“È stata una tappa molto veloce e ci siamo divertiti ad affrontarla dopo le fatiche alpine. Il finale è stato nervoso, come sempre quando ci sono certi traguardi. I miei compagni mi hanno posizionato al meglio negli ultimi chilometri, per evitare incidenti o cadute, ed è andata bene. Adesso guardiamo avanti”. Il futuro prossimo si chiama Mende, sede d’arrivo della tappa nel Massiccio Centrale che propone una salita secca che si concluderà a un chilometro e mezzo dall’arrivo: “Il finale è duro. L’ho già affrontato alcune volte in carriera e potrebbe essere adatto a me. In ogni caso è un giorno buono per le fughe, quindi ci dobbiamo preparare a un altro inizio molto veloce e difficile per tutti. Anche se la fuga dovesse andare, però, ci sarà comunque battaglia tra gli uomini che puntano alla classifica generale“.
Ineos Grenadiers, Geraint Thomas accoglierebbe volentieri Caleb Ewan: “Ci manca un velocista, spero che accada”
24 Dicembre 2024, 15:14
Ineos Grenadiers, i piani di Geraint Thomas per il suo ultimo anno in gruppo: “Mi piacerebbe fare ancora un Tour de France – Classiche? No, devi essere preparato a cadere e non ho più la mentalità giusta”
27 Novembre 2024, 9:24
Ineos Grenadiers, Geraint Thomas farà il suo debutto stagionale al Tour Down Under: “Mi è sempre piaciuto andare in South Australia”
21 Settembre 2024, 9:32
Europei Limburg 2024, Geraint Thomas critica la tattica della nazionale olandese: “Credo stessero fumando erba in ammiraglia”