Freccia Vallone 2023, Mattias Skjelmose: “Soluzioni per battere Pogačar? Non ci sono. Magari ci riesce Evenepoel alla Liegi”

Il secondo posto alla Freccia Vallone 2023 è l’ultimo di una ormai lunga serie di ottimi risultati di Mattias Skjelmose Jensen. Il danese, classe 2000, in questa stagione ha già vinto in due occasioni e ha messo in fila piazzamenti di spessore, fra cui l’ottavo posto alla Amstel Gold Race 2023 e il terzo al Gp Indurain 2023. Sul Muro di Huy, il corridore della Trek-Segafredo è stato quello che è arrivato più vicino all’alieno Tadej Pogačar, entrando così nella foto di un podio di alto livello, dato che il terzo piazzato è stato Mikel Landa.
“Sapevo di avere delle ottime gambe ed ero motivato perché ero andato bene nell’arrivo molto simile che c’è stato qualche settimana fa al Giro dei Paesi Baschi – le parole del danese dopo l’arrivo della Freccia – Infatti, ieri sera avevo detto alla squadra che se fossi stato nella posizione giusta all’attacco del Muro, sarei andato sul podio. Ero molto convinto”.
Skjelmose aggiunge: “Fra le mie caratteristiche ci sono gli sforzi di 1-2 minuti a tutta. Davanti a me alla fine c’era solo Pogačar. Soluzioni per batterlo? Non ci sono, a meno che non cada o abbia qualche problema. Magari domenica alla Liegi-Bastogne-Liegi Remco Evenepoel saprà rendergli la vita più difficile“.
Il danese guarda alla Liegi con ambizioni da piazzamento: “Entrare nei primi 10 mi farebbe felice – le sue parole – Vincere? Quando parti per una gara, pensi sempre a vincere. Ma bisogna anche essere realisti. Con Pogačar ed Evenepoel in gara, solo andare sul podio sarebbe un risultato eccezionale per me”.
Scegli la tua squadra per la 4ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 250€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |