L’UCI chiede ai corridori di non usare più i chetoni. La massima istituzione del ciclismo era stata sollecitata qualche mese fa a prendere una posizione dalla MPCC (che è sempre stato contrario e proprio per questa sua posizione aveva visto Tom Dumuolin abbandonare il movimento, visto che il suo team, la Jumbo-Visma non ha mai nascosto di farne uso) e dopo aver avviato un’indagine a riguardo si è ora espressa pubblicamente. L’UCI spiega che al momento non ci sono prove che i chetoni possano alterare le prestazioni, ma allo stesso tempo ha chiesto a scopo precauzionale ai corridori di non farne uso, almeno fino a quando le indagini non saranno concluse.
“In attesa dei risultati di questa indagine, l’UCI suggerisce ai corridori di astenersi dall’uso di questa sostanza” è quanto si legge nella nota stampa riguardo questa sostanza che aveva preoccupato e preoccupa (ma le squadre che ne fanno uso si dicono tranquille da questo punto di vista) anche per i suoi possibili effetti a lungo termine.
Giro di Romandia Donne 2025, le squadre escluse dalla corsa rispondono all’UCI: “Avevamo sollevato alcune preoccupazioni, ma hanno scelto di imporre questa misura senza un chiaro consenso”
15 Agosto 2025, 13:45
Giro di Romandia Donne 2025, 5 squadre escluse dalla gara dopo uno scontro con l’UCI riguardo al test sui localizzatori GPS
7 Agosto 2025, 10:50
Sicurezza, l’UCI farà un test su un sistema di localizzazione GPS durante il Giro di Romandia Donne – La stessa tecnologia sarà poi utilizzata ai Mondiali di Kigali
22 Luglio 2025, 20:57
Tour de France 2025, l’UCI bacchetta ASO per la presenza dello squalificato Johan Bruyneel al villaggio di partenza: “Gli è severamente vietato accedere ad aree chiuse al pubblico”