Presentazione Squadre 2024: Lidl-Trek

La Lidl-Trek ha cambiato di molto il suo aspetto rispetto alla scorsa stagione. Lāarrivo del nuovo sponsor primario ha avuto effetto, ovviamente, sulla denominazione, sugli obiettivi di squadra a medio-lungo termine e anche sullāorganico: nellāultima sessione di CicloMercato sono infatti arrivati ben 10 corridori, a fronte delle 11 partenze registrate. I pezzi grossi perĆ² sono rimasti in rosa e lāauspicio, per la squadra di licenza statunitense, ĆØ quello di combattere, almeno in alcuni momenti della stagione, con le squadre piĆ¹ titolate e meglio attrezzate del lotto. Il passo sembra piĆ¹ facile in chiave Classiche, mentre per quel che riguarda i Grandi Giri sarĆ necessario che tutto vada esattamente alla perfezione, rispetto ai programmi iniziali.
Gli uomini piĆ¹ attesi
Di stelle ce ne sono tante. Quella su cui si puĆ² puntare a occhi chiusi, data la soliditĆ dimostrata negli anni, ĆØ quella rappresentata da Mads Pedersen. Il danese arriva dalla miglior stagione della carriera ed ĆØ impressionante per continuitĆ e per il modo in cui continua a migliorare, gara dopo gara. Per lui gli obiettivi stagionali sono molteplici, ma quello piĆ¹ pressante pare essere alzare le braccia al cielo al termine di una delle Monumento adatte a lui. Nel 2023 ha dimostrato di poter dare del tu ai grandissimi interpreti del settore e qualche situazione tattica favorevole potrebbe dargli la possibilitĆ di piazzare il suo nome in uno degli Albo dāoro piĆ¹ importanti del mondo. Lāiridato di Harrogate rimane poi un corridore importante in chiave volate e non disdegna di mettersi al servizio di altri compagni di squadra, quando la giornata lo richiede. Insomma, un uomo per tutte le stagioni.
Grande interesse e curiositĆ desta lāarrivo di Tao Geoghegan Hart, che in carriera ha giĆ vinto un Giro dāItalia e che, per vari motivi, non ĆØ riuscito ad aggiungere altri risultati di tale spessore alla sua bacheca personale. Il britannico lascia la Ineos Grenadiers, dove ĆØ cresciuto, ed ĆØ reduce da un grave infortunio: sarĆ quindi fondamentale capire quale sarĆ il suo recupero e come riuscirĆ a calarsi in una realtĆ diversa da quella in cui, finora, ha sempre gareggiato. Da capire sarĆ anche quel che potrĆ fare Giulio Ciccone: lāabruzzese ha vissuto un 2023 ricco di soddisfazioni, con la spina del Giro dāItalia saltato causa Covid. Nelle sue intenzioni, e in quelle della squadra, il 2024 deve essere lāanno in cui dovrĆ fare risultato attraverso la classifica generale, almeno di una grande corsa a tappe. La missione ĆØ di quelle complicate, ma lāazzurro sembra volerla affrontare con determinazione.
Altro corridore che potrebbe cimentarsi con la generale di un Grande Giro, probabilmente la Vuelta, sarĆ il danese Mattias Skjelmose Jensen. Protagonista di un 2023 eccellente, per continuitĆ e per āfatturatoā, il 23enne nordico ha dimostrato qualitĆ buone per tutti i terreni, dalle Classiche alle corse di una settimana, passando anche per il lavoro di supporto ai compagni. A lui si chiederĆ un ulteriore passo avanti, nel tentativo di recitare da protagonista anche in chiave vittoria nelle gare piĆ¹ importanti del calendario. Il grande autunno che ha sfoderato carica di ottimismo anche le premesse per Andrea Bagioli, che ha lasciato la Soudal-QuickStep e che avrĆ con ogni probabilitĆ a disposizione diverse occasioni per fare la sua corsa, andando cosƬ a caccia di successi di spessore, anche contro i rivali piĆ¹ titolati del mondo.
La squadra statunitense ĆØ poi farcita da corridori capaci di mettersi in proprio per cogliere risultati importanti. Ć il caso del belga Jasper Stuyven, che ĆØ ormai un veterano e che rimane una forza da considerare, soprattutto per quel che riguarda le Classiche piĆ¹ adatte a lui. Attenzione poi a Bauke Mollema, che sembra perĆ² aver imboccato il viale del tramonto, a un Quinn Simmons che spera di riscattare un 2023 abbastanza amaro, e al lettone Toms SkujiÅÅ”, che stagione dopo stagione sta confermando qualitĆ da attaccante di grande spessore e che potrebbe anche completare un ulteriore salto di qualitĆ .
Capitolo volate: tanta attesa intorno a Jonathan Milan, che dovrĆ confermare quanto fatto vedere con la maglia della Bahrain Victorious e che al Giro dāItalia dovrĆ misurarsi con una concorrenza ragguardevole. Il friulano avrĆ il sostegno di un altro nuovo arrivo, Simone Consonni, e i due potrebbero rappresentare anche una doppia carta importante nellāambito delle corse di un giorno piĆ¹ adatte ai passisti veloci. Nel pacchetto dei velocisti cāĆØ anche lāesperto belga Edward Theuns e ci sono tanti corridori importanti in chiave ācostruzione dei successiā: dal CicloMercato ĆØ arrivata una garanzia come Tim Declercq e non vanno dimenticati il lussemburghese Alex Kirsch, il sudafricano Ryan Gibbons (nuovo anche lui) e il neerlandese Daan Hoole.Ā Lavoro intermedio, ma non meno importante, toccherĆ poi a Jacopo Mosca ed a Otto Vergaerde, oltre che al ristabilito Dario Cataldo e al rientrato Fabio Felline, due corridori italiani di grande esperienza che vorranno dare il loro contributo ai successi di squadra.
Quando la strada salirĆ ci si aspetta qualcosa in piĆ¹, rispetto al 2023, da Juan Pedro LĆ³pez, che ha attraversato mesi complicati, anche dal punto di vista psicologico, ma che ha la determinazione di tornare a combattere per traguardi parziali e per piazzamenti di rilievo. Corridore molto simile al connazionale ĆØ Carlos Verona, arrivato dalla Movistar, e pronto a mettersi al lavoro sia per sostenere i compagni sia per provare a raccogliere soddisfazioni con attacchi da lontano.Ā Scalatore puro ĆØ il neerlandese Sam Oomen, che cerca il rilancio dopo qualche anno in grigio e che in passato ha dimostrato qualitĆ di alto profilo. Dal CicloMercato ĆØ arrivato un altro corridore dal buon passato e dalle qualitĆ malleabili, in base alle strategie: ĆØ lāaustriaco Patrick Konrad, che puĆ² lavorare per i capitani e che puĆ² anche mettersi in proprio, in contesti adatti alle sue caratteristiche.
Julian Bernard proverĆ poi a togliersi qualche soddisfazione andando in fuga, mentre lāeritreo Natnael Tesfatsion cercherĆ di ripetere i lampi fatti vedere nelle passate stagioni, trovando magari maggiore continuitĆ , soprattutto nelle corse di un giorno con percorsi movimentati ed esigenti.
Le giovani promesse
Nominalmente, in organico non ci sono corridori neoprofessionisti. I giovani promettenti, perĆ², non mancano: basti pensare a Thibau Nys, che arriva da una prima stagione su strada costellata da qualche lampo di grande qualitĆ e da un inverno ciclocrossistico che era iniziato alla grande e che poi lo ha visto praticamente sparire di scena. Il figlio dāarte ĆØ una delle, nuove, grandi speranze del ciclismo belga e potrĆ mettersi in mostra, fra corse di un giorno ed eventuali frazioni di gare a tappe, contesto che ha giĆ dimostrato di gradire. Ancora giovane ĆØ anche il ceco Mathias Vacek, che, fra unāesperienza e lāaltra, ĆØ professionista ormai dal 2021. Nel 2023 i piazzamenti non sono mancati e le qualitĆ paiono indiscutibili: da vedere se riuscirĆ a compiere il grande salto richiesto a una promessa di questo calibro.
Organico Lidl ā Trek 2024
|
|
Staff | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Potenziale Lidl - Trek 2024
Volata - 7.2
Collina - 8.2
Montagna - 7.4
PavƩ - 7.7
7.6
L'ambizione dichiarata ĆØ quella di diventare la miglior squadra al mondo. Ma, se complessivamente la squadra ĆØ davvero ben attrezzata, sembra manchi ancora qualcosa in quanto a punte e a corridori capaci di fare la differenza in un panorama cosƬ esigente come quello attuale. Con le garanzie offerte da alcuni corridori, toccherĆ ai ragazzi piĆ¹ giovani, come Nys, Milan e Bagioli, provare a scalare posizioni negli ordini d'arrivo e imporsi, magari nelle corse piĆ¹ importanti.
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |