Giro d’Italia 2024, Georg Steinhauser ancora protagonista: “All’inizio mi sentivo male e non avevo nemmeno intenzione di andare in fuga. Congratulazioni a Vendrame, una vittoria straordinaria”

Georg Steinhauser nuovamente in evidenza al Giro d’Italia 2024. Dopo aver chiuso al terzo posto la tappa con arrivo sul Mottolino a Livigno e dopo aver conquistato la vittoria sul traguardo del Passo Brocon con un’azione solitaria di 35 chilometri, il corridore della EF Education-EasyPost è stato tra i protagonisti anche della diciannovesima frazione, conclusasi a Sappada. Entrato in fuga dopo una prima ora a tutto gas, il 22enne tedesco è apparso ancora una volta piuttosto brillante in salita, concludendo la giornata nuovamente sul podio alle spalle di Andrea Vendrame (Decathlon Ag2r La Mondiale), capace di anticipare gli altri attaccanti, e di Pelayo Sanchez (Movistar).

Mi sentivo male all’inizio e non avevo nemmeno intenzione di andare in fuga, ci sono finito semplicemente perché ho iniziato a tirare per Michael Valgren e poi io, Michael e Honoré siamo finiti in fuga – ha ammesso Steinhauser ai nostri microfoni dopo l’arrivo – In salita ho solamente seguito Alaphilippe e le mie gambe hanno iniziato a girare e ci ho provato, ma che vittoria straordinaria di Vendrame, è stata una corsa pazzesca, noi andavamo a tutto gas dietro e lui è rimasto davanti tutto da solo. Una corsa pazzesca, congratulazioni a lui, chapeau“.

Professionista sin dal 2022 e autore di qualche buon piazzamento già lo scorso anno, il giovane scalatore tedesco sembra aver fatto un grande passo in avanti nelle ultime settimane: “È incredibile, prima del Giro non me lo sarei mai sognato, ma ora sta diventando realtà. Ho fatto tre prestazioni davvero buone ed è pazzesco”, ha concluso il classe 2001.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio