La Milano-Torino 2023 avrà al via il suo “detentore”. In gara ci sarà infatti Mark Cavendish, che, con la maglia dell’allora QuickStep-AlphaVinyl ha vinto l’edizione 2022. Il campione nazionale britannico ora è in forza all’Astana Qazaqstan, che punta su di lui per ravvivare un inizio di stagione che, sul piano dei risultati, non è stato indimenticabile. Il percorso di questa edizione si addice nuovamente ai velocisti e quindi Cavendish non può che entrare nel novero dei favoriti. Il corridore dell’Isola di Man avrà al suo fianco il neerlandese Cees Bol, che all’occorrenza potrà anche mettersi in proprio, e un altro corridore dotato di un finale veloce, il russo Gleb Syritsa.
La selezione della squadra kazaka vedrà coinvolti anche gli italiani Davide Martinelli e Simone Velasco. Chiudono la formazione dell’Astana impegnata nella gara in programma mercoledì 15 marzo il bielorusso Alexandr Riabushenko e il kazako Yevgeniy Fedorov.
Mark Cavendish racconta la rapina subita: “Con un coltello alla gola, ti senti completamente impotente”
18 Dicembre 2024, 17:47
XDS Astana, Alexander Vinokourov spiega le ragioni dell’addio di Cavendish: “Voleva un ruolo decisionale ma noi non potevamo offrirglielo”
18 Dicembre 2024, 9:16
Un Anno Fa… Astana Qazaqstan, Mark Cavendish sacrifica il Giro all’altare del Tour: “Percorso molto duro, faremo 2-3 ritiri in altura e corse ridotte a 10-12”
16 Dicembre 2024, 11:01
Mark Cavendish premiato dalla BBC come personalità sportiva dell’anno: “È un vero onore”