Tour of the Alps 2025, tanti corridori importanti attesi al via: Giulio Ciccone e Antonio Tiberi a caccia di risultati preziosi

Manca sempre meno al Tour of the Alps 2025. La corsa a tappe di livello Pro.Series che si disputerà fra domenica 20 e venerdì 25 aprile radunerà al via una serie di corridori importanti, che andranno a caccia di risultati preziosi e che potranno anche affinare la loro rispettiva condizione in vista del successivo Giro d’Italia 2025. Il percorso, ovviamente molto selettivo data la regione geografica in cui si corre, richiama infatti in gara atleti che sanno andar forte in salita e che per natura possono curare le classifiche generali. È il caso di Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), che è stato terzo nell’edizione 2024 e che punta a far bene sia in questa settimana “alpina” che nella successiva Corsa Rosa.

Il laziale dovrà guardarsi dal pacchetto di corridori che difenderanno i colori della Lidl-Trek: ci saranno i vincitori dei due ultimi Tour of the Alps, ovvero Tao Geoghegan Hart e Juan Pedro López, ma ci sarà anche Giulio Ciccone, oltre al tedesco Lennard Kämna, che spera di proseguire il suo percorso di ritorno ad alti livelli dopo il grave incidente dello scorso anno. Ci si attendono ottime cose da Romain Bardet (Picnic PostNL), agli ultimi fuochi della sua carriera su strada, e buone cose potranno fare Felix Gall (Decathlon Ag2R La Mondiale), Jai Hindley (Red Bull-Bora-hansgrohe), oltre al duo della Jayco-AlUla composto da Eddie Dunbar e Chris Harper.

La Israel-Premier Tech schiererà diversi corridori da classifica, con Derek Gee e Matthew Riccitello che saranno affiancati da due “decani” come Jakob Fuglsang e Chris Froome. Un occhio andrà dato anche a Michael Storer (Tudor), a Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) e al giovane lombardo Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta), che sulle salite previste dal percorso potrebbe esaltarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio