Cofidis, Guillaume Martin contro l’uso dei chetoni: “Sono favorevole a vietarli”

Anche Guillaume Martin si inserisce nel dibattito riguardante doping e chetoni. Così come hanno fatto i suoi colleghi e connazionali Romain Bardet e Arnaud Demare negli scorsi giorni, lo scalatore della Cofidis ha spiegato il suo punto di vista sulla questione in un’intervista a Cyclism’Actu, dicendosi favorevole a vietare i chetoni, il cui utilizzo in gruppo non è uniforme da parte di tutte le squadre, generando così alcuni dubbi e perplessità tra i corridori. Il 28enne transalpino, comunque, non crede che esista un ciclismo a due velocità, ma è consapevole dell’esistenza di alcune zone grigie sulle quali in molti chiedono maggiore chiarezza.

Chetoni? Ovviamente sono favorevole a vietarli – ha dichiarato Martin – Non penso, e spero, che non ci sia un forte doping nel ciclismo in questo momento, ma la grande domanda riguarda più queste zone grigie, perché i chetoni non sono qualcosa che oggi è vietato“.

“Personalmente, io non li prendo e il mio team fa parte dell’MPCC che ne vieta l’uso – ha proseguito il portacolori della Cofidis – Inoltre, anche prima che l’MPCC prendesse posizione, ho deciso di non prenderli. Quindi sono ovviamente favorevole a vietarli per motivi di equità. Poi tocca all’UCI prendere una posizione. Non ho tutte le prove o tutti i dati scientifici sull’efficacia o sul pericolo reale dei chetoni”.

Un dibattito, quello sul doping e sui chetoni, che ultimamente è venuto spesso a galla nelle interviste con i corridori, come appunto accaduto con Bardet e Demare: “Queste domande sul doping o sul ciclismo a due velocità emergono spesso nelle conversazioni. Per quanto mi riguarda, mi rifiuto di pensarci. Non ci posso fare niente, e poi non ho niente che mi permetta di dire qualcosa. Personalmente, voglio solo concentrarmi sul mio lavoro e su quello che sto facendo“.

Nonostante molti corridori facciano uso di chetoni, dunque, Martin non intende sollevare dubbi sui suoi colleghi: “C’è una cosa importante nella vita, ed è la presunzione di innocenza. Presumo che fino a quando non verrà dimostrato qualcosa su qualcuno, non lo giudicherò o lo attaccherò. Quindi mi concentro su me stesso, non giudico e cerco di fare del mio meglio”.

Scegli la tua squadra per la prova in linea uomini élite del Fanta Europei Drenthe 2023! Montepremi minimo di 700€!
• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Rispondi

Pulsante per tornare all'inizio