Non ci sono sorprese fra i convocati azzurri per la prova in linea dei Mondiali di Glasgow 2023. Per la corsa in programma domenica 6 agosto il commissario tecnico Daniele Bennati ha infatti scelto i nomi che vi avevamo anticipato ieri, ovvero coloro che erano stati convocati allo stage del Mugello. Unica variazione è una aggiunta, ovvero la presenza di Andrea Pasqualon (Bahrain-Victorious), attualmente impegnato al Giro di Polonia, che diventa così il nono uomo convocato per una selezione dalla quale andrà dunque scelta poi in un secondo momento la riserva.
Confermati dunque i nomi di Alberto Bettiol (EF Education ā EasyPost) e Matteo Trentin (UAE Team Emirates), capitani di una squadra attorno alla quale si muoveranno Andrea Bagioli (Soudal-QuickStep), Filippo Baroncini (Lidl-Trek), Daniel Oss (TotalEnergies), Lorenzo Rota (IntermarchĆ©-Circus-Wanty), Kristian Sbaragli (Alpecin ā Deceuninck) e Simone Velasco (Astana Qazaqstan), corridori che avranno la possibilitĆ di provare le proprie carte con azioni dalla media e lunga distanza.
āNon partiamo favoriti, ma nelle gare di un giorno tutto ĆØ possibile. LāItalia ha sempre avuto una grande tradizione ai campionati del mondo: lāobiettivo ĆØ vincereā, ha commentato con entusiasmo e convinzione il cittƬ azzurro che chiede ai suoi ragazzi di essere intraprendenti e motivati per scardinare le corazzate rivali, partendo dal Belgio.
Per la prova a cronometro, che si svolgerĆ invece venerdƬ 11 agosto, i convocati sono Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), assente dalla prova in linea per la sua incompatibilitĆ con gli impegni in pista, e Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep). Assieme a Filippo Baroncini, Alberto Bettiol e Manlio Moro (Zalf Euromobil DesirĆ©e Fior), questāultimo fare parte anche del quartetto della CronoStaffetta Mista, che tra le donne vedrĆ impegnate Vittoria Guazzini (FDJ-SUEZ), Letizia Paternoster (Team Jayco-AlUla), Silvia Persico (UAE Team ADQ) e Alessia Vigilia (Top Girls)
Seguici