Presentazione Percorso e Favoriti GP La Marseillaise 2025
Si comincia a correre anche sulle strade francesi con il GP La Marseillaise 2025, semiclassica di un giorno di categoria .1 che andrà in scena domenica 2 febbraio. La corsa che si svolge nei dintorni di Marsiglia sarà caratterizzata da un percorso di fatto confermato rispetto alle precedenti edizioni, con qualche variazione soprattutto negli ultimi chilometri. La giornata sembra essere quindi propizia per corridori capaci di attaccare, anche dalla media distanza, e pure per atleti che sanno tenere le gambe fresche per piazzare uno spunto veloce nel finale, magari in un gruppo selezionatosi strada facendo. In palio c’è il posto nell’Albo d’oro successivo a quello occupato da Kevin Geniets, vincitore nel 2024.
ORARIO DI PARTENZA: 13:00
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:17-18:05
DIRETTA TV E STREAMING: 15:30-17:30 Eurosport, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #GPLM2025
Albo d’oro recente GP La Marseillaise
2024 GENIETS Kevin
2023 POWLESS Neilson
2022 CAPIOT Amaury
2021 PARET-PEINTRE Aurélien
2020 COSNEFROY Benoit
2019 TURGIS Anthony
2018 GENIEZ Alexandre
2017 VICHOT Artur
2016 DEVENYNS Dries
2015 LIGTHART Pim
Percorso GP La Marseillaise 2025
Marsiglia (L’Estaque) – Marsiglia (Luminy) (164,2 km)
Percorso in larghissima parte confermato, con la partenza posta nella zona di L’Estaque, a nord della città di Marsiglia. Il tracciato sarà movimentato fin dai primi chilometri, anche se la prima vera difficoltà si troverà sotto le ruote dei corridori in corrispondenza del km 50 di gara, quando inizierà il Pas de la Couelle (6,7 km al 3,5 per cento). Nel menù di giornata ci sarà poi una nuova sequenza di strappi più o meno impegnativi, fra cui quello categorizzato del Col d’Espigoulier (3 km al 3,2 per cento), la cui conclusione segnerà di fatto il passaggio a metà gara.
Al km 100 i corridori saranno nuovamente al livello del mare, ma le difficoltà a quel punto saranno tutt’altro che concluse. Si risalirà lungo il dolce pendio di Le Camp du Castellet e si proseguirà fra vari saliscendi fino all’inizio della Côte des Crétes (4,3 km al 5,9 per cento), che termina ai -25 dal traguardo e che potrebbe rappresentare il momento decisivo della gara. Prima dell’arrivo, però, ci sarà un’ulteriore asperità, quella “classica” del Col de la Gineste (3,8 km al 5,8 per cento), la cui sommità è posta a poco meno di 7 km dalla conclusione.
Da lì si scende in maniera abbastanza netta, ma, diversamente dal recente passato, si punterà verso un arrivo posto nel Parco nazionale des Calanques, nella zona della cittadella universitaria di Luminy, che sarà raggiunta percorrendo un ulteriore tratto in leggerissima ascesa. I corridori rimasti attardati dovranno quindi essere molto rapidi nel rientrare, in modo da potersi giocare le loro carte nel finale.
Favoriti GP La Marseillaise 2025
Un percorso così movimentato chiama al lavoro corridori capaci di cogliere l’attimo e di involarsi magari in solitudine, riuscendo a sfruttare al meglio le proprie qualità. Chi ha dimostrato di saperlo fare è Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), che sarà all’esordio stagionale: al netto di una condizione tutta da valutare, la giornata sembra adatta per le sue caratteristiche, anche per via di una squadra ben attrezzata per una competizione di questo tipo. La formazione francese, che vuole iniziare a raccogliere punti pesanti in chiave classifica UCI, potrà far conto anche su Amaury Capiot, corridore veloce e resistente, che ha già vinto questa gara nel 2022. Il finale sembra però un po’ troppo duro per il belga, che potrebbe però trarre giovamento da un finale tattico e bloccato.
In terra francese, le squadre “locali” sono sempre da tenere d’occhio. È il caso della Decathlon AG2R La Mondiale, che metterà in azione diversi dei suoi giovani più promettenti, ma che punterà al bersaglio grosso principalmente con Pierre Gautherat, altro ottimo interprete di corse di questo tipo e dotato di uno spunto finale di alta qualità. Nella stessa selezione ci sarà curiosità intorno al danese Rasmus Søjberg Pedersen e, soprattutto, al giovanissimo Paul Seixas, che è probabilmente più adatto a percorsi di maggior spessore altimetrico, ma che nelle gare giovanili ha mostrato lampi di talento praticamente su tutti i tipi di percorso.
Sempre in chiave francese, un’altra formazione che proverà a fare la corsa sarà la Groupama-FDJ, che schiera il detentore del trofeo, ovvero il lussemburghese Kevin Geniets, e che ha nella faretra di giornata altre frecce appuntite. La più pericolosa fra queste sembra essere Rémi Cavagna, pronto all’esordio con i nuovi colori e soprattutto desideroso di tornare a provare belle sensazioni in sella a una bicicletta, dopo il difficilissimo anno trascorso in Movistar. Nel mazzo ci sono anche i corridori della Cofidis, capitanati da Benjamin Thomas, corridore che nelle giornate migliori può fare sconquassi su un tracciato di questo genere, soprattutto con qualche iniziativa dalla lunga distanza. La formazione biancogiallorossa può puntare anche su Valentin Ferron, buon interprete di semiclassiche movimentate, a caccia di rilancio dopo un 2024 abbastanza anonimo.
Fra le squadre WorldTour in gara c’è anche la Ineos Grenadiers, che si presenta con una squadra molto competitiva: fari puntati sull’iridato U23 di Glasgow 2023, Axel Laurance, e anche sul britannico Ben Turner, dal quale ci si attende, da tempo ormai, il definitivo salto di qualità. Da tenere in considerazione anche il giovane Joshua Tarling, che però potrebbe faticare sui vari strappi disseminati lungo il percorso, e pure il monegasco Victor Langellotti, all’esordio con una maglia così importante. In gara ci sarà anche la Alpecin-Deceuninck, che schiera, oltre a Luca Vergallito, uno Stan van Tricht che potrebbe essere molto pericoloso, sia mettendosi in movimento lontano dal traguardo sia sfruttando un eventuale arrivo “bloccato”, con un buon numero di corridori rimasti a giocarsi il successo.
La giornata sembra essere propizia per le varie formazioni Professional presenti in gara. Una di queste è la TotalEnergies, che si affida alle capacità da finalizzatore di Sandy Dujardin, che pare aver intrapreso un interessante processo di crescita. Un occhio andrà poi dato ad Alexys Brunel, che vuole riprovare a tener fede alle ottime cose che si dicevano di lui da giovanissimo. La Wagner Bazin WB punta sul brianzolo Marco Tizza, capace di ottime prestazioni in gare di questo genere, mentre Pau Miquel rappresenta la grande speranza della Kern Pharma, date le sue caratteristiche di velocista molto resistente. Alexandre Balmer, in caso di attacco da lontano, e Kristian Sbaragli, se si arriverà in volata, sono invece le carte a disposizione della Solution Tech-Vini Fantini.
Altri nomi spendibili sono quelli di Lionel Taminiaux (Lotto), in caso non ci sia grande selezione prima del finale, e di Harthijs de Vries (Unibet Tietema Rockets), gran combattente e capace di tenere botta su percorsi movimentati come questo. Qualora la corsa si decida con azioni da lontano, lungo i vari strappi previsti, un occhio andrà dato a Merhawi Kudus ed a José Manuel Díaz (Burgos BH), corridori più adatti a salite più lunghe ma comunque da tenere in considerazione se le squadre dei corridori veloci non riusciranno a tenere cucita la corsa.
Borsino dei favoriti GP La Marseillaise 2025
***** Kévin Vauquelin
**** Pierre Gautherat, Ben Turner
*** Sandy Dujardin, Axel Laurance, Benjamin Thomas
** Valentin Ferron, Kevin Geniets, Pau Miquel, Marco Tizza
* Amaury Capiot, Rémi Cavagna, Harthijs de Vries, Paul Seixas, Stan van Tricht
Punti UCI GP La Marseillaise 2025
POSIZIONE | PUNTI UCI |
1 | 125 |
2 | 85 |
3 | 70 |
4 | 60 |
5 | 50 |
6 | 40 |
7 | 35 |
8 | 30 |
9 | 25 |
10 | 20 |
11 | 15 |
12 | 10 |
13 | 5 |
14 | 5 |
15 | 5 |
16 | 3 |
17 | 3 |
18 | 3 |
19 | 3 |
20 | 3 |
21 | 3 |
22 | 3 |
23 | 3 |
24 | 3 |
25 | 3 |
Meteo Previsto GP La Marseillaise 2025
Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 35%. Umidità: 70%. Vento direzione SE fino a 11 km/h. Temperatura prevista: minima 9°, massima 14°.
Altimetria e Planimetria GP La Marseillaise 2025
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming |