Parigi-Nizza 2025, la classifica big: Matteo Jorgenson conquista nuovamente la corsa davanti a Florian Lipowitz e Thymen Arensman

La prima tappa della Parigi-Nizza 2025 si è conclusa con una sfida fra velocisti, ma si è mosso subito qualcosa anche in chiave classifica generale, per via di quanto avvenuto in corrispondenza del traguardo volante con abbuoni previsto nel finale di gare. A mettere secondi in cascina, rispettivamente, 6, 4 e 2, sono stati Jhonatan Narváez (UAE Team Emirates XRG), Matteo Jorgenson (Visma|Lease a Bike) e Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers). Tutti gli uomini che puntano alla classifica generale della Corsa del Sole hanno poi tagliato il traguardo con lo stesso tempo del vincitore di giornata, Tim Merlier (Soudal Quick-Step), senza quindi far registrare alcun distacco in graduatoria. Malgrado le cadute, la situazione resta sostanzialmente identica al termine della seconda tappa, che vede nuovamente Matteo Jorgenson (Visma|Lease a Bike) conquistare qualche secondi di abbuono al traguardo volante, portando a sei secondi il tesoretto in queste prime due frazioni.
Ci pensa la cronometro a dare un primo scossone alla generale, con la Visma | Lease a Bike che prende le redini della corsa con la sua coppia d’oro. Matteo Jorgenson conduce così per 6 secondi al termine della prova contro il tempo sul compagno Jonas Vingegaard, che vede anche Ben O’Connor (Team Jayco-AlUla) fare una bella operazione, concedendo solo 15 secondi ai due grandi favoriti. Si difende bene anche la coppia Red Bull – Bora – hansgrohe composta da Aleksandr Vlasov e Florian Lipowitz, così come Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), mentre per alcuni il distacco comincia già ad essere consistente e molti si ritrovano attorno al minuto da recuperare. Esce invece di classifica Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG), che non conclude la crono con i compagni e concede già più di 4 minuti.
Il primo arrivo in salita cambia nuovamente la classifica con Jonas Vingegaard che scalza il compagno di squadra e va a vestire la Maglia Gialla per 5 secondi. Ad inseguire la coppia della Visma | Lease a Bike è Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) a 33″ con Florian Lipowitz (Red Bull – Bora – hansgrohe) ed il vincitore di giornata João Almeida (UAE Team Emirates XRG) rispettivamente a 36 e 37 secondi dal nuovo leader. Perdono terreno Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale) e Ben O’Connor (Jayco AlUla), che concludono a 1’56” e 2’10”, mentre decisamente pesante il ritardo di Aleksandr Vlasov (Red Bull – Bora – hansgrohe) che ha tagliato il traguardo con un ritardo superiore ai 15 minuti.
Nuovo cambio al vertice con la quinta frazione, che vede tornare in Maglia Gialla Jorgenson dopo che Vingegaard, coinvolto in una caduta a una novantina di chilometri dal traguardo, finisce per cedere 26″ sul duro strappo finale di La Côte-Saint-André e scende in seconda posizione a 22″ dal compagno di squadra. Vincitore di giornata è Lenny Martinez, che risale al quinto posto con un distacco di 55″ dallo statunitense, e posizioni le guadagnano anche Lipowitz, Almeida e la coppia della XDS Astana formata da Champoussin e Tejada, che salgono rispettivamente al 3°, 4°, 9° e 10° posto. Scende invece in sesta e ottava piazza uno Skjelmose poco brillante e Arensman, mentre escono dalla top-10 Castrillo e Foss.
Doveva essere tappa semplice, ma così non è stato e la sesta giornata, iniziata senza Jonas Vingegaard in conseguenza delle cadute del giorno precedente, vede due dei corridori più brillanti in salita perdere molto terreno. I ventagli creati dalla Visma | Lease a Bike coadiuvata dalla Ineos Grenadiers spezzano infatti il gruppo, sorprendendo Joao Almeida e Lenny Martinez. Il primo perde così quasi due minuti, restando comunque in Top5 nella generale, mentre il secondo finisce a oltre nove minuti, dovendo così abbandonare qualsiasi velleità di classifica.
La settima tappa vede i big fare sostanzialmente gioco pari, anche se in vista del traguardo Florian Lipowitz (Red Bull – Bora – hansgrohe) riesce ad anticipare agli altri uomini di classifica, pur di appena tre secondi. Tra coloro che perdono terreno invece Tobias Foss (Ineos Grenadiers), che perde 41 secondi e tre posizioni, mentre compie un importante balzo in avanti il vincitore di giornata Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) che guadagna 1’30” e sale al quarto posto, complice il ritiro di Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), a seguito di una brutta caduta nelle fasi centrali di gara.
La giornata finale, sempre piuttosto scoppiettante, non regala in realtà grossi sconvolgimenti in classifica, con soprattutto Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), vincitore di giornata, a scalare la graduatoria portandosi al quarto posto, superando Storer e Almeida. Davanti allo statunitense chiudono Matteo Jorgenson, vincitore per il secondo anno di fila della corsa francese, Florian Lipowitz, staccato di 1’15”, e Thymen Arensman, terzo a 1’58”. Complice il ritiro di Brandon McNulty, tra gli altri corridori della top-10 guadagna una posizione Clément Champoussin, mentre ne ottengono due Harold Tejada e Ilan Van Wilder.
Classifica Big Parigi – Nizza 2025
1 | MATTEO JORGENSON | TEAM VISMA | LEASE A BIKE | 26h 26′ 42” |
2 | FLORIAN LIPOWITZ | RED BULL – BORA – HANSGROHE | + 00h 01′ 15” |
3 | THYMEN ARENSMAN | INEOS GRENADIERS | + 00h 01′ 58” |
4 | MAGNUS SHEFFIELD | INEOS GRENADIERS | + 00h 02′ 17” |
5 | MICHAEL STORER | TUDOR PRO CYCLING TEAM | + 00h 03′ 03” |
6 | JOAO ALMEIDA | UAE TEAM EMIRATES XRG | + 00h 03′ 57” |
7 | CLÉMENT CHAMPOUSSIN | XDS ASTANA TEAM | + 00h 04′ 00” |
8 | HAROLD TEJADA | XDS ASTANA TEAM | + 00h 04′ 53” |
9 | TOBIAS SVENDSEN FOSS | INEOS GRENADIERS | + 00h 04′ 59” |
10 | ILAN VAN WILDER | SOUDAL QUICK-STEP | + 00h 05′ 26” |
11 | PABLO CASTRILLO ZAPATER | MOVISTAR TEAM | + 00h 05′ 45” |
12 | AURÉLIEN PARET PEINTRE | DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM | + 00h 06′ 07” |
13 | GUILLAUME MARTIN | GROUPAMA-FDJ | + 00h 06′ 43” |
14 | BEN O’CONNOR | TEAM JAYCO ALULA | + 00h 08′ 51” |
17 | MAXIMILIAN SCHACHMANN | SOUDAL QUICK-STEP | + 00h 10′ 55” |
18 | FELIX GALL | DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM | + 00h 12′ 06” |
21 | IVAN ROMEO ABAD | MOVISTAR TEAM | + 00h 14′ 48” |
22 | LUCA VERGALLITO | ALPECIN-DECEUNINCK | + 00h 15′ 26” |
24 | LENNY MARTINEZ | BAHRAIN VICTORIOUS | + 00h 17′ 28” |
29 | ANDREAS LEKNESSUND | UNO-X MOBILITY | + 00h 20′ 49” |
30 | JACK HAIG | BAHRAIN VICTORIOUS | + 00h 21′ 09” |
31 | NEILSON POWLESS | EF EDUCATION – EASYPOST | + 00h 21′ 11” |
34 | WARREN BARGUIL | TEAM PICNIC POSTNL | + 00h 25′ 06” |
35 | ALEKSANDR VLASOV | RED BULL – BORA – HANSGROHE | + 00h 26′ 24” |
44 | JULIAN ALAPHILIPPE | TUDOR PRO CYCLING TEAM | + 00h 34′ 10” |
85 | PAVEL SIVAKOV | UAE TEAM EMIRATES XRG | + 00h 58′ 22” |
Scegli la tua squadra per il FantaSanremo 2025: montepremi minimo di 1.500€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |