È iniziato il countdown per il Tour de l’Avenir 2018. L’equivalente del Tour de France per le nazionali under 23, vedrà come al solito al via anche una delegazione italiana. Il commissario tecnico Marino Amadori e il Coordinatore Squadre Nazionali Davide Cassani hanno deciso di portare in Francia una squadra completa, in grado di lottare coi migliori talenti under 23 al mondo su tutti i terreni.
Per la classifica generale l’uomo più adatto dovrebbe essere Alessandro Covi (Team Colpack), classe 1998, miglior italiano all’ultimo Giro d’Italia di categoria, quando chiuso ottavo finale. Altri uomini da montagna, ma adatti anche a frazioni intermedie, saranno Cristian Scaroni (Petroli Firenze Hoppla’ Maserati) e Andrea Bagioli (Team Colpack), il primo classe 1997 e il secondo (fratello di Nicola che corre con la Nippo-Vini Fantini) addirittura 1999, ma dotato di grande talento come conferma il secondo posto alla Liegi-Bastogne-Liegi U23. Altro corridore in grado di ben figurare nelle frazioni miste è il classe 1998 Samuele Battistella (Zalf Euromobil Desiree Fior), mentre per le volate l’onere di provare a cogliere un buon risultato dovrebbe essere sulle spalle del coetaneo Alberto Dainese (Zalf Euromobil Desiree Fior). Non poteva mancare poi Edoardo Affini (SEG Racing Academy), campione italiano ed europeo a cronometro, che con i suoi 22 anni sarà il più esperto del gruppo azzurro.
Il Giro d’Abruzzo 2025, Alessandro Covi torna al successo dopo 3 anni: “È difficile per la maggior parte dei corridori vincere, contento di esserci riuscito nuovamente”
15 Aprile 2025, 15:31
Il Giro d’Abruzzo 2025, Alessandro Covi piazza l’acuto vincente nella prima tappa davanti a Filippo Fiorelli e Alessandro Fancellu
5 Aprile 2025, 17:23
GP Indurain 2025, esordio col botto per Thibau Nys! 3° Andrea Bagioli, 8° Simone Velasco
9 Marzo 2025, 19:22
Parigi-Nizza 2025, Alberto Dainese sul podio di giornata: “Quando ho trovato lo spazio, Merlier era già troppo lontano”