Ethan Hayter si conferma re dell’omnium ai Mondiali su Pista 2022 di Saint-Quentin-en-Yvelines. Dopo l’oro conquistato un anno fa a Roubaix, il britannico partiva con i favori del pronostico e alla fine non ha deluso, riuscendo così a confermarsi campione del mondo della disciplina. Già in testa dopo le prime tre prove, il 24enne ha gestito senza troppi problemi la corsa a punti conclusiva, terminando la gara con 147 punti, venti in più della medaglia d’argento Benjamin Thomas (Francia), che grazie a un attacco nei giri finali (assieme proprio a Hayter) è riuscito a guadagnare il giro e a superare il neozelandese Aaron Gate, terzo con 118 punti, e il danese Niklas Larsen, che resta giù dal podio per tre punti.
Podio che lo scorso anno vide salire sul terzo gradino Elia Viviani, che era quarto in classifica dopo le prime due prove e quinto dopo un’eliminazione piuttosto dispendiosa. Lontano comunque solo quattro lunghezze dal terzo posto, il veronese è riuscito a raccogliere qualche punto nella prima metà della gara conclusiva, mentre nella seconda parte ha tentato senza successo di andare a caccia del giro, finendo così per terminare la gara al settimo posto con un totale di 100 punti. La quarta serata della rassegna iridata si chiude così senza medaglie per l’Italia, che alla vigilia dell’ultima giornata è seconda nel medagliere con tre ori e tre argenti.
Lotto, Arnaud de Lie accoglie Elia Viviani in squadra: “Può essere il pezzo che mancava al nostro puzzle”
20 Febbraio 2025, 8:39
Lotto, arriva Elia Viviani: “Voglio vincere e condividere la mia esperienza”
15 Febbraio 2025, 18:58
Europei Pista Heusden-Zolder, Elia Viviani 2° nell’Eliminazione ed è 4° a una prova dalla fine dell’Omnium
15 Febbraio 2025, 17:58
Europei Pista Heusden-Zolder 2025: Vittoria Guazzini si gioca l’oro nell’Inseguimento Individuale, Elia Viviani 8° dell’Omnium dopo due prove e Martina Fidanza in finale del KM con il 3° tempo