Hopplà Petroli Firenze, si alza il sipario sul 2017

Una presentazione in grande stile per la Hopplà Petroli Firenze celebratasi ieri tra gli storici affreschi di Palazzo Vecchio a Firenze. Una serata che coniuga la storia fiorentina con la meglio gioventù del team messo in piedi da Leonardo Gigli grazie anche all’importante lavoro svolto da Omar Piscina e Andrea Bardelli, i DS della formazione toscana.

Una squadra giovane che dovrà far a meno del talentuoso Vincenzo Albanese, passato alla Bardiani – CSF, me che potrà contare su elementi validi e su tante promesse. Questo l’organico: Andrea Montagnoli, Lorenzo Fortunato, Marco Landi, Massimo Rosa, Nicholas Cianetti, Emanuele Onesti, Martino Tronconi, Gabriele Giannelli, Federico Burchio, Francesco Messieri, Ottavio Dotti, Mattia Bevilacqua, Edoardo Sali, Emanuele Pacini, Alessandro Monaco.

“Ringrazio tutta la squadra e in primis Vincenzo Albanese per la grande stagione dello scorso anno – ha affermato Claudio Lastrucci, patron Hopplà – Il ciclismo è passione, fatica sacrifici ma anche soddisfazioni. Sono state le soddisfazioni, così come sono tante le telefonate fatte per convincere i corridori a venire qui per dare seguito e portare avanti il progetto di questa grande squadra. Abbiamo quattro colonne portanti Montagnoli, Rosa, Landi e Fortunato; poi sugli altri elementi si è costruita l’ossatura della squadra, saranno sicuramente pedine importanti Sali, Monaco, Bevilacqua e Pacini. Possiamo essere la squadra da battere anche quest’anno, ci dobbiamo solo credere. Ringraziamo Omar Piscina, anima e motore del team come diesse, team manager, motivatore, preparatore e molto altro. Infine un ringraziamento speciale va a Stefano Feltrin che ci ha permesso di partire lo scorso anno”.

“Grazie di cuore per tutto questo, la Regione ed io siamo tifosi dell’ Hopplà Petroli Firenze. Il ciclismo in Toscana è lo sport più importante, più popolare, più seguito e questa grande squadra, con i suoi giovani di talento ne è una testimonianza concreta che merita stima e ammirazione”, ha dichiarato Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana.

“La voglia e le motivazioni per fare bene sono tante anche quest’anno. Nel 2016 abbiamo raccolto grandi risultati. Su 11 corridori ben 7 sono riusciti a vincere, l’augurio non può che essere quello di ripeterci ad altissimo livello. Non sarà facile ma sono certo che tutta la squadra darà il massimo per raggiungere l’obiettivo”, ha spiegato Leonardo Gigli, presidente del Team Hopplà Petroli Firenze.

“Questa è una bellissima società che ci ha regalato forti emozioni, siamo orgogliosi di voi – ha commentato Giacomo Bacci presidente comitato FCI Toscana – La Toscana che pedala è questa: grande passione, professionalità e grandi società coma la Hopplà Petroli Firenze appunto. Dico a questi ragazzi di crederci, siete in una grande squadra e in una grande regione…viva la Toscana, viva il ciclismo”.

“Sono legato affettivamente a questa società e ho collaborato alla nascita del progetto nel 2016. – ha ricordato l’Avv. Stefano Feltrin, membro UCI – Lo scorso anno, insieme alla Tinkoff, la squadra è stata vivaio del team Pro Tour ed ora si è affermata come una realtà importante nel panorama italiano under23. Questi ragazzi sono il presente e il futuro del nostro ciclismo”.
“Con Hopplà ho ritrovato un gruppo, una famiglia, nuovi stimoli per la Petroli Firenze per rientrare nel grande ciclismo. Uniti insieme nel progetto Hopplà Petroli Firenze siamo tornati ad essere un grande gruppo per un nuovo ciclismo”, ha affermato Sandro Pelatti patron Petroli Firenze, al quale è stata consegnata da Stefano Feltrin la maglia a pois dei gpm del Tour vinta dal polacco Rafal Majka che ha corso da dilettante proprio alla Petroli Firenze.

Tra gli altri in sala presenti anche gli ex prof Andrea Tafi, Roberto Poggiali e il neo prof Vincenzo Albanese, che ha preso la parola: “Per me questa squadra è stata come una famiglia, mi ha aiutato a crescere, maturare e passare professionista. In questo inizio di stagione ho avuto qualche piccolo problema ma sto gia risolvendo e sono pronto, a breve finalmente ci sarà il mio esordio”.

“Siamo un squadra forte, compatta, con grandi motivazioni, completa su tutti i fronti e con validi elementi su cui puntare. Daremo il massimo con l’obiettivo di fare ancora grandi cose. Dico che possiamo essere la squadra da battere”, ha ribadito il diesse Omar Piscina.

“Sono molto felice, per me dopo 10 anni di lavoro nella categoria junior ora questa è la grande occasione per fare bene anche nella categoria under23. Auspico di ricambiare al meglio la fiducia del team”, ha fatto eco il secondo diesse Andrea Bardelli.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio