Presentazione Trofeo Laigueglia 2017

Si attende grande ciclismo domani al Trofeo Laigueglia 2017. Non sempre baciata dal calendario internazionale, questāanno la semiclassica ligure ha una collocazione piuttosto favorevole, che la vedrĆ ospitare ben 23 squadre per una 54ĀŖ edizione che si preannuncia molto interessante. Quattro le formazioni WorldTour iscritte alla corsa in programma domenica 12 febbraio, che dovranno affrontare una nutrita schiera di compagini Professional, soprattutto, ben desiderose di farsi valere. Al via presenti tre vincitori del passato Davide Cimolai (FDJ ā 2015), Moreno Moser (Astana ā 2012) e Filippo Pozzato (Wilier-Selle Italia ā 2003, 2004, 2013).
ORARIO DI PARTENZA:Ā 11:00
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO):Ā 15:42 ā 16:12
DIRETTA: SpazioCiclismo
DIFFERITAĀ VIDEO: 17:00 RaiSport, Bike Channel, SpazioCiclismo
HASHTAG UFFICIALE:Ā #TrofeoLaigueglia
ALBO DāORO
2016 FEDI Andrea
2015Ā CIMOLAI Davide
2014Ā SERPA JosĆ©
2013Ā POZZATO Filippo
2012Ā MOSER Moreno
2011Ā PIETROPOLLI Daniele
2010Ā GINANNI Francesco
2009 GINANNI Francesco
2008 PAOLINI Luca
2007Ā IGNATIEV Michail
2006 BALLAN Alessandro
2005 KIRCHEN Kim
FAVORITI
Clicca qui per la startlist completa
Molto interessante il variegato parterre presente al via del Trofeo Laigueglia 2017. Dopo il perentorio successo al GP Costa degli Etruschi, Diego Ulissi ĆØ probabilmente lāuomo a cui tutti guarderanno con timore. Capitano indiscusso del Team UAE, il toscano ha giĆ dato dimostrazione del suo stato di forma, che gli permetterebbe di fare selezione sugli strappi,cosƬ come di giocarsi il successo in una volata ristretta.Ā A cercare di arrivare in pochi saranno presumibilmente saranno anche uomini come Moreno Moser (Astana), Ā anche se in squadra ha corridori come Matti Breschel e il giovanissimo Riccardo Minali, per il quale potrebbe comunque essere un poā troppo dura, che preferirebbero senza dubbio un arrivo di gruppo. Ā Anche in casa FDJ ci sono due carte da giocare: lo sprint con Davide Cimolai e una corsa piĆ¹ aggressiva con Arthut Vichot, giĆ vincente ad inizio stagione.Ā Ottime carte anche per la nazionale azzurra, che si presenta con corridori come Alberto Bettiol, Fabio Felline e Matteo Trentin che possono ambire al successo. Interessante capire come vorranno correre. Probabile corsa aggressiva proveranno a farla anche squadre come Gazprom-Rusvelo, Ag2r La Mondiale e Direct Energie, che non sembrano avere uomini veloci in grado di dire la loro con atleti come quelli giĆ citati.
La Delko ā Marseille punterĆ presumibilmente su Mauro Finetto, che su percorsi come questi puĆ² far valere la sua completezza. Discorso simile per un corridore affidabile come Francesco Gavazzi, che guida la Androni ā Sidermec. Tra le Professional italiane, in casa Bardiani ā CSF bisogna ancora trovare un sostituto di Colbrelli e su queste strade portebbe provarci Luca Wackermann, in attesa magari di vedere Enrico Barbin ritrovare la fiducia per giocarsi corse interessanti, mentre la Wilier ā Selle Italia avrĆ in Filippo Pozzato una carta molto valida per un arrivo ristretto.
Tre le rimanenti professional si suppone soprattutto gioco di rimessa, anche se un corridore come Maxime Bouet (Fortuneo-Vital Concept) potrebbe provare qualcosa, cosƬ come potenzialmente Lars Peter Nordhaug, leader della neonata Aqua Blue Sport. Stringeranno i denti puntando ad una volata invece Andrea Peron (Novo Nordisk) e Maxime Vantomme (WB Veranclassic).
Contro un livello cosƬ elevato, difficili le possibilitĆ per le formazioni continental, che proveranno prima di tutto a farsi notare nella fuga del mattino. Potrebbero comunque provare a gettarsi nella mischia corridori come Antonino Parrinello (GM Europa Ovini), Marco Zamparella (Amore&Vita) e Filippo Fortin (Tirol Cycling Team), per i quali un piazzamento ĆØ alla portata se dovessero ritrovare lo smalto giusto.
PERCORSO
Laigueglia ā Laigueglia (192,5 km / 158,9 + 3Ć11,2 km)
Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti nellāincantevole scenario di Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma, la carovana raggiungerĆ le localitĆ di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperitĆ della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova dāAlbenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.
Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metĆ gara, si entrerĆ nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi affrontare le tre tornate del circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperitĆ di Capo Mele e Colla Micheri.
METEO
Rovesci. UmiditĆ relativa 71%, possibilitĆ di precipitazioni 50%, vento direzione SSE ai 32 km/h. Temperatura prevista: minima 8Ā°, massima 11Ā°.
MATERIALE TECNICO
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |