Giro di Svizzera 2023, tutti i ritiri

Arriva il secondo giorno di gara il primo ritiro dal Giro di Svizzera 2023. Se la cronometro di apertura lascia il gruppo indenne, nella prima tappa in linea un corridore è costretto a fermarsi dopo la maxi-caduta che ha segnato il finale. Si tratta dell’italiano Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team), che è rimasto nel groviglio di bici che si sono intrecciate dopo il violento impatto con l’asfalto, in un momento in cui il gruppo andava ad alta velocità. Il corridore italiano è stato così portato in ambulanza in ospedale, dovendo ovviamente lasciare la corsa. Gli esami radiografici a cui è stato sottoposto hanno evidenziato la frattura della clavicola destra.

Tutti i corridori giungono invece regolarmente al traguardo nella terza frazione, l’arrivo in salita di Villars-sur-Ollon. Sono due i corridori che non hanno preso il via della quarta tappa, sia Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan) che Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), entrambi malati, non si sono presentati al via da Monthey. Non è partito neppure Cedric Beullens (Lotto Dstny), fermato da una bronchite, mentre Jay Vine (UAE Team Emirates), uno dei nomi di spicco presenti a questa corsa, non ha portato a termine la frazione per via di un infortunio successivo a una caduta.

A non ripartire il giorno seguente è anche George Bennett (UAE Team Emirates) per i postumi della caduta avvenuta nella seconda tappa. Durante la giornata, poi, abbandonano anche Louis Barré (Team Arkéa-Samsic), per un persistente dolore al bacino causato della caduta del giorno prima, Marius Mayrhofer (Team DSM), a causa di alcuni problemi di stomaco e di stanchezza), e Mathias Norsgaard (Movistar), oltre a Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) e a Gino Mäder (Bahrain Victorious), caduti pesantemente nel corso della discesa finale.

La tragedia che è costata la vita allo svizzero ha portato alla cancellazione della sesta tappa e a una lunga serie di ritiri prima della partenza della settima frazione. La Bahrain Victorious, la Intermarché-Circus-Wanty e la Tudor hanno deciso di lasciare la corsa con tutti i loro corridori, mentre alcuni rappresentanti di altre squadre hanno preferito non prendere il via: Quinn Simmons (Trek-Segafredo), Michael Schär (AG2R Citroën Team), Tom Scully (EF Education-Easypost), Julius van den Berg (EF Education-Easypost), Stefan Küng (Groupama – FDJ), Arnaud Démare (Groupama – FDJ), Miles Scotson (Groupama – FDJ), Rohan Dennis (Jumbo-Visma), Matis Louvel (Team Arkéa – Samsic), Daniel Mclay (Team Arkéa – Samsic), Quinn Simmons (Trek – Segafredo), Marc Hirschi (UAE Team Emirates), Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny), Daryl Impey (Israel – Premier Tech), Krists Neilands (Israel – Premier Tech) e Nicholas Schultz (Israel – Premier Tech).

La cronometro conclusiva vede ulteriori tre ritiri, di corridori che non si presentano alla pedana di partenza: a lasciare la corsa a pochi chilometri dalla conclusione sono Jakob Fuglsang (Israel-PremierTech) e i velocisti Bryan Coquard (Cofidis) e Luca Mozzato (Arkéa-Samsic).

Ritiri Giro di Svizzera 2023

Tappa 1

Tappa 2
Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team)

Tappa 3

Tappa 4
Cedric Beullens (Lotto Dstny)
Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan)
Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan)
Jay Vine (UAE Team Emirates)

Tappa 5
Louis Barré (Team Arkéa-Samsic)
George Bennett (UAE Team Emirates)
Gino Mäder (Bahrain Victorious)
Marius Mayrhofer (Team DSM)
Mathias Norsgaard (Movistar)
Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers)

Tappa 6

Tappa 7 
Quinn Simmons (Trek-Segafredo)
Michael Schär (AG2R Citroën Team)
Tom Scully (EF Education-Easypost)
Julius van den Berg (EF Education-Easypost)
Stefan Küng (Groupama – FDJ)
Arnaud Démare (Groupama – FDJ)
Miles Scotson (Groupama – FDJ)
Rohan Dennis (Jumbo-Visma)
Matis Louvel (Team Arkéa – Samsic)
Daniel Mclay (Team Arkéa – Samsic)
Quinn Simmons (Trek – Segafredo)
Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
Lennert Van Eetvlet (Lotto Dstny)
Sylvain Moniquet (Lotto Dstny)
Daryl Impey (Israel – Premier Tech)
Krists Neilands (Israel – Premier Tech)
Nicholas Schultz (Israel – Premier Tech)
Adrien Petit (Intermarché-Circus-Wanty)
Rui Costa (Intermarché-Circus-Wanty)
Biniam Girmay ((Intermarché-Circus-Wanty)
Dion Smith (Intermarché-Circus-Wanty)
Dries de Pooter (Intermarché-Circus-Wanty)
Lilian Calmejane (Intermarché-Circus-Wanty)
Mike Teunissen (Intermarché-Circus-Wanty)
Pello Bilbao (Bahrain Victorious)
Antonio Tiberi (Bahrain Victorious)
Fran Miholjevic (Bahrain Victorious)
Nikias Arndt (Bahrain Victorious)
Johan Price-Pejtersen (Bahrain Victorious)
Filip Maciejuk (Bahrain Victorious)
Sebastien Reichenbach (Tudor)
Alexander Kamp (Tudor)
Yannis Voisard (Tudor)
Joel Suter (Tudor)
Arthur Kluckers (Tudor)
Jacob Eriksson (Tudor)
Roland Thalmann (Tudor)

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio