Giro di Svizzera 2025, i corridori saranno dotati di localizzatori GPS

Tutti i corridori al via del Giro di Svizzera 2025 dovranno indossare un localizzatore GPS sulla propria bici. L’obiettivo del direttore di gara Oliver Senn, che ne ha dato ieri l’annuncio, è migliorare la sicurezza in gruppo dopo gli incidenti che nelle ultime edizioni hanno sconvolto il gruppo. Quello di Gino Mäder fra gli uomini e, soprattutto, quello di Muriel Furrer fra le donne (avvenuto ai Mondiali jrs), che secondo alcuni report è rimasta praticamente un’ora da sola agonizzante a bordo strada prima che venisse ritrovata, visto che nessuno si era accorto della sua caduta durante la gara.

“Ogni bicicletta sarà dotata di un piccolo localizzatore GPS, in grado di rilevare alcune anomalie e di emettere avvisi – spiega l’organizzazione – Tutte le informazioni convergeranno in una centrale di sicurezza, che ci consentirà di monitorare la gara in tempo reale e di reagire rapidamente. Tutte le tappe e le zone pericolose sono state analizzate in anticipo. Questi dati saranno a disposizione delle squadre anche durante la gara. In questo modo si ottiene un quadro completo di tutti i movimenti sul percorso e delle difficoltà. Le cadute non potranno mai essere evitate al 100%, ma stiamo facendo tutto il possibile per fornire informazioni complete alle squadre e limitare così al massimo le conseguenze”.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio