Soudal Quick-Step, Filippo Zana completa l’organico 2026: “Una sfida nuova e stimolante”

È Filippo Zana l’ultima mossa di CicloMercato 2026 della Soudal  Quick-Step. L’ex campione italiano lascia dunque il Team Jayco – AlUla dopo tre stagioni per approdare in una squadra in cui sarà uno degli uomini di riferimento in salita vista la partenza di Remco Evenepoel. Classe 1999, oltre al trionfo al campionato italiano ha ottenuto altri quattro successi, tra i quali spicca la vittoria di tappa al Giro d’Italia 2023, mentre poche settimane dopo ha conquistato il Giro di Slovenia. Passato professionista nel 2020 con la allora Bardiani CSF Faizanè dopo due anni a livello continental con la maglia della Trevigiani, in carriera ha già corso otto grandi giri, abbinando due volta la Vuelta a España alla Corsa Rosa, che ha affrontato ogni anno.

Un bagaglio di esperienza importante che porta nella sua nuova squadra (che ha battuto la concorrenza di Ineos Grenadiers e Movistar che si erano interessate sinora al lui), con la quale ha firmato un biennale per cercare di ritrovare quel percorso di crescita che la passata stagione lo ha visto chiudere in undicesima posizione il Giro e sfiorare poi a fine estate il successo anche nel GT spagnolo. Buon scalatore, dotato di un discreto spunto veloce, potrà essere una pedina interessante per la squadra belga tanto nei grandi giri che nelle classiche più impegnative.

“Considero il mio trasferimento alla Soudal Quick-Step una sfida nuova e stimolante, che attendo con grande entusiasmo – spiega il 26enne vicentino – È una squadra con una storia incredibile e sono motivato all’idea di farne parte per i prossimi due anni. Spero di crescere e di ottenere belle vittorie, ma sono anche determinato a collaborare con i miei compagni di squadra per raggiungere i nostri obiettivi e dimostrare perché questa squadra è una delle migliori al mondo”

Il patron del team Jurgen Foré vede in lui una pedina importante: “Filippo è un corridore che rafforzerà la nostra squadra nelle gare a tappe, ma anche nelle gare di un giorno collinari, dove ha già dato prova di sé molte volte. Dai colloqui che abbiamo avuto, abbiamo scoperto che è molto motivato a crescere ulteriormente e a dare il suo contributo al successo della squadra, e questo ci rende fiduciosi ed entusiasti per le prossime due stagioni”.

CicloMercato 2026 Soudal Quick-Step
Ufficiali
Entrate ◄ ► Uscite
Steff Cras (TotalEnergies)
Alberto Dainese (Tudor)
Edward Planckaert (Alpecin)
Jasper Stuyven (Lidl-Trek)
Dylan Van Baarle (Visma)
Fabio Van Den Bossche (Alpecin)
Jonathan Vervenne (NeoPro)
Filippo Zana (Jayco)
Mattia Cattaneo (Red Bull?)
Josef Černý (?)
Remco Evenepoel (Red Bull)
Antoine Huby (?)
James Knox (?)
Luke Lamperti (EF?)
Pieter Serry (?)
Jordi Warlop (?)
Rosa 2026
Ayco Bastiaens (27), Steff Cras (27), Alberto Dainese (27), Pascal Eenkhoorn (26), Gianmarco Garofoli (27), Gil Gelders (27), Ethan Hayter (26), Yves Lampaert (27), Mikel Landa (26), William Junior Lecerf (26), Paul Magnier (27), Tim Merlier (28), Valentin Paret-Peintre (26), Casper Pedersen (26), Edward Planckaert (28), Andrea Raccagni Noviero (27), Pepijn Reinderink (27), Maximilian Schachmann (26), Jasper Stuyven (28), Martin Svrček (26), Dylan Van Baarle (27), Fabio Van Den Bossche (27), Dries Van Gestel (26), Bert Van Lerberghe (28), Ilan Van Wilder (28), Warre Vangheluwe (27), Mauri Vansevenant (26), Louis Vervaeke (28), Jonathan Vervenne (27), Filippo Zana (27)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio