UAE Tour 2025, Tadej Pogačar soddisfatto dopo il terzo posto nella cronometro: “Era il primo vero dello sforzo dell’anno, sono felice del risultato”

Terzo posto per Tadej Pogačar nella cronometro individuale valida come seconda tappa dell’UAE Tour 2025. Lo sloveno ha messo in mostra una condizione già buona, non riuscendo però a stare davanti a specialisti puri delle prove contro il tempo, su un percorso perfettamente piatto come quello disegnato dagli organizzatori della corsa araba. Il campione della UAE Team Emirates XRG ha fatto segnare quindi un tempo più alto rispetto a quelli di Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) e di Stefan Bissegger (Decathlon Ag2R La Mondiale). Le sensazioni di giornata di Pogačar sono comunque buone.
“Questo è stato il primo vero sforzo dell’anno, ho dato proprio tutto – le parole dello sloveno al termine della prova raccolte da WielerFlits – Il percorso era molto veloce e io sono felice del mio risultato. È stata una buona giornata. Sapevo già dalla partenza che sarebbe stato difficile vincere, data la presenza in gara di corridori come Tarling e Bissegger”.
Pogačar ha già appetito in vista della terza tappa, in programma nella mattinata italiana di mercoledì 19 febbraio: “Sto già pensando a quell’ultima salita, Jebel Jais – il pensiero del campione del mondo in linea di Zurich 2024 – Ho dei bei ricordi, perché ci ho già vinto (era il 2022, quando lo sloveno si lasciò dietro Adam Yates e Aleksandr Vlasov – ndr). Di solito quella frazione finisce con una specie di volata fra corridori forti in salita. Vedere gli scalatori che fanno gli sprint è sempre una cosa divertente e io sono curioso di vedere cosa riuscirò a fare, perché di sicuro è un finale molto adatto a me“.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |