Tom Pidcock sarà il corridore di riferimento della Ineos Grenadiers anche alla Freccia Vallone 2023. Dopo il terzo posto della Amstel Gold Race 2023, l’inglese continua quindi la sua Campagna delle Ardenne, ritrovandosi di nuovo a fare i conti con Tadej Pogačar, che lo ha staccato nel corso della gara neerlandese di domenica 16 aprile. Quella di mercoledì 19 aprile sarà la terza partecipazione di Pidcock alla Freccia Vallone: in precedenza, il corridore di Leeds ha ottenuto un sesto posto, oltre a ritirarsi nella scorsa stagione. La Ineos ha deciso di affiancare l’esperienza del polacco Michal Kwiatkowski, che non sta vivendo finora una stagione particolarmente brillante, e la freschezza dello statunitense Magnus Sheffield.
Proprio Sheffield rappresenta una carta significativa a disposizione della Ineos, soprattutto in caso di arrivo di un gruppo non particolarmente selezionato. La formazione dei “granatieri” sarà completata dal basco Omar Fraile, dall’inglese Connor Swift, dal giovanissimo gallese Joshua Tarling e dall’australiano Cameron Wurf.
Q36.5, per la prima partecipazione al Giro d’Italia si punta su Tom Pidcock: “Sarà una gara emozionante e con molte opportunità, non vedo l’ora di correrla”
25 Marzo 2025, 15:02
Q36.5, rimpianti per la Milano-Sanremo di Tom Pidcock: “Ha fatto il Poggio più velocemente di Pogačar, Van der Poel e Ganna, ma ormai la corsa era andata”
21 Marzo 2025, 18:25
Milano-Sanremo 2025, Tom Pidcock: “Nelle ultime settimane ci sono stati un po’ di secondi posti, speriamo di poterli cambiare domani”
15 Marzo 2025, 19:02
Tirreno-Adriatico 2025, Tom Pidcock secondo e rammaricato: “Non avrei dovuto lasciare la ruota di Ayuso in quel tornante…”