L’UCI continua a fare passi avanti per lo sviluppo sostenibile. Il Comitato Direttivo dell’UCI, riunito in questi giorni a Wollongong, ha preso varie decisioni (ad esempio la trasformazione della Commissione Anti-Doping in Commissione Integrità) e non poteva mancare l’impegno per l’ambiente. Dopo aver firmato nel 2020 il documento dell’ONU per la riduzione dell’emissione di gas serra, ora la massima istituzione ciclistica ha fatto sottoscrivere a tutte le organizzazioni coinvolte nel ciclismo professionistico (squadre, organizzatori ed emittenti) una carte per l’azione climatica, vale a dire un documento in otto punti atto a diminuire le emissione di gas serra dovute al ciclismo entro il 2030 in maniera “drastica e rapida”.
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI pronta a prendere provvedimenti: possibile una multa e una supervisione
9 Febbraio 2025, 10:30
UCI, nuove modifiche regolamentari: sarà vietato indossare elementi di abbigliamento “non essenziali”
7 Febbraio 2025, 18:53
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI indaga sugli incidenti con le auto: “Si stanno adottando misure, prendiamo estremamente sul serio la questione della sicurezza dei corridori”
31 Gennaio 2025, 9:54
Monossido di carbonio, l’UCI pronta ad introdurre il divieto?