Percorso Giro d’Italia 2024, tutte le salite (Altimetrie, GPM, Lunghezza, Pendenza, Punti, Quota)

Sono 44 le salite presenti nel percorso del Giro d’Italia 2024. In confronto alla scorsa edizione, dunque, sono cinque i GPM in meno in programma, così come saranno una settantina in meno i chilometri di salita che i corridori dovranno affrontare (403,3 km contro i 475,2 del 2022) e, di conseguenza, minore sarà anche il dislivello positivo (23.600 metri in totale), confermando quindi che quello di quest’anno sarà un percorso un po’ più “leggero” rispetto al recente passato. In ogni caso, saranno ancora sei gli arrivi in quota previsti (ai quali si aggiunge il traguardo in salita della cronometro di Perugia), tutti ben distribuiti nel corso delle tre settimane, l’ultima delle quali, comunque, si conferma decisamente la più impegnativa visti i tanti passi alpini da scalare.

Salite Giro d’Italia 2024

Di queste 44 salite, quella più lunga sarà il Passo Pinei, che misurerà 23,3 chilometri e sarà affrontata durante la 16a tappa, all’inizio della quale si toccherà invece il punto più alto di questa edizione, il Passo dello Stelvio, che con i suoi 2758 metri sarà quindi la Cima Coppi del Giro 107. Quota 2000 verrà inoltre superata per altre tre volte, due delle quali nel finale della 15a frazione, che prevederà il Passo del Foscagno (2291 m) e l’arrivo di Mottolino a Livigno (2385 m), mentre il Passo Sella (2244 m) verrà scalato all’inizio della 17a giornata di gara.

Proprio la tappa numero 17 sarà quella con più chilometri di salita, 58,2, e prevederà la scalata di cinque GPM al pari della 15a, che invece sarà la frazione con più dislivello, ben 3500 metri. Tre, invece, le giornate senza alcuna ascesa repertoriata, la 13a, la 14a (ovvero la cronometro Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda), e la 21a, che si concluderà a Roma. La salita più ripida che verrà affrontata nelle tre settimane di gara sarà il breve Muro di Ca’ del Poggio a inizio 20a tappa, che in soli 1200 metri proporrà una pendenza media del 12,3% e punta del 19%: un valore, quest’ultimo, che si ritrova anche nel duro arrivo di Mottolino a Livigno.

Dettagli Salite Giro d’Italia 2024

# TAPPA NOME CAT QUOTA KM INIZIO LUNGHEZZA DISL % MED % MAX
1 Venaria Reale – Torino Berzano di San Pietro 4 395 48,4 45,5 2,9 145 5% 11%
Superga (Via dei Colli) 3 655 78,5 70,5 8,0 355 4,4% 11%
Colle Maddalena 2 698 118,1 111,1 7,0 479 6,8% 11%
2 San Francesco al Campo – Santuario di Oropa (Biella) Oasi Zegna 3 756 122,7 117,2 5,5 310 5,6% 12%
Nelva 3 775 137,4 132,4 5,0 285 5,7% 12%
Santuario di Oropa 1 1142 161,0 149,2 11,8 733 6,2% 14%
3 Novara – Fossano Lu 4 278 58,1 54,7 3,4 129 3,8% 8%
4 Acqui Terme – Andora Colle del Melogno 3 1028 88,1 80,6 7,5 358 4,8% 9%
5 Genova – Lucca Passo del Bracco 3 610 62,1 46,8 15,3 593 3,9% 8%
Montemagno 4 212 156,9 153,9 3,0 127 4,2% 8%
6 Torre del Lago Puccini (Viareggio) – Rapolano Terme Volterra 4 516 80,4 71,8 8,6 404 4,7% 10%
Grotti 4 364 140,4 137 3,4 166 4,9% 15%
7 Foligno – Perugia Perugia 4 475 40,6 34,0 6,6 274 4,2% 16%
8 Spoleto – Prati di Tivo Forca Capistrello 2 1211 37,1 20,8 16,3 919 5,6% 12%
Croce Abbio 3 1276 112,6 104,5 8,1 378 4,7% 9%
Prati di Tivo 1 1450 152 137,4 14,6 1026 7,0% 12%
9 Avezzano – Napoli Monte di Procida (Panoramica) 4 128 178,3 174,2 4,1 155 3,8% 9%
10 Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva) Camposauro 2 810 82,5 76,4 6,1 476 7,8% 14%
Bocca della Selva 1 1392 142,0 124,1 17,9 976 5,6% 10%
11 Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare Pietracatella 3 690 48,4 39,9 8,5 455 5,4% 10%
12 Martinsicuro – Fano Osimo 4 200 93,2 86,2 7,0 170 2,4% 12%
Monsano 4 220 126,8 122,6 4,2 173 4,1% 12%
Ostra 4 188 138,4 137,3 1,1 103 9,4% 15%
La Croce 4 212 150,6 145,1 5,5 170 3,1% 12%
13
Riccione – Cento
14 Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda
15 Manerba del Garda – Livigno (Mottolino) Lodrino 3 737 37,7 30,1 7,6 318 4,2% 11%
Colle San Zeno 2 1418 64,7 50,8 13,9 915 6,6% 14%
Passo del Mortirolo 1 1854 155,4 142,8 12,6 962 7,6% 16%
Passo di Foscagno 1 2291 213,3 198,7 14,6 943 6,5% 12%
Livigno (Mottolino) 1 2385 222,0 215,3 6,7 361 7,6% 19%
16 Livigno – Santa Cristina Valgardena (Monte Pana) Passo dello Stelvio CC 2758 53,4 33,8 19,6 1461 7,5% 15%
Passo Pinei 1 1437 190,0 166,7 23,3 1106 4,7% 15%
Santa Cristina Valgardena 2 1625 202,0 195,5 6,5 400 6,1% 16%
17 Selva di Val Gardena – Passo del Brocon Passo Sella 2 2244 8,9 3,4 5,5 373 6,8% 11%
Passo Rolle 1 1972 67,6 47,8 19,8 947 4,8% 10%
Passo Gobbera 3 985 100,4 94,7 5,7 343 6,0% 11%
Passo Brocon (Albergo) 2 1615 127,2 111,8 15,4 864 5,6% 12%
Passo Brocon 1 1610 159,0 147,2 11,8 773 6,6% 13%
18 Fiera di Primiero – Padova Lamon 4 608 17,6 14,2 3,4 198 5,8% 12%
19 Mortegliano – Sappada Passo Duron 2 1076 104,9 100,5 4,4 428 9,7% 18%
Sella Valcalda 3 958 121,7 116,3 5,4 350 6,5% 12%
Cima Sappada 2 1290 150,8 142,5 8,3 402 4,8% 15%
20 Alpago – Bassano del Grappa Muro di Ca’ del Poggio 4 242 30,3 29,1 1,2 140 12,3% 19%
Monte Grappa 1 1675 106,1 88 18,1 1475 8,1% 14%
Monte Grappa 1 1675 153,3 135,2 18,1 1475 8,1% 14%
21 Roma – Roma

Punti GPM Salite Giro d’Italia 2024

(tra parentesi i punti assegnati quando il GPM corrisponde al traguardo)

COPPI CAT 2ª CAT 3ª CAT 4ª CAT
50 40 (50) 18 (26) 9 3
30 18 (24) 8 (12) 4 2
20 12 (16) 6 (8) 2 1
14 9 (9) 4 (4) 1
10 6 (6) 2 (2)
6 4 (4) 1 (1)
4 2 (2)
2 1 (1)
1

Categoria Salite Giro d’Italia 2024

CIMA COPPI (1)
Passo dello Stelvio (16)

GPM DI 1ª CATEGORIA (11)
Santuario di Oropa (2), Prati di Tivo (8), Bocca della Selva (10), Passo del Mortirolo, Passo di Foscagno, Livigno (Mottolino) (15), Passo Pinei (16), Passo Rolle, Passo Brocon (17), Monte Grappa (x2) (20)

GPM DI 2ª CATEGORIA (9)
Colle Maddalena (1), Forca Capistrello (8), Camposauro (10), Colle San Zeno (15), Santa Cristina Valgardena (16), Passo Sella, Passo Brocon (Albergo) (17), Passo Duron, Cima Sappada (19)

GPM DI 3ª CATEGORIA (10)
Superga (Via dei Colli) (1), Oasi Zegna, Nelva (2), Colle del Melogno (4), Passo del Bracco (5), Croce Abbio (8), Pietracatella (11), Lodrino (15), Passo Gobbera (17), Sella Valcalda (19)

GPM DI 4ª CATEGORIA (13)
Berzano di San Pietro (1), Lu (3), Montemagno (5), Volterra, Grotti (6), Perugia (7), Monte di Procida (Panoramica) (9), Osimo, Monsano, Ostra, La Croce (12), Lamon (18), Muro di Ca’ del Poggio (20)

Altimetrie Salite Giro d’Italia 2024

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio