Giro di Svizzera 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Sesta Tappa: Chur – Neuhausen am Rheinfall (186,7 km)

Il Giro di Svizzera 2025 vivrà una giornata di tregua prima del fine settimana decisivo. La Chur – Neuhausen am Rheinfall che si svolge venerdì 20 giugno appare infatti come la tappa più semplice di questa edizione, con le principali difficoltà di giornata poste molto lontane dal traguardo, dove lo scenario più plausibile potrebbe essere quello di un arrivo a ranghi ristretti, anche se non è da escludere che si possa lasciare nuovamente spazio agli attaccanti di giornata. Difficile invece pensare alla possibilità che i big della generale possano fare alcunché, a meno di una crisi di qualcuno nelle prime salite di giornata.

ORARIO DI PARTENZA: 12:30
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:48-17:12
DIRETTA TV E STREAMING: 14:50-17:15 Eurosport 1 / 14:50-17:40 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #tourdesuisse #tds2025

Percorso Sesta Tappa Giro di Svizzera 2025

Dopo la partenza da Chur si comincia con 45 chilometri quasi completamente pianeggianti, a eccezione del breve strappo verso St. Luzisteig, ma la strada si impenna veramente solamente al momento di arrivare ai piedi del Wildhaus (8,9 km al 6,8%), che dopo una breve discesa non proprio ripida, che include anche un breve sconfinamento in Liechtenstein, porta direttamente alle prime rampe dell’Hemberg (6,2 km al 5,5%), formando una accoppiata in rapida successione che si propone come momento chiave per comprendere l’effettivo scenario di giornata.

Se da quel momento di pianura ce ne sarà ancora ben poca, i vari saliscendi che prevede la tappa non sembrano tuttavia rappresentare un ostacolo maggiore per corridori veloci e resistenti. Gli ultimi dieci chilometri saranno peraltro i più semplici, anche se una breve rampa al 5% a cavallo dell’ultimo chilometro potrebbe speziare uno sprint che non sarà di semplicissima gestione visto che non è detto ci siano molti gregari a poter fare l’andatura. Attenzione dunque anche a possibili colpi di mano nel finale.

Favoriti Sesta Tappa Giro di Svizzera 2025

I velocisti non sono il piatto principale della breve corsa a tappe elvetica, ma non mancano uomini veloci che possono lasciare il segno. Si parte da Jordi Meeus, che dopo le delusioni del team in ottica classifica generale avrà la possibilità di riscattare le fatiche dei compagni su un terreno a lui congeniale, anche se non sarà semplicissimo per lui superare le prime fasi di gara. Il team sembra comunque pronto a mettersi al suo servizio, con un ultimo uomo di eccezione come Danny Van Poppel che potrebbe rivelarsi decisivo, ma anche chiaramente essere una alternativa più che valida, soprattutto se la corsa si rivelerà più dura del previsto.

Corridori che superano bene le difficoltà altimetriche senza perdere il lor spunto veloce sono sicuramente Lewis Askey (Groupama-FDJ) e Arnaud De Lie (Lotto), che arrivano con condizioni e spirito ben diversi all’appuntamento. Il corridore britannico è in crescita e in fiducia dopo buoni risultati per tutta la prima parte della stagione, tutto il contrario del vallone che qui in Svizzera è venuto per faticare, ma anche per trovare un risultato che potrebbe lanciarlo verso la Grande Boucle. Entrambi avranno la squadra pronta a sostenerli, anche se non è da escludere che qualche compagno, come Stefan Küng e Brent Van Moer, possa essere mandato in fuga cambiando gli scenari.

Altri uomini veloci che son venuti sapendo che questa poteva essere la grande occasione sono Pavel Bittner (Team Picnic PostNL), Marius Mayrhofer (Tudor Pro Cycling) e Madis Mihkels (EF Education – EasyPost). Il ceco è uno degli uomini dotati dello spunto più veloce in questo gruppo, anche se sinora non ha brillato, così come l’estone, tra i prospetti più interessanti per le volate in futuro. Più completo il corridore tedesco, che tuttavia ha speso anche molto in questi giorni, ma nel caso di arrivo a ranghi meno compatti potrebbe provare a dire la sua.

Nel novero delle ruote veloci resistenti trovano posto anche il vincitore della seconda tappa Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost) che in quel di Schwarzsee ha mostrato tutte le sue qualità, l’emergente Henri Uhlig (Alpecin-Deceuninck) e il portoghese Antonio Morgado (UAE Team Emirates XRG), corridore poliedrico che fatica a trovare spazio ma che ha una buona occasione per mettersi in mostra, magari anche con una azione dalla distanza.

La fuga è uno scenario che potenzialmente molte squadre potrebbero provare, lanciando in avanscoperta corridori che possono superare discretamente le salite, conservando un potenziale buon spunto veloce per un arrivo in pochi uomini. Corridori da classiche, magari con quel pizzico di esperienza per muoversi in un finale non necessariamente scontato, potrebbero così avere una buona occasione. Uno scenario in cui potrebbero emergere corridori come Davide Ballerini (XDS Astana), Sjoerd Bax (Q36.5 Pro Cycling), Stefano Oldani (Cofidis), Simon Clarke (Israel Premier Tech), Alberto Bettiol (XDS Astana), Tiesj Benoot (Visma|Lease a Bike), Mauro Schmid (Team Jayco-AlUla),  Ben Swift (Ineos Grenadiers), Alexander Kamp (Intermarché-Wanty) e Matej Mohoric (Bahrain Victorious).

Borsino dei Favoriti Sesta Tappa Giro di Svizzera 2025

***** Jordi Meeus
**** Lewis Askey, Arnaud de Lie
*** Pavel Bittner, Marius Mayrhofer, Madis Mihkels
** Vincenzo Albanese, António Morgado, Henri Uhlig, Danny van Poppel
* Davide Ballerini, Stefan Küng, Stefano Oldani, Mauro Schmid, Ben Swift

Meteo previsto Sesta Tappa Giro di Svizzera 2025

Soleggiato. Possibilità di precipitazioni: 0%. Umidità: 45%. Vento direzione SO fino a 14 km/h. Temperatura prevista: minima 24°, massima 28°.

Maggiori insidie Sesta Tappa Giro di Svizzera 2025

Difficoltà maggiori non ce ne sono, considerando che le due salite più importanti sono nelle fasi iniziali della tappa. L’assenza di velocisti di primo piano potrebbe far sì che la corsa si decida in fuga, facendo diventare a quel punto potenzialmente importanti i numerosi dentelli nel finale, che qualcuno potrebbe cercare di sfruttare per anticipare. Discorso simile anche per il gruppo, se non ci saranno molte squadre interessate a chiudere, e magari i gregari hanno già speso molto in precedenza, qualche azione da finisseur potrebbe venire fuori e non bisognerà sottovalutare le seppur minori asperità presenti.

Altimetria e Planimetria Sesta Tappa Giro di Svizzera 2025

Cronotabella Sesta Tappa Giro di Svizzera 2025

Giro di Svizzera 2025 Tappa 6 Cronotabella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio