Mondiali Pista Roubaix 2021, le reazioni degli ultimi medagliati: “Si conclude un anno veramente ricco di soddisfazioni”

Elia Viviani ha regalato oggi all’Italia l’ultima medaglia ai Mondiali Pista Roubaix 2021. Il veronese, che mai aveva vinto una medaglia d’oro iridata, si è imposto nella prova a eliminazione, specialità Olimpica che potrebbe diventare il suo nuovo obiettivo in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questo oro si va quindi ad aggiungere, a livello maschile, a quello del quartetto dell’inseguimento, all’argento di Jonathan Milan e il bronzo per Ganna nell’inseguimento individuale, all’argento dell’Italia nella Madison e dello stesso Viviani nell’Omnium.
“L’Eliminazione è una prova che mi piace” aveva detto a inzio mondiale Viviani, che oggi ha aggiunto: “Certo non è l’Omnium 2-ma è una delle più spettacolari, che infiamma il pubblico e pone il pistard ad uno stress continuo…”.
Oggi è arrivato anche l’argento del duo Simone Consonni e Michele Scartezzini nella Madison: “Quando finisce in questo modo non sai mai se dispiacerti per l’oro mancato o gioie per la medaglia – ha spiegato al termine Simone Consonni – Sicuramente dopo una stagione come questa, con anche il titolo iridato nell’inseguimento, questo argento alla fine mi fa veramente piacere”.
“Si conclude un anno veramente ricco di soddisfazioni – aggiunto anche il CT Dino Salvoldi al termine – e un mondiale, questo ultimo, in cui il peggior piazzamento è un quinto posto”. Per quanto riguarda il settore femminile l’Italia ha vinto due titoli mondiali e un argento, anch’esso storico, nel quartetto.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |