Parigi-Roubaix 2025, polemiche sul rifornimento anti-crampi di Tadej Pogačar: “Gli inseguitori erano ancora vicini, l’ammiraglia non doveva essere lì”

La Parigi-Roubaix 2025 ha vissuto diversi momenti di tensione sportiva, fra cadute, guai meccanici e grandi azioni delle stelle in gara. Un istante molto concitato ha visto Tadej Pogačar quasi bramare un intervento dell’ammiraglia in suo supporto, quando alla fine della gara mancavano ancora più di 80 chilometri. Il campione del mondo in carica in quel momento si trovava in testa alla corsa insieme a Mathieu van der Poel, Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), Mads Pedersen (Lidl-Trek) e Stefan Bissegger (Decathlon Ag2R La Mondiale). Il corridore della UAE Team Emirates XRG è parso colpito da problemi muscolari, tanto da voltarsi freneticamente in attesa dell’arrivo della vettura della squadra.
Vettura che è arrivata dopo qualche minuto, rischiando peraltro anche un incidente con lo stesso Pogačar, che ha toccato l’auto con il pedale sinistro. Nelle varie analisi del dopogara, qualcuno ha sollevato però la questione del fatto che quel rifornimento non rientrasse nei termini del regolamento: “Nel momento in cui la giuria ha dato il permesso all’ammiraglia della UAE di raggiungere Pogačar, il distacco sugli inseguitori era ancora troppo basso – le parole di Dirk de Wolf, ex corridore belga che in carriera fu, fra le altre cose, secondo alla Roubaix 1989, raccolte da Sporza – In quel momento un’ammiraglia non dovrebbe poter passare, ma stavolta è stato consentito. Non va bene. L’ammiraglia ha dovuto superare diversi gruppetti di corridori durante quella mossa, pericolosa in quel momento della gara. Ma quando si tratta di Tadej Pogačar, il campione del mondo, evidentemente sei autorizzato a fare qualcosa in più“.
Sul tema si è espresso un altro ex corridore belga, Jan Bakelants: “Mi è venuta in mente l’Amstel Gold Race 2023, quando a Pogačar fu concesso di cambiare la ruota, con l’ammiraglia, mentre era nel gruppetto al comando. Ma anche in quel caso gli inseguitori erano ancora vicini, a 40 secondi, e la cosa non avrebbe dovuto essere consentita. Poi, a gara finita, la giuria disse che aveva dato il permesso all’ammiraglia di muoversi in quel modo. Penso che sia successa la stessa cosa alla Parigi-Roubaix 2025″.
Scegli la tua squadra per il FantaGiro d'Abruzzo: montepremi minimo di 150€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |