Presentazione Percorso e Favoriti Cronometro Uomini Élite Campionati Italiani 2024

Appuntamento a Grosseto per la cronometro uomini élite dei Campionati Italiani 2024. Giovedì 20 giugno, gli specialisti delle lancette si sfideranno nell’ambito della rassegna nazionale Toscana Tricolore 2024 per provare a conquistare il titolo nella prova contro il tempo e vestire così la maglia con i colori della bandiera italiana in questa specialità per i prossimi 365 giorni. Quest’anno si preannuncia una gara molto veloce e particolarmente adatta ai cronomen puri visto il tracciato totalmente pianeggiante e composto da poche curve e lunghi rettilinei, del quale i corridori dovranno affrontare due giri con partenza a arrivo nella città considerata il capoluogo della Maremma, per un totale di 35,1 chilometri.

ORARIO DI PARTENZA PRIMO CORRIDORE: 11:00
ORARIO DI ARRIVO ULTIMO CORRIDORE (PREVISTO): 12:45-12:48
DIFFERITA TV: 17:05-17:55 RaiSport
HASHTAG UFFICIALE: #ToscanaTricolore2024

Albo d’oro recente Cronometro Uomini Élite Campionati Italiani

2023 GANNA Filippo
2022 GANNA Filippo
2021 SOBRERO Matteo
2020 GANNA Filippo
2019 GANNA Filippo
2018 MOSCON Gianni
2017 MOSCON Gianni
2016 QUINZIATO Manuel
2015 MALORI Adriano
2014 MALORI Adriano

Percorso Cronometro Uomini Élite Campionati Italiani 2024

Grosseto – Grosseto (35,1 km)

La pedana di partenza e il traguardo saranno entrambi situati a fianco dello Stadio di baseball Roberto Jannella di Grosseto, con i corridori che, 700 metri dopo il via, svolteranno a destra a una rotonda per immettersi nel circuito di poco meno di 17 chilometri, che dovrà essere ripetuto per due volte. Totalmente pianeggiante, il tracciato sarà anche molto semplice a livello planimetrico, essendo composto soprattutto da lunghi rettilinei nei quali gli specialisti potranno sviluppare grandi velocità, e la prima vera curva, una svolta a sinistra ad angolo retto, la si affronterà solamente dopo poco più di cinque chilometri, appena passata la frazione di Principina Terra.

A quel punto, si punterà per qualche chilometro verso sud e verso la Tenuta La Trappola, dove ci sarà la seconda curva a sinistra ad angolo retto, costeggiando poi brevemente il fiume Ombrone e tornando quindi a puntare verso Grosseto, sempre su lunghi rettilinei. Nell’avvicinamento alla città ci saranno tre rotonde in serie da superare, l’ultima delle quali porterà i corridori a svoltare a sinistra per ritornare verso l’inizio del giro; al termine della seconda tornata, tale rotatoria sarà posta a 1800 metri dalla conclusione, mentre ai -700 di girerà a destra per immettersi nel rettilineo finale.

Favoriti Cronometro Uomini Élite Campionati Italiani 2024

Clicca qui per la startlist

Un percorso del genere appare perfetto per le caratteristiche del campione uscente Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), favorito numero uno per questa gara, che punta al quinto titolo nazionale a cronometro dopo quelli vinti nel 2019-2020 e 2022-2023. Sui lunghi rettilinei presenti nel tracciato, il 27enne potrà infatti spingere i suoi rapportoni e sprigionare tutta la sua potenza, sviluppando così grandi velocità che, a meno di grosse sorprese, dovrebbero consentirgli di andare nuovamente a vestire la maglia tricolore, considerando anche le numerose assenze tra gli altri cronoman azzurri.

Tra i corridori al via sembra infatti difficile che qualcuno possa riuscire ad avvicinarlo, ma, se il verbanese dovesse essere in giornata no, Edoardo Affini (Visma | Lease a Bike) potrebbe dargli del filo da torcere. In questa prova, il mantovano è salito tra volte sul podio dal 2020 al 2022, anche se mai sul gradino più alto, ma ultimamente è tornato a far vedere buone cose a cronometro ottenendo il decimo posto in quella di Desenzano del Garda al Giro d’Italia, conquistata proprio da Ganna, e il quarto in quella del Giro del Belgio, quindi possiamo aspettarci che lotti per un piazzamento importante.

Diversi, comunque, i corridori che possono puntare al podio, a partire dal campione del mondo U23 in carica di questa specialità, ovvero Lorenzo Milesi (Movistar). Il 22enne ha colto due bei piazzamenti nelle due prove contro il tempo del Giro d’Italia, ma è reduce da un incidente in allenamento che lo ha costretto a saltare il Giro del Belgio, dunque la sua condizione è un po’ un punto di domanda. Arriva invece da un buon periodo Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), che però è anche finito a terra nel corso del Giro di Svizzera, ritirandosi senza apparentemente gravi conseguenze. Al di là di questo, il toscano si è ultimamente comportato piuttosto bene nelle crono, sebbene sempre in prove dal chilometraggio piuttosto contenuto, e non è escluso che possa fare risultato anche in una gara più lunga come questa.

Attenzione poi anche ad Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), secondo nell’edizione 2020 e terzo in quella 2019 e corridore piuttosto esperto e regolare, e a Jonathan Milan (Lidl-Trek), che, sebbene sia ultimamente più concentrato sulle volate, è stato comunque campione italiano in questa specialità tra gli Under-23, nel 2020. A vincere l’anno successivo fu invece Filippo Baroncini (UAE Team Emirates), altro corridore che può puntare a una top-5, mentre potrebbero lottare per la top-10 Mirco Maestri (Team Polti-Kometa), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team) e Manlio Moro (Movistar).

Borsino dei Favoriti Cronometro Uomini Élite Campionati Italiani 2024

***** Filippo Ganna
**** Edoardo Affini
*** Alberto Bettiol, Lorenzo Milesi
** Alessandro De Marchi, Jonathan Milan
* Filippo Baroncini, Mirko Maestri, Matteo Trentin

Meteo Previsto Cronometro Uomini Élite Campionati Italiani 2024

Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 0%. Umidità: 44%. Vento fino a 11 km/h direzione NNE. Temperatura minima 31°C, massima 33°C.

Altimetria e Planimetria Cronometro Uomini Élite Campionati Italiani 2024

L'articolo Presentazione Percorso e Favoriti Cronometro Uomini Élite Campionati Italiani 2024 è stato pubblicato per primo su https://cyclingpro.net/spaziociclismo.
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio