Arctic Race of Norway 2024, bis di Alexander Kristoff! 9° Davide De Pretto

Alexander Kristoff si prende anche la seconda tappa dell’Arctic Race of Norway 2024. Già vincitore della frazione inaugurale, il portacolori della Uno-X Mobility ha concesso il bis sul traguardo di Fauske dopo essere stato perfettamente lanciato dai compagni di squadra, con Magnus Cort che, nonostante abbia agito da ultimo uomo, è riuscito comunque a chiudere al terzo posto. Tra i due si è infilato il belga Tom Van Asbroeck (Israel-Premier Tech), che si migliora dunque di una posizione rispetto a ieri, mentre nella top-10 di giornata è da segnalare la nona piazza di Davide De Pretto (Team Jayco AlUla). Grazie a questo successo, Kristoff rafforza la propria leadership e ora comanda la classifica generale con 10″ di vantaggio su Van Asbroeck e 13″ su Cort.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Appena raggiunto il chilometro 0 partono all’attacco Jelle Johannink (TDT-Unibet), Eivind Broholt Fougner e Storm Ingebrigtsen (Team Coop-Repsol), che poco dopo vengono raggiunti da Simon Pellaud (Tudor Pro Cycling Team). Dopo dieci chilometri, giunti ai piedi della primo GPM di giornata, i quattro attaccanti vantano già un margine di tre minuti sul plotone, scollinando con quasi 5′ di vantaggio e con Johannink a transitare per primo in vetta, rafforzando così la propria leadership nella classifica dei GPM.

Il neerlandese si prende anche il GPM successivo, dopo il quale il gap scende sotto i quattro minuti, continuando poi a calare lentamente, ma costantemente, nel tratto centrale di gara. Al primo passaggio sulla linea d’arrivo, ai -56 dalla conclusione, il distacco si attesta sui 2′, con il plotone che, condotto dalla Uno-X Mobility, prosegue il suo avvicinamento nei chilometri successivi. Quando ne mancano 35 al traguardo, sulla salita di Seljeåsnes, Pellaud allunga e prova a restare da solo al comando, venendo però raggiunto da Ingebrigtsen, mentre Johannink e Fougner si arrendono e vengono ripresi da un gruppo avvicinatosi a 50″.

Pellaud ci riprova dieci chilometri più tardi, sullo strappo di Rødås, e questa volta riesce a staccare Ingebrigtsen, approcciando quindi in solitaria il settore di sterrato presente nel finale con un margine di 40″ sul plotone e uscendone con ancora più di 20″ di vantaggio. Il gruppo, rimasto sostanzialmente compatto nel tratto di fuoristrada (a eccezione di una caduta avvenuta poco prima e che costringe al ritiro Milan Fretin e Samuele Zoccarato), si riavvicina all’elvetico a 10 chilometri dalla conclusione, al secondo passaggio sulla linea d’arrivo, andando a riprenderlo poco dopo essere entrati negli ultimi 8000 metri.

A quel punto, un breve tratto di salita vede alcuni corridori provare ad allungare per tentare di anticipare la volata, ma la situazione si ricompatta rapidamente, con la Uno-X a tornare davanti per tenere alta l’andatura e pilotare al meglio Alexander Kristoff in volata. Il lavoro degli uomini del team scandinavo è perfetto anche oggi e si conclude allo stesso modo di ieri, con il 37enne che, lasciato da Magnus Cort a 150 metri dal traguardo, non ha problemi a imporsi davanti a Tom Van Asbroeck (Israel-Premier Tech) e allo stesso danese, che ha continuato a sprintare dopo aver lanciato il proprio capitano.

Risultato Tappa 2 Arctic Race of Norway 2024

Classifiche Arctic Race of Norway 2024

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio