Giro d’Italia 2024, UAE e Ineos fanno il pieno di punti UCI – Bene Tudor e Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè, solo briciole per Israel-Premier Tech e Arkéa-B&B

Il Giro d’Italia 2024 è ormai consegnato agli annali del ciclismo. Restano le vittorie, le varie maglie assegnate in maniera definitiva e anche i piazzamenti nella classifica generale conclusiva. Tutto questo però ha un peso anche nell’economia delle classifiche mondiali a squadre, aspetto sempre più importante nel ciclismo attuale, vuoi per questioni di rilievo per le formazioni che puntano a primeggiare e vuoi per la situazione relativa al mantenimento (per chi ce l’ha già) o alla conquista della licenza WorldTour. Inoltre, le squadre Professional hanno grande interesse nel raccogliere punti anche per via della regola che pone una soglia di classifica mondiale da oltrepassare per poter essere invitate ai Grandi Giri, soglia che andrà stringendosi nel 2025.

La squadra che ha raccolto più punti UCI nell’arco delle 21 tappe del Giro 2024 è stata, manco a dirlo, la UAE Team Emirates, che si è goduta lo strapotere di Tadej Pogačar e che aumenta così il suo vantaggio su tutte le altre nella classifica stagionale per formazioni. La squadra emiratina ha messo insieme 3610 punti, lasciando a più di 600 punti di distanza la seconda forza della Corsa Rosa, ovvero la Ineos Grenadiers. Per la formazione britannica, comunque, sono state tre ottime settimane, condite da due vittorie di tappa e dai piazzamenti finali di Geraint Thomas e Thymen Arensman. A completare l’ideale podio la Bora-hansgrohe di Daniel Felipe Martínez, che ha però raccolto poco più della metà dei punti della UAE (1988).

Fra le Professional invitate, più che discreto il “fatturato” di Tudor e Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè, arrivate rispettivamente a 655 e 614 punti. La formazione elvetica fa così un bel passo avanti soprattutto in chiave classifica triennale (contesto in cui l’obiettivo è la promozione nel WorldTour a fine 2025), mentre quella italiana, alla cui causa ha contribuito di molto Giulio Pellizzari, si assicura un cospicuo bottino di punti, buono per “blindare” posizioni importanti nella classifica generale a squadre.

Giro avaro di soddisfazioni, invece, per Intermarché-Wanty e Groupama-FDJ, che si sono viste raramente e che hanno messo insieme rispettivamente il 19esimo e il 20esimo raccolto. Peggio ancora è andata a Israel-Premier Tech (230 punti) e Arkéa-B&B Hotels (187), che hanno perso diversi corridori importanti lungo la strada e che non hanno quindi sfruttato l’opportunità della Corsa Rosa per mettere altro fieno in cascina.

Punti UCI Giro d’Italia 2024

dati FirstCycling.com   

SQUADRA PUNTI TOTALI PUNTI DA CLASSIFICA FINALE PUNTI DA TAPPE PUNTI DA MAGLIE
1 UAE Team Emirates 3610 1205 1845 560
2 Ineos Grenadiers 2971 1215 1736 20
3 Bora-hansgrohe 1988 955 1033 0
4 Decathlon AG2R La Mondiale Team 1807 800 1007 0
5 Soudal Quick-Step 1561 335 1131 95
6 Lidl-Trek 1470 25 1265 180
7 Movistar Team 1455 440 1015 0
8 Bahrain Victorious 1420 605 815 0
9 Alpecin-Deceuninck 1012 65 817 130
10 EF Education-EasyPost 925 75 755 95
11 Team Visma | Lease a Bike 827 75 752 0
12 Team Jayco-AlUla 748 185 563 0
13 Astana Qazaqstan Team 705 175 530 0
14 Team dsm-firmenich PostNL 687 310 377 0
15 Cofidis 680 120 560 0
16 Tudor Pro Cycling Team 655 180 475 0
17 VF Group-Bardiani CSF-Faizanè 614 150 334 130
18 Team Polti Kometa 445 120 325 0
19 Intermarché-Wanty 315 20 295 0
20 Groupama-FDJ 245 10 235 0
21 Israel-Premier Tech 230 20 210 0
22 Arkéa-B&B Hotels 187 50 137 0
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio