La prima corsa di Remco Evenepoel dopo il ritiro dal Giro d’Italia sarà, con buona probabilità, il Giro di Svizzera 2023. Secondo quanto riportato da Het Laatste Nieuws, il campione del mondo della Soudal-QuickStep avrebbe infatti scelto di essere al via della corsa elvetica, in programma dall’11 al 18 giugno, declinando così l’invito ricevuto dagli organizzatori del Giro del Belgio (14-18 giugno), che avevano provato ad attirare il 23enne prevedendo una tappa che passasse dal suo paese. Il belga, capace lo scorso anno di conquistare la cronometro finale della gara svizzera, dovrebbe così unirsi a un parterre già piuttosto importante, nel quale troveranno spazio corridori come Wout van Aert (Jumbo-Visma), Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), Biniam Grmay (Intermarché-Circus-Wanty), Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e, forse, anche Primoz Roglic (Jumbo-Visma), riproponendo così la sfida che avrebbe dovuto avere luogo al Giro tra lo sloveno ed Evenepoel se quest’ultimo non fosse stato costretto ad abbandonare la Corsa Rosa a causa del Covid-19.
Freccia Vallone 2025, Remco Evenepoel alla vigilia: “Aspettare il Muro finale? Non vogliamo certo portare lì Thibau Nys in carrozza…”
20 Aprile 2025, 19:30
Amstel Gold Race 2025, Remco Evenepoel: “Forse il risultato sarebbe stato diverso se non fossi stato coinvolto nella caduta, ho sprecato molte energie per rientrare”
20 Aprile 2025, 16:38
Amstel Gold Race 2025, Mattias Skjelmose regola in volata Tadej Pogačar e Remco Evenepoel! 4° Wout Van Aert
20 Aprile 2025, 10:30
Soudal Quick-Step, anche la moglie di Remco Evenepoel ripercorre gli ultimi mesi difficili: “Grazie a chi ci è rimasto davvero vicino”