Volta a la Comunitat Valenciana 2017, Martin sorprende tutti!
Tony Martin anticipa tutti alla Volta a la Comunitat Valenciana 2017. Accelerando verso il termine dellāultima salita di giornata, il portacolori della Katusha ā Alpecin ha poi incrementato il suo vantaggio nella successiva discesa, facendo fruttare le sue doti di cronoman riuscendo cosƬ a giungere in solitaria sul traguardo.Ā Il resto del gruppo arriva alla spicciolata, in piccoli gruppetti, con Pim Ligthart (Roompot-Nederlandse Loterij) che regola in volata Primoz Roglic (LottoNL-Jumbo) e altri favoriti, tra i quali Michele Scarponi (Astana), quinto, e Nairo Quintana (Movistar), settimo. Poco piĆ¹ dietro Greg Van Avermaet (BMC), nuovo leader della generale, che regola un altro drappello composto anche daĀ Philippe Gilbert (QuickStep-Floors) e un ottimo Kristian Sbaragli (Dimension Data), decimo, capace di giocarsela con i primi in una frazione molto movimentata.
Non si fanno attendere i primi attacchi. Partenza dunque molto intensa, con molti corridori che vogliono mettersi in mostra. Troppi probabilmente, tanto che la fuga non riesce a comporsi. Bisogna dunque aspettare oltre venti chilometri, con la prima ascesa del giorno, affinchƩ un terzetto di coraggiosi riesca a prendere il largo. Cyril Gautier (AG2R-La Mondiale), Johann van Zyl (Dimension Data) e Hector Saez (Caja Rural) ricevono rapidamente il benestare del gruppo, che non si preoccupa troppo di soli tre uomini, tanto da concedere rapidamente un vantaggio sino ai sei minuti.
La BMC controlla senza strafare, non correndo alcun rischio sulla strada resa bagnata dalle leggere precipitazioni che arrivano dallāalto. Circa a metĆ corsa ĆØ il momento scelto dalla compagine statunitense per iniziare la rimonta, presentandosi cosƬ ai piedi dellāAlto de Montgo con un distacco ridotto a tre minuti. Gautier prova a forzare e resta da solo, prima di attendere Van Zyl nella pianura successiva, ma ai due restano solo due minuti a venti chilometri dalla conclusione, poco dopo il primo passaggio sul traguardo.
I movimenti interni al gruppo, con i vari big che provano a risalire in testa in vista della nuova salita, portano ad una costante accelerazione. Per i due attaccanti non cāĆØ dunque piĆ¹ alcuna speranza e si devono arrendere a poco piĆ¹ di dieci chilometri dalla conclusione. A prendere le operazioni in mano ĆØ cosƬ la Roompot ā Nederlandse Loterij, il cui ritmo fa male, raffreddando gli animi per i primi chilometri di ascesa. Primo a trovare il coraggio ĆØ David De La Cruz (QuickStep-Floors), che in due tempi spezza il gruppo dei migliori, portando con sĆ© alcuni uomini. Fra questi anche Tony Martin (Katusha-Alpecin), che coglie lāattimo giusto per rilanciare ulteriormente, scollinando con qualche metro di vantaggio su un gruppettino, del quale fa parte anche Nairo Quintana (Movistar), apparso sornione.
Il tedesco capisce che potrebbe essere il momento giusto e si mette pancia a terra per aumentare lāandatura. Con potenza e precisione nelle curve, per il campione del mondo a cronometro ĆØ facile aumentare il proprio vantaggio su degli inseguitori che inizialmente non hanno ben chiaro come organizzarsi. Secondi preziosi che Martin non si fa sfuggire, continuando la sua azione anche nella successiva pianura, dove il terreno gli ĆØ ancor piĆ¹ favorevole. Ormai impossibile andare a riprendere il fuggitivo, dietro provano a farsi avanti con scatti e controscatti, ma ĆØ ovviamente tutta una lotta per il secondo posto. Tony Martin conquista dunque il suo primo successo con la sua nuova maglia, mentre la volata dei battuti ĆØ di Pim Ligthart (Roompot) su Primoz Roglic (LottoNL-Jumbo). Nairo Quintana ĆØ settimo e puĆ² sorridere perchĆ© BMC e Sky son sembrate decisamente meno imbattibili rispetto a ieri.
ORDINE DāARRIVO
1 | Tony MARTIN | GER | KAT | 32 | 4:44:35 |
2 | Pim LIGTHART | NED | RNL | 29 | +11 |
3 | Primož ROGLIC | SLO | TLJ | 28 | +11 |
4 | David DE LA CRUZ MELGAREJO | ESP | QST | 28 | +11 |
5 | Michele SCARPONI | ITA | AST | 38 | +12 |
6 | Manuel Antures AMARO | POR | W52 | 27 | +12 |
7 | Dayer Uberney QUINTANA ROJAS | COL | MOV | 25 | +12 |
8 | Greg VAN AVERMAET | BEL | BMC | 32 | +19 |
9 | Philippe GILBERT | BEL | QST | 35 | +19 |
10 | Kristian SBARAGLI | ITA | DDD | 27 | +20 |
11 | Zdenek Å TYBAR | CZE | QST | 32 | +20 |
12 | Enrique SANZ UNZUE | ESP | ESP | 28 | +20 |
13 | Tobias LUDVIGSSON | SWE | FDJ | 26 | +20 |
14 | Jan TRATNIK | SLO | CCC | 27 | +20 |
15 | Benjamin KING | USA | DDD | 28 | +20 |
16 | Viacheslav KUZNETSOV | RUS | KAT | 28 | +21 |
17 | Manuel SENNI | ITA | BMC | 25 | +21 |
18 | Jesus HERRADA LOPEZ | ESP | MOV | 27 | +21 |
19 | Jose HERRADA LOPEZ | ESP | MOV | 32 | +21 |
20 | Hugo HOULE | CAN | ALM | 27 | +21 |
Classifica Generale
1. Greg Van Avermaet (BMC Racing Team)
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |