GP Francoforte 2025, Michael Matthews si impone in volata davanti a Magnus Cort! 7° Stefano Oldani

Il GP Francoforte 2025 finisce nel palmares di Michael Matthews. L’australiano del Team Jayco AlUla ha avuto la meglio nella classica tedesca regolando allo sprint un gruppetto di una trentina di unità selezionatosi lungo i quasi 200 movimentati chilometri in programma e arrivato a giocarsi la vittoria sul traguardo di Francoforte sul Meno. Il 35enne, al primo successo stagionale, si è messo alle spalle il danese Magnus Cort (Uno-X Mobility) e lo spagnolo Jon Barrenetxea (Movistar), mentre ha chiuso settimo il primo degli italiani, Stefano Oldani (Cofidis), con anche Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) e Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious) a sfiorare la top-10.
Il video dell’arrivo
🚴🏻♂️ Michael Matthews devance Magnus Cort au sprint pour s’adjuger la « Radklassiker » Eschborn-Frankfurt 🇩🇪#EschbornFrankfurt #radklassiker pic.twitter.com/xqlnbwQN8I
— AurelBlaiz (@aurelblaiz) May 1, 2025
Il racconto della corsa
La corsa si apre con un tentativo di due corridori, Laurence Pithie (Red Bull-Bora-hansgrohe) e Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels), ai quali il gruppo lascia guinzaglio decisamente allentato, tanto che lungo la prima ascesa di giornata, quella di Feldberg, il vantaggio dei due arriva a toccare i sei minuti. Da quel punto in poi, però, il gruppo si mette al lavoro e il vantaggio inizia progressivamente a scendere, stabilizzandosi in seguito sui 3’30”. Con la prima scalata dello strappo di Mammolshain Thierry stacca Pithie e il plotone si riavvicina a 2’20”; nel tratto seguente il neozelandese viene riassorbito, mentre il transalpino vede il proprio gap calare costantemente, riuscendo a iniziare per la seconda volta la salita di Mammolshain con poco meno di mezzo minuto di margine.
Poco dopo, ai -97 dalla conclusione, anche Thierry viene quindi ripreso dal gruppo, che affronta dunque sostanzialmente compatto le prime rampe dell’ascesa di Feldberg, scalata dal versante opposto rispetto a inizio gara. Nonostante non si verifichino attacchi lungo la salita, il ritmo tenuto in particolare dal Team Jayco AlUla manda in difficoltà diversi corridori, tra cui Nils Politt (UAE Team Emirates XRG), Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team), Roger Adrià (Red Bull-Bora-hansgrohe) e Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty). A scollinare è quindi un gruppo di una quarantina di unità, e altri corridori rientrano nel corso della discesa successiva, ma nei vari saliscendi dei chilometri seguenti si perdono per strada diversi elementi.
Sono così circa 35 i corridori che si presentano all’inizio della terza e ultima scalata di Mammolshain, ultima difficoltà di giornata, e nel tratto più duro è Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) a provare ad attaccare. L’italiano è però ben marcato e non riesce a fare la differenza, pur mandando in difficoltà altri corridori, mentre hanno più successo Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility) e Gregor Mühlberger (Movistar), che tuttavia scollinano con solo una dozzina di secondi di vantaggio su ciò che resta del gruppo. Nonostante Schachmann non riceva molta collaborazione, i battistrada riescono a guadagnare ancora qualche secondo perché dietro si viaggia a scatti e nessuna squadra riesce a organizzare un inseguimento.
La poca cooperazione davanti e i vari allunghi dietro finiscono però per ridurre il gap a una manciata di secondi, e alla fine, ai -17 dalla conclusione, il terzetto di testa viene ripreso. A quel punto, le due squadre con più uomini, Team Jayco AlUla e Uno-X Mobility, si mettono davanti per tenere alta l’andatura e impedire altri scatti, lavorando per portare allo sprint Michael Matthews e Magnus Cort. Nonostante un tentativo di Emil Herzog (Red Bull-Bora-hansgrohe), subito annullato, si arriva così tutti assieme in volata, con la Uno-X che porta perfettamente Cort fino agli ultimi 200 metri. Il danese viene però subito affiancato da Matthews, che con uno spunto migliore si impone nettamente e va a prendersi la prima vittoria di questo 2025.
Risultato GP Francoforte 2025
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |