UCI, dal 2027 anche i risultati ottenuti fra pista, ciclocross, gravel e mountain bike conteranno per le classifiche a squadre

Novità importante per le classifiche mondiali che scandiscono le stagioni del ciclismo, in tutte le sue specialità. L’Unione Ciclistica Internazionale introdurrà, a partire dalla stagione 2027, infatti una modifica in quello che è il conteggio dei punti che andrà a premiare gli atleti e le atlete che amano impegnarsi in più discipline. Per le composizioni delle varie classifiche a squadre, stagionali e triennali, verranno preso in considerazione anche i risultati ottenuti dai corridori negli appuntamenti su pista e in sella a biciclette da ciclocross, da gravel e da mountain bike.

Il peso che i punti derivanti da questi risultati deve essere ancora rivelato dall’UCI, che ha però già confermato che queste “addizioni” non conteranno né per le classifiche individuali né tantomeno per quelle per Nazioni. Inoltre, solo alcune gare verranno considerate nel conteggio, ovvero i Campionati Mondiali di pista, ciclocross e mountain bike, oltre a quelle delle rispettive Coppe del Mondo (fatta eccezione per il gravel, che una CDM al momento non ce l’ha). In questo secondo caso, conterà più che altro l’eventuale posizionamento nella classifica finale di Coppa del Mondo.

I punti “fuoristrada” entreranno nel bilancio delle varie squadre solo se il corridore è già fra i migliori 20, in merito a punti raccolti in stagione, della sua formazione per quel che riguarda l’attività su strada. Per quel che riguarda le donne, gli sforzi multidisciplinari saranno premiati anche nella classifica a squadre se l’atleta in questione rientra fra le migliori 8 della rispettiva squadra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio