Tour de France 2018, Sagan: “Ieri volevo vincere. La scomparsa di Zani è una notizia triste”

Peter Sagan è andato oltre le aspettative nella quattordicesima tappa del Tour de France 2018. Entrato nella maxi fuga che ha caratterizzato la frazione con arrivo a Mende, il leader della Bora-Hansgrohe non si è limitato a conquistare il Traguardo Volante che gli ha permesso di incamerare altri punti preziosi per la conquista della maglia verde, ma è riuscito addirittura a tener duro nell’ascesa finale del Côte de la Croix Neuve, provando a rientrare sui migliori subito dopo lo scollinamento posto a 1500 metri dall’arrivo. Il Campione del Mondo non è però riuscito a chiudere il buco e si è dovuto accontentare del quarto posto alle spalle di Omar Fraile (Astana), Julian Alaphilippe (Quick-Step Floors) e Jasper Stuyven (Trek-Segafredo).

Un risultato che arriva a 48 ore dalla scomparsa di Paolo Zani, imprenditore che fu patron della Liquigas permettendo allo slovacco di approdare, da giovanissimo, tra i professionisti: “È una notizia triste, la vita è così. Zani mi ha aiutato tanto quando sono entrato nel mondo dei professionisti, dandomi l’opportunità di correre per la Liquigas. Quando sono andato via lui è rimasto un mio tifoso e ci vedevamo. È venuto a trovarmi anche prima della Milano-Sanremo, ho ricordi molto buoni di lui. Era un uomo con entusiasmo ed esperienza, mi ha sempre trasmesso grinta“.

Sulla tappa: “Stare tutto il giorno davanti è stato un po’ noioso, perché pensavo che nel finale mi sarei staccato. Quando siamo arrivati agli ultimi cinque chilometri mi sono detto di stringere i denti e provarci. Sono rimasto con il gruppo senza strafare, e una volta scollinato ho attaccato provando a riprendere i primi, ma non è bastato. Sono soddisfatto di come hanno risposto le mie gambe, ma alla fine volevo davvero vincere“.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio