Percorso senza grandi cambiamenti per il GP Francoforte 2022. La classica tedesca torna a disputarsi nella data storica di domenica 1 maggio, a distanza di due anni dallāultima volta. La pandemia nel 2020 ne aveva annullato lāedizione, mentre lo scorso anno la competizione si tenne nel mese di settembre. Piccole modifiche, volte a migliorare la sicurezza dei corridori, ma il percorso rimane sostanzialmente lo stesso degli anni precedenti. I corridori dovranno percorrere 183,9 chilometri da Eschborn a Francoforte, allāinterno dei quali saranno presenti alcune difficoltĆ altimetriche che perĆ², solitamente, non riescono ad impensierire le ruote veloci.
La sequenza ĆØ la stessa delle passate edizioni: il Feldeberg (11 chilometri al 4,8%) e poi lāingresso nel circuito finale con Ruppertshain (1,3 chilometri allā8,6%) e Mammolshain (2,3 chilometri allā 8,2%) da ripetere quattro volte. Lo scollinamento dellāultimo strappo avverrĆ a 40 chilometri dallāarrivo, una distanza sufficiente per far recuperare i velocisti e per far riorganizzare le squadre.
Altimetria e Planimetria GP Francoforte 2022
Seguici