Percorso e Borsino dei Favoriti Tour of Britain 2025

Il mese di settembre si apre con il Tour of Britain 2025. Organizzata dallo scorso anno direttamente dalla federazione locale e ridotta da otto a sei giornate di gara, la breve corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro si svolgerà da martedì 2 a domenica 7 con partenza dal Suffolk e conclusione in Galles, sulle strade di Geraint Thomas, che sarà all’ultima recita della sua lunga e vincente carriera. Oltre al gallese sarà presente anche il campione olimpico Remco Evenepoel, a impreziosire una startlist già di alto livello vista la partecipazione di nove formazioni WorldTour e otto Professional, alle quali si unirà una compagine Continental e la selezione nazionale britannica.
Scegli la tua squadra per la 16ª Tappa del FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 300€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
HASHTAG UFFICIALE: #TourofBritain #ToB
Albo d’oro recente Tour of Britain
2024 WILLIAMS Stephen
2023 VAN AERT Wout
2022 SERRANO Gonzalo
2021 VAN AERT Wout
2020 Non disputato a causa della pandemia di Covid-19
2019 VAN DER POEL Mathieu
2018 ALAPHILIPPE Julian
2017 BOOM Lars
2016 CUMMINGS Steve
2015 BOASSON HAGEN Edvald
Percorso Tour of Britain 2025
La corsa si aprirà nell’est dell’Inghilterra, precisamente nell’East Suffolk, con una tappa di 167,8 chilometri che unirà le località di Woodbridge e Southwold su un percorso praticamente privo di asperità altimetriche. Solo il vento proveniente dal mare potrebbe evitare una volata a ranghi compatti, che molto probabilmente sarà l’epilogo anche della giornata seguente, nella quale si affronterà un lungo anello di 173,9 chilometri con partenza e arrivo a Stowmarket. Anche in questa frazione il tracciato sarà per lo più pianeggiante (o comunque poco mosso) e il breve GPM di Semer Hill, posto a una ventina di chilometri dalla conclusione, non impedirà ai velocisti di giocarsi la vittoria di giornata.
Per gli sprinter ci sarà un’altra occasione nella Milton Keynes – Ampthill di 132,9 chilometri nonostante un profilo un po’ più ondulato e comprendente lo strappo di Hillfoot (700 m al 5,2%), da superare in due occasioni (l’ultima a 16 chilometri dal traguardo) all’interno del circuito che anticiperà il tratto finale. La classifica dovrebbe iniziare a muoversi con la quarta tappa, che scatterà da Atherstone e, dopo una prima parte abbastanza semplice a eccezione di un paio di saliscendi e del GPM di Friz Hill, negli ultimi 50 dei 195,2 chilometri in programma proporrà ben cinque brevi strappi: Fant Hill, Sun Rising Hill (900 m al 10%) e la rampa di Burton Dassett Hills Country Park (1,4 km al 5,7%), da ripetere tre volte all’interno del circuito finale e in cima alla quale sarà posto l’arrivo.
La tappa regina di questo Tour of Britain sarà la quinta, che aprirà il gran finale sulle strade gallesi. Da Pontypool, i corridori percorreranno 138,7 chilometri suddivisi in un primo circuito lungo che proporrà i GPM di Llangwm (3,6 km al 4,7%), Itton Hill, Old Ross Road e la prima scalata dell’ascesa di The Tumble, salita di 4900 metri all’8,9% che sarà affrontata una seconda volta al termine del secondo e più breve circuito e ospiterà il traguardo di giornata, dove gli scalatori più forti potranno fare la differenza. La classifica generale potrebbe comunque ancora cambiare nell’ultima frazione, la breve ma impegnativa Newport – Cardiff di 122,6 chilometri. Il tratto centrale sarà infatti piuttosto movimentato e comprenderà il GPM di Mynydd Bedwellte, ma a fare la differenza dovrebbe essere il duro strappo di Caerphilly Mountain (1,4 km al 9,7%), scollinato a poco meno di dieci chilometri dalla conclusione e potenzialmente decisivo sia per la vittoria di tappa, che per quella finale.
Tappe Tour of Britain 2025
Tappa 1 (02/09): Woodbridge – Southwold (167,8 km)
Tappa 2 (03/09): Stowmarket – Stowmarket (173,9 km)
Tappa 3 (04/09): Milton Keynes – Ampthill (132,9 km)
Tappa 4 (05/09): Atherstone – Burton Dassett (195,2 km)
Tappa 5 (06/09): Pontypool – The Tumble (138,7 km)
Tappa 6 (07/09): Newport – Cardiff (122,6 km)
Borsino dei Favoriti Tour of Britain 2025
***** Remco Evenepoel
**** Romain Grégoire, Oscar Onley
*** Thymen Arensman, Pello Bilbao, Joseph Blackmore
** Thomas Gloag, Andreas Leknessund, Pavel Sivakov, Ilan Van Wilder
* Julian Alaphilippe, Matthew Brennan, Lennard Kämna, Aurélien Paret-Peintre, Edoardo Zambanini
Punti UCI Tour of Britain 2025
POSIZIONE CLASSIFICA FINALE | PUNTI UCI | POSIZIONE TAPPA SINGOLA | PUNTI UCI |
1 | 200 | 1 | 20 |
2 | 150 | 2 | 15 |
3 | 125 | 3 | 10 |
4 | 100 | 4 | 5 |
5 | 85 | 5 | 3 |
6 | 70 | ||
7 | 60 | ||
8 | 60 | ||
9 | 40 | ||
10 | 35 | ||
11 | 30 | ||
12 | 25 | ||
13 | 20 | ||
14 | 15 | ||
15 | 10 | ||
16-30 | 5 | ||
31-40 | 3 |
Altimetrie e Planimetrie Tour of Britain 2025
Tappa 1 (02/09): Woodbridge – Southwold (167,8 km)
Tappa 2 (03/09): Stowmarket – Stowmarket (173,9 km)
Tappa 3 (04/09): Milton Keynes – Ampthill (132,9 km)
Tappa 4 (05/09): Atherstone – Burton Dassett (195,2 km)
Tappa 5 (06/09): Pontypool – The Tumble (138,7 km)
Tappa 6 (07/09): Newport – Cardiff (122,6 km)
Scegli la tua squadra per la 16ª Tappa del FantaVuelta a España 2025: montepremi minimo di 300€! |
Vuoi collaborare con noi? SpazioCiclismo cerca nuovi redattori |
Segui il ciclismo in diretta con Eurosport e Discovery+ (i primi 7 giorni sono gratis!) |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |