L’UCI chiede ai corridori di non usare più i chetoni. La massima istituzione del ciclismo era stata sollecitata qualche mese fa a prendere una posizione dalla MPCC (che è sempre stato contrario e proprio per questa sua posizione aveva visto Tom Dumuolin abbandonare il movimento, visto che il suo team, la Jumbo-Visma non ha mai nascosto di farne uso) e dopo aver avviato un’indagine a riguardo si è ora espressa pubblicamente. L’UCI spiega che al momento non ci sono prove che i chetoni possano alterare le prestazioni, ma allo stesso tempo ha chiesto a scopo precauzionale ai corridori di non farne uso, almeno fino a quando le indagini non saranno concluse.
“In attesa dei risultati di questa indagine, l’UCI suggerisce ai corridori di astenersi dall’uso di questa sostanza” è quanto si legge nella nota stampa riguardo questa sostanza che aveva preoccupato e preoccupa (ma le squadre che ne fanno uso si dicono tranquille da questo punto di vista) anche per i suoi possibili effetti a lungo termine.
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI pronta a prendere provvedimenti: possibile una multa e una supervisione
9 Febbraio 2025, 10:30
UCI, nuove modifiche regolamentari: sarà vietato indossare elementi di abbigliamento “non essenziali”
7 Febbraio 2025, 18:53
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI indaga sugli incidenti con le auto: “Si stanno adottando misure, prendiamo estremamente sul serio la questione della sicurezza dei corridori”
31 Gennaio 2025, 9:54
Monossido di carbonio, l’UCI pronta ad introdurre il divieto?