Maximilian Schachmann coglie un incredibile successo alla Parigi – Nizza 2021. Il corridore della Bora – hansgrohe approfitta della caduta nel finale di Primoz Roglic (Jumbo-Visma) per conquistare la classifica generale anche di questa edizione della Corsa del Sole, già conquistata nel 2020. Certamente è stato un epilogo a sorpresa, dal momento che il corridore sloveno sembrava aver già ipotecato il successo finale, forte anche dei suoi tre successi di tappa. Le due cadute di cui è stato vittima, soprattutto la seconda, hanno ribaltato l’esito della corsa a favore del tedesco della Bora – hansgrohe che stamattina aveva un ritardo di 52″ dalla Maglia Gialla
“È stata una giornata pazza. Ho sentimenti contrastanti perché Roglic è caduto, due volte. Non so se sia stato un suo errore. Ma io ho avuto una foratura prima della prima salita e sono dovuto andare a tutta per rimontare e nessuno mi ha aspettato. Poi Roglic è caduto e noi abbiamo aspettato e improvvisamente è caduto di nuovo e c’era una fuga davanti e stavamo correndo per la vittoria di tappa. Non so se posso essere felice, non è bello vincere così. È davvero difficile. Comunque è fantastico. Era un obiettivo ripetermi e all’improvviso sono di nuovo sul podio anche se è uno scenario diverso rispetto allo scorso anno. Non so cosa dire. Stavo migliorando. Sono venuto qui da un ritiro e mi sentivo stanco e sono migliorato nonostante il raffreddore. La squadra ha fatto un ottimo lavoro, ne sono molto orgoglioso. Adesso ci divertiremo”.
Giro dei Paesi Baschi 2025, Maximilian Schachmann conserva la testa della classifica: “È stata una tappa durissima, tutto sommato sono contento”
8 Aprile 2025, 18:21
Giro dei Paesi Baschi 2025, tensione nel finale per Schachmann: “Ho perso contatto a causa di una caduta, fortunatamente sono rientrato rapidamente”
7 Aprile 2025, 18:33
Giro dei Paesi Baschi 2025, Maximilian Schachmann centra il primo successo stagionale: “Sono contento perché ho spinto al massimo delle mie possibilità”
7 Aprile 2025, 17:49
Giro dei Paesi Baschi 2025, tre corridori in un secondo! Maximilian Schachmann conquista la crono per 54 centesimi su Almeida e 76 su Lipowitz