Tour of Britain 2025, Olav Kooij si prende anche l’ultima tappa! 4° Edoardo Zambanini, Romain Grégoire vince la corsa

Olav Kooij cala il tris al Tour of Britain 2025. Dopo aver vinto le due frazioni inaugurali, il velocista della Visma | Lease a Bike si è imposto anche nell’ultima tappa della corsa britannica, conclusasi in quel di Cardiff con una volata tra una quarantina di corridori. Il neerlandese si è messo nettamente alle spalle Samuel Watson (Ineos Grenadiers) e Fred Wright (Bahrain Victorious), che faceva parte del drappello di fuggitivi della prima ora che è stato ripreso a pochi metri dal traguardo. Quarto posto per Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), mentre Romain Grégoire (Groupama-FDJ) si è ben difeso dagli attacchi e si porta a casa il successo finale con 2″ di margine su Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) e 4″ su Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team).

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Numerosi gli attacchi nei chilometri iniziali, tra i quali anche uno da parte di Geraint Thomas (Ineos Grenadiers), all’ultimo giorno di gara della sua carriera. Ci vogliono però una ventina di chilometri di battaglia prima che Fred Wright (Bahrain Victorious) e Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale) riescano a prendere un po’ di margine, presto raggiunti anche da Julius Johansen (UAE Team Emirates XRG) e Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma).

Anche per via della presenza di quest’ultimo, lontano 1’13” dal leader Romain Grégoire (Groupama-FDJ), il gruppo non concede molto spazio ed è proprio la squadra del capoclassifica a portarsi davanti per tenere il gap attorno ai due minuti. Alla formazione transalpina si affiancano poi anche uomini di Tudor Pro Cycling Team e Team Picnic PostNL e a metà tappa il distacco cala a 1’35”, mantenendosi tale a lungo nei chilometri seguenti. Con l’avvicinarsi del duro strappo di Caerphilly Mountain, tuttavia, il plotone dà una bella sgasata e a inizio salita il gap scende a soli 30″.

Pilotato da Ethan Hayter, Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) prova una prima progressione che screma un po’ il plotone, ma è l’attacco di Afonso Eulalio (Bahrain Victorious) a far esplodere il gruppo, dove rimangono una dozzina di corridori, ovvero tutti i primi della classifica generale. Questi non riescono tuttavia a chiudere sui battistrada prima dello scollinamento, avvicinandosi a 10″ da Wright, Johansen e Tronchon e andando a riprendere Wenzel, che non era riuscito a seguire il ritmo degli altri.

Dopo la discesa, è ancora Evenepoel a provare a staccare tutti e a riportarsi sui battistrada, ma il belga è ben marcato da Grégoire e alla fine desiste. A quel punto, da dietro rientrano altri uomini che provano a dare una mano per andare a chiudere sul terzetto di testa, il quale mantiene ancora una decina di secondi di margine a 2000 metri dal traguardo. Nell’ultimo chilometro, però, i tre si guardano un po’ e gli inseguitori piombano su di loro a doppia velocità, andando a riprenderli a soli 100 metri dal traguardo e a volata già lanciata, nella quale a emergere nettamente è Olav Kooij (Visma | Lease a Bike).

Risultato e Classifiche Tappa 6 Tour of Britain 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio