Bryan Coquard si fa trovare pronto al Giro del Belgio 2017. Nella caotica volata conclusiva della prima frazione della breve corsa a tappe, complicata da una caduta che ha spezzato il gruppo nel finale, il corridore della Direct Energie domina i suoi avversari, conquistando chiaramente anche la maglia di leader con autorevolezza. Alle sue spalle si piazzano Jens Debusschere (Lotto Soudal) e Daniel McLay (Fortuneo-Vital Concept). Tra i dieci si piazza anche Nicolas Marini (Nippo-Fantini).
Dopo i primi tentativi infruttuoso, dopo 15 chilometri prendono il via Lasse Norman Hansen (Aqua Blue Sport), Kenneth Vanbilsen (Cofidis), Ludwig De Winter (WB-Veranclassic-Aqua Protect), Brian van Goethem (Roompot-Nederlandse Loterij) e Timothy Stevens (Pauwels Sauzen-Vastgoedservice). Il loro vantaggio sale subito a due minuti, ma la Quick-Step Floors si mette davanti a controllare e impedisce che il gap possa aumentare oltre i quattro minuti.
Il ritardo per buona parte della corsa resta dunque intorno ai 120 secondi fino a 30 chilometri dalla conclusione, quando ĆØ la Astana a prendere in mano la situazione. Tra i fuggitivi intanto Lasse Norman Hansen si muove da solo vedendo i suoi compagni di avventura sempre piĆ¹ stanchi. Nellāultimo giro al danese resta un minuto di vantaggio sul gruppo che intanto riprende gli altri fuggitivi. Il gruppo si avvicina sempre piĆ¹, lasciando presagire una volata classica, ma prima del chilometro dāoro Philippe Gilbert (Quick-Step Floors) prova ad accendere la corsa. Su di lui si riportano Oliver Naesen (Belgio), Dries De Bondt (Verandas Willems-Crelan) e Pieter Vanspeybroucke (Wanty-Groupe Gobert), creando una bella lotta per gli abbuoni nel chilometro dāoro.
Finito questo tratto tutti si rialzano, ma una volta ripreso il quartetto nuovi tentativi provano ad anticipare. A dieci chilometri dalla conclusione il gruppo riprende tuttavia tutti, compreso lāultimo fuggitivo della prima ora. A quel punto non cāĆØ piĆ¹ scampo per nessuno e le squadre dei velocisti organizzano la volata. Fila tutto liscio sino allāultimo chilometro, quando una caduta attorno alla ventesima posizione spezza il gruppo, tagliando fuori chiunque non aveva trovato la posizione giusta. Mentre alcuni corridori stanno ancora cadendo, Bryan Coquard lancia la sua volata nello strappetto finale. Lāaccelerazione del francese ĆØ micidiale e nessuno riesce ad opporsi, con Jens Debusschere (Lotto Soudal) e Dan McLay costretti a lottare per il piazzamento.
ORDINE DI ARRIVO
1 |
Bryan COQUARD |
FRA |
DEN |
25 |
4:08:58 |
2 |
Jens DEBUSSCHERE |
BEL |
LTS |
28 |
+0 |
3 |
Daniel MCLAY |
GBR |
FVC |
25 |
+0 |
4 |
Tom VAN ASBROECK |
BEL |
CDT |
27 |
+0 |
5 |
Roy JANS |
BEL |
WVA |
27 |
+0 |
6 |
Bert VAN LERBERGHE |
BEL |
SVB |
25 |
+0 |
7 |
Baptiste PLANCKAERT |
BEL |
KAT |
29 |
+0 |
8 |
Michaƫl VAN STAEYEN |
BEL |
COF |
29 |
+0 |
9 |
Kenny DEHAES |
BEL |
WGG |
33 |
+0 |
10 |
Nicolas MARINI |
ITA |
NIP |
24 |
+0 |
CLASSIFICA GENERALE
1 |
Bryan COQUARD |
FRA |
DEN |
25 |
4:08:48 |
2 |
Lasse Norman HANSEN |
DEN |
ABS |
25 |
+1 |
3 |
Jens DEBUSSCHERE |
BEL |
LTS |
28 |
+4 |
4 |
Daniel MCLAY |
GBR |
FVC |
25 |
+6 |
5 |
Pieter VANSPEYBROUCK |
BEL |
WGG |
30 |
+6 |
6 |
Oliver NAESEN |
BEL |
ALM |
27 |
+8 |
7 |
Philippe GILBERT |
BEL |
QST |
35 |
+8 |
8 |
Elie GESBERT |
FRA |
FVC |
22 |
+9 |
9 |
Tom VAN ASBROECK |
BEL |
CDT |
27 |
+10 |
10 |
Roy JANS |
BEL |
WVA |
27 |
+10 |
Seguici