Parigi-Nizza 2025, tutti i ritiri

La Parigi-Nizza 2025 si è aperta con una tappa molto veloce e insidiosa, che si è conclusa con una volata di gruppo. Nell’arco della prima giornata di gara della Corsa del Sole non si sono, per fortuna, verificati incidenti di gara particolarmente duri e tutti i 154 corridori che hanno preso il via hanno portato a termine la loro fatica, garantendosi così il diritto di poter ripartire in corrispondenza della seconda tappa. Le cose non vanno altrettanto bene nella seconda frazione che, dopo il ritiro ancora prima di partire di Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost), ammalatosi durante la notte, è segnata da molte cadute.
Il primo atleta a ritirarsi durante la tappa è tuttavia Danny Van Poppel (Red Bull-Bora-hansgrohe), che già nella giornata precedente era apparso in difficoltà e che decide di salire in ammiraglia a un centinaio di chilometri dalla conclusione. Tra i numerosi corridori finiti a terra in seguito, il primo ad alzare bandiera bianca è Florian Sénéchal (Arkéa-B&B Hotels), coinvolto in una grossa caduta a circa 40 chilometri dal traguardo e vittima di una frattura del bordo esterno della clavicola destra. Subito prima dell’ingresso nell’ultimo giro, a poco più di 20 chilometri dall’arrivo, assaggiano l’asfalto anche Luke Durbridge (Team Jayco AlUla) e Gorka Sorarrain (Caja Rural-Seguros RGA), e anche per loro il bollettino parla di frattura della clavicola.
Un ritiro anche nella terza frazione, che parte direttamente con un corridore in meno visto che al via non si presenta Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty), caduto nel corso della seconda tappa. Numerosi invece i corridori a lasciare la corsa nella giornata numero quattro di corsa: non si presentano al via Julien Bernard (Lidl-Trek), caduto durante la seconda tappa, e Amund Grøndahl Jansen (Uno-X Mobility), mentre nell’arco della giornata abbandonano Sam Maisonobe (Cofidis), Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), finito a terra a una cinquantina di chilometri dalla conclusione, e Steff Cras (TotalEnergies), costretto al ritiro per ipotermia a seguito della neutralizzazione.
Il compagno di squadra Samuel Leroux, sofferente da giorni dopo essere caduto nella seconda tappa, è invece il primo ad alzare bandiera bianca nel corso della quinta frazione, durante la quale si registrano anche i ritiri di Sylvain Moniquet (Cofidis), sofferente a un ginocchio, Fabio Jakobsen (Team Picnic PostNL), che ha risentito le fatiche del giorno precedente, e Ryan Gibbons (Lidl-Trek). Alla vigilia della sesta tappa lascia la corsa un nome più che eccellente: Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike), caduto nel corso della quinta frazione, ha riportato una forte contusione alla mano e la squadra ha preferito farlo tornare a casa per recuperare in vista dei successivi obiettivi.
La settima giornata si apre con l’abbandono di ben nove corridori, alcuni dei quali perché non hanno più tappe adatte alle loro caratteristiche per provare a lasciare il segno, mentre altri per recuperare in vista dei prossimi appuntamenti. È il caso ad esempio di Cees Bol (XDS Astana), che non riparte assieme anche a Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility), Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels), Robin Froidevaux (Tudor Pro Cycling Team), Hugo Page (Intermarché-Wanty) e Max Walscheid (Team Jayco AlUla). Abbandonano invece per malattia Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates XRG), Stanislaw Aniolkowski e Aimé De Gendt (Cofidis). Nel corso della tappa, lasciano la corsa anche Alexander Kristoff (Uno-X Mobility), non al meglio già da qualche giorno, Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar), dopo una nottata nella quale non è riuscito a riposare bene, Tim Naberman (Team Picnic PostNL), Anthony Turgis (TotalEnergies) e, soprattutto, Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), vittima di una caduta a poco più di 50 chilometri dal traguardo.
Per l’ultima tappa non ripartono Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team) e Roel Van Sintmaartensdijk (Intermarché-Wanty), mentre nei primi chilometri abbandonano Adrien Petit (Cofidis), Max Walker (EF Education-EasyPost) e, soprattutto, Brandon McNulty (UAE Team Emirates XRG), che alla partenza si trovava al settimo posto in classifica generale. Non portano a termine la corsa neppure Sebastian Berwick e Iúri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA), Per Strand Hagenes (Visma | Lease a Bike), Tim Merlier e Bert Van Lerberghe (Soudal Quick-Step), corridori che hanno perso le ruote del gruppo quando mancava ancora molto alla conclusione o che non avevano alcun obiettivo particolare per questa giornata.
Ritiri Parigi – Nizza 2025
Tappa 1
–
Tappa 2
Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost)
Danny Van Poppel (Red Bull-Bora-hansgrohe)
Florian Sénéchal (Arkéa-B&B Hotels)
Luke Durbridge (Team Jayco AlUla)
Gorka Sorarrain (Caja Rural-Seguros RGA)
Tappa 3
Taco Van Der Hoorn (Intermarché-Wanty)
Tappa 4
Julien Bernard (Lidl-Trek)
Amund Grøndahl Jansen (Uno-X Mobility)
Sam Maisonobe (Cofidis)
Santiago Buitrago (Bahrain Victorious)
Steff Cras (TotalEnergies)
Tappa 5
Samuel Leroux (TotalEnergies)
Sylvain Moniquet (Cofidis)
Fabio Jakobsen (Team Picnic PostNL)
Ryan Gibbons (Lidl-Trek)
Tappa 6
Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike)
Tappa 7
Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility)
Stanislaw Aniolkowski (Cofidis)
Cees Bol (XDS Astana)
Aimé De Gendt (Cofidis)
Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels)
Robin Froidevaux (Tudor Pro Cycling Team)
Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates XRG)
Hugo Page (Intermarché-Wanty)
Max Walscheid (Team Jayco AlUla)
Alexander Kristoff (Uno-X Mobility)
Tim Naberman (Team Picnic PostNL)
Mattias Skjelmose (Lidl-Trek)
Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar)
Anthony Turgis (TotalEnergies)
Tappa 8
Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team)
Roel Van Sintmaartensdijk (Intermarché-Wanty)
Adrien Petit (Cofidis)
Max Walker (EF Education-EasyPost)
Brandon McNulty (UAE Team Emirates XRG)
Sebastian Berwick (Caja Rural-Seguros RGA)
Iúri Leitão (Caja Rural-Seguros RGA)
Per Strand Hagenes (Visma | Lease a Bike)
Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
Bert Van Lerberghe (Soudal Quick-Step)
Scegli la tua squadra per il FantaParigi-Roubaix: montepremi minimo di 2.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |