Giro di Sicilia 2023, svelato il percorso (Altimetrie e Planimetrie)

Annunciato il percorso del Giro di Sicilia 2023. In programma dall’11 al 14 aprile, la gara a tappe italiana si propone anche quest’anno quale interessante appuntamento in preparazione del Giro d’Italia del mese successivo, presentando un tracciato che, nelle quattro frazioni previste, offrirĆ  occasioni a tutti i tipi di corridori. Conquistata nelle ultime edizioni da due atleti di casa, Vincenzo Nibali e Damiano Caruso, la corsa attraverserĆ  l’isola da Marsala a Giarre, con i partecipanti che dovranno percorrere in tutto 718 chilometri e superare ben 8800 metri di dislivello.

Percorso Giro di Sicilia 2023

La corsa prenderĆ  quindi il via da Marsala con una frazione di 159 chilometri che si concluderĆ  ad Agrigento, nella splendida cornice della Valle dei Templi, proponendo nel finale una salita di poco meno di cinque chilometri al 5% che, con buona probabilitĆ , non dovrebbe fare troppa differenza tra gli uomini di classifica e che dovrebbe veder lottare per il successo i corridori resistenti e dotati di un ottimo spunto veloce. Sembra invece destinata a concludersi in volata la CanicattƬ – Vittoria di 193 chilometri, tappa che nella fase iniziale e centrale presenterĆ  diversi saliscendi, ma che nel finale non proporrĆ  particolari difficoltĆ , consentendo cosƬ alle squadre dei velocisti di controllare gli eventuali fuggitivi e di impostare al meglio lo sprint.

Più impegnativa la Enna – Termini Imerese, che nei primi 68 dei 150 chilometri in programma non avrĆ  un metro di pianura. Una volta superata la salita di Portella di Bafurco, però, seguirĆ  una discesa di 40 chilometri (intervallata da alcuni tratti in contropendenza) che porterĆ  a un finale quasi totalmente pianeggiante. FarĆ  eccezione l’ultimo chilometro, che tornerĆ  a salire con pendenze attorno al 6%, per un arrivo che potrebbe quindi strizzare l’occhio agli sprinter resistenti. Decisiva ai fini della classifica finale sarĆ  quindi l’ultima giornata, la più lunga delle quattro con i suoi 216 chilometri e i tre GPM, il primo che inizierĆ  una cinquantina di chilometri dopo la partenza da Barcellona Pozzo di Gotto. In seguito, si affronterĆ  uno dei versanti dell’Etna (18 km al 6%) prima della salita finale di Scorciavacca (10 km al 6,4%), che verrĆ  scollinata a poco più di 20 chilometri dal traguardo di Giarre.

Tappe Giro di Sicilia 2023

Tappa 1 (11/04): Marsala – Agrigento (159 km)
Tappa 2 (12/04): CanicattƬ – Vittoria (193 km)
Tappa 3 (13/04): Enna – Termini Imerese (150 km)
Tappa 4 (14/04): Barcellona Pozzo di Gotto – Giarre (216 km)

Altimetrie e Planimetrie Giro di Sicilia 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio