Giro d’Italia 2025, Antonio Tiberi: “Da stamattina il dolore era peggiorato molto, l’obiettivo era arrivare al traguardo”

Giornata di sofferenza per Antonio Tiberi al Giro d’Italia 2025. Dolorante sin dalla caduta di Nova Gorica, il leader della Bahrain Victorious era in qualche modo riuscito a tenere botta sino a oggi, ma gli sforzi accumulati hanno portato all’acutizzarsi del dolore, che questa mattina si è rivelato ormai troppo forte per poter riuscire a tenere il ritmo dei migliori. Staccatosi già dalle prime rampe del Mortirolo, il classe 2001 ha dovuto così cedere il passo molto presto, ancor prima che iniziasse la bagarre, finendo così inevitabilmente per pagare un ritardo pesante al traguardo di Bormio, dove è arrivato 10’31” dopo il vincitore di giornata, la Maglia Rosa Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG). Inevitabile così dire addio alle ambizioni di classifica.

“Il mio obiettivo principale oggi, visto come mi sentivo in partenza, era concludere la tappa – commenta al traguardo ai nostri microfoni – A dire il vero, non ho rimpianti perché non riuscivo ad andare più di così visto il dolore che avevo. Ho stretto i denti per arrivare qui a Bormio e già di questo sono contento. Ho provato a are il massimo per tenere le ruote del gruppo ma purtroppo, per il dolore, non ce l’ho fatta a fare più di così”.

Un peggioramento temuto e che purtroppo si è avverato senza poter fare nulla per evitarlo a seguito degli sforzi accumulati: “Questa mattina mi sono svegliato e mi dava molto più fastidio rispetto agli altri giorni. Penso sia soprattutto per lo forzo di ieri, che sono già andato al limite. Mi aveva infatti iniziato a fare male già ieri a metà gara. Dopo la caduta, il che è anche normale, vedevo già dai numeri che la spinta delle gambe non era uguale a causa della botta che ho dato sull’anca. Infatti è proprio sulla parte sinistra, vicino dove ho la ferita, a darmi fastidio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio