Dopo il Giro d’Italia 2022, Vincenzo Nibali ha corso solo in un’occasione, quella del Campionato italiano 2022. Ora, però, è arrivato il momento di riattaccare il numero sulla schiena: il siciliano sarà infatti schierato dalla Astana Qazaqstan al via della Prueba Villafranca-Ordiziako Klasika 2022. La corsa di un giorno, in programma lunedì 25 luglio, aprirà la serie di gare spagnole che condurranno poi lo Squalo dello Stretto verso la Vuelta a Espana 2022, uno degli ultimi grandi obiettivi della carriera di Nibali. La prova che inizia e finisce a Ordizia vedrà anche il ritorno alle gare di Samuele Battistella, che aveva dovuto rinunciare al Tour de France 2022causa test positivo al Covid prima della partenza da Copenhagen.
La formazione dell’Astana Qazaqstan, a caccia di “punti-salvezza” per quel che riguarda la graduatoria World Tour, sarà completata per l’occasione da Manuele Boaro, Vadim Pronskiy, Yuriy Natarov, Stefan de Bod e Nurbergen Nurlykhassym. Non c’è invece Miguel Angel Lopez, che avrebbe dovuto rientrare in azione proprio alla Prueba Villafranca, ma che ha dovuto far fronte, al suo arrivo in Spagna, a problemi di natura extra-sportiva, e che al momento è sospeso dalla squadra kazaka.
Giro d’Italia 2025, Vincenzo Nibali: “Le prime tappe si prospettano abbastanza difficili e scoppiettanti, si potrà vedere qualche distacco in classifica”
10 Dicembre 2024, 8:11
Lega Ciclismo, Gianni Bugno e Vincenzo Nibali tra i presidenti delle nuove commissioni
26 Novembre 2024, 18:48
Vincenzo Nibali è il nuovo azionista e ambassador di A&J All Sports, l’agenzia dei fratelli Carera
22 Novembre 2024, 11:50
Vincenzo Nibali parteciperà come pilota al Monza Rally Show: “Da tempo coltivo la passione per la guida sportiva”