Presentazione Vuelta a Andalucia 2017

Dopo la Clasica de Almeria di domenica scorsa si continua a correre in Andalusia con la Vuelta a Andalucia 2017. Conosciuta anche come Ruta del Sol la corsa spagnola, in programma dal 15 al 19Ā febbraio, ĆØ stata corsa la prima volta nel 1925 prima di una lunga pausa fra il 1926 e il 1954. Una volta tornata in calendario la corsa perĆ² si ĆØ sempre disputata, tranne nel 1978, entrando poi dal 2005 nel circuito UCI Europe Tour e diventando da questāanno corsa 2.HC. NelleĀ sessantadueĀ edizioni che si sono corse lāItalia ha ottenuto tre successi, uno conĀ Fabio Bordonali e due conĀ Stefano della Santa, mentre la nazione che ha ottenuto il maggior numero di vittorie ĆØ la Spagna che ĆØ a quota 36, lāultimo dei quali lāanno scorso con Alejandro Valverde.
HASHTAG UFFICIALE: #63RdS
ALBO DāORO RECENTE
2016 VALVERDE Alejandro
2015 FROOME Christopher
2014 VALVERDE Alejandro
2013 VALVERDE Alejandro
2012 VALVERDE Alejandro
2011 IRIZAR Markel
2010 ROGERS Michael
2009 POSTHUMA Joost
2008 LASTRAS Pablo
2007 FREIRE Oscar
2006 CARCIA QUESADA Carlos
I FAVORITI
Alberto Contador ĆØ indubbiamente lāuomo piĆ¹ atteso. Per lo spagnolo sarĆ il debutto con la sua nuova maglia, quindi si vuole subito capire come sta e dove puĆ² arrivare in quella che dovrebbe essere una stagione per lui di riscatto. A sfidarlo un bel parterre, a partire da Alejandro Valverde (Movistar) e Mikel Landa, leader di una Sky di assoluto livello con Diego Rosa, Mikel Nieve e Wouter Poels. In salita ci sarĆ dunque sicuramente da divertirsi viste le presentze anche di altri corridori di alto livello come Ion Izagirre (Bahrain-Merida),Ā Thibaut Pinot (FDJ), Rigoberto Uran (Cannondale-Drapac) e Warren Barguil (Team Sunweb), con numerosi outsider del calibro di Dani Navarro (Cofidis), Alexander Foliforov (Gazprom-Rusvelo), Sergio Pardilla (Caja Rural-RGA), Pieter Weening (Roompot), Javier Moreno (Bahrain-Merida), Jurgen Van Den BroeckĀ (LottoNL-Jumbo) e Pierre Rolland (Cannondale-Drapac)
Per le frazioni miste corridori come Tim Wellens (Lotto Soudal), Fabio Felline (Trek-Segafredo), Maciej Paterski (CCC Sprandi), Pim Ligthart (Roompot) e Sergey Firsanov (Gazprom-Rusvelo) proveranno a farsi notare, sfruttando le loro caratteristiche adatte quasi ad ogni frazione.
Le (poche?) volate vedranno probabilmente sfidarsi Moreno Hofland (Lotto Soudal) e Bryan Coquard (Direct Energie), con seconde linee come Jerome Baugnies (Wanty-Groupe Gobert) che potrebbero cercare di inserirsi.
IL PERCORSO
Cinque giorni pronti ad offrire spettacolo. Percorsi non banali che sin dal primo giorno promettono battaglia tra i corridori. Si parte con lāinsidiosa RincĆ³n de la Victoria āĀ Granada, con ben cinque GPM, di cui lāultimo, il piĆ¹ impegnativo, a pochi chilometri dal traguardo, dove si arriverĆ dopo una picchiata e un brevissimo tratto di pianura. Considerando che la tappa regina ĆØ il giorno dopo, non si dovrebbe vedere subito bagarre tra i big, ma meglio non dare nulla per scontato visti i grandi nomi presenti.
La tappa piĆ¹ impegnativa arriva subito il secondo giorno. Si sale per tutto il giorno, per un tracciatoĀ che non concede molto riposo.Ā Dopo tre GPM e molti altri dentelli non repertoriati,Ā la grande sfida sarĆ sullāAlto PeƱa del Ćguila, una salita ripida e sinuosaĀ con pendenze impegnative, degne degli sfidanti presenti. Il giorno dopo, nuovamente lotta per la generale con una breve sfida contro il tempo. 12 chilometri tra Lucerna e Cordoba non proprio pianeggianti, una sfida nella sfida con i grandi specialisti che potranno provare a dire la loro.
Si chiude con due frazioni miste, per cacciatori di tappe. Se i distacchi saranno ridotti a pochi secondi, potrebbero nuovamente gettarsi nella mischia anche gli uomini della generale, altrimenti occhio alle fughe e agli uomini da classiche, con i velocisti piĆ¹ resistenti che potrebbero provare a tenere chiusa la corsa per farsi finalmente notare dopo alcune giornate sulla difensiva.
LE TAPPE
15/02 Tappa 1: RincĆ³n de la VictoriaĀ > Granada
Ā
Ā
Ā
Ā
16/02 Tappa 2: TorredonjimenoĀ > Alto PeƱa del Ćguila, Mancha Real
Ā
Ā
Ā
Ā
17/02 Tappa 3: LucenaĀ > CĆ³rdoba (12 km) [cronometro individuale]
Ā
Ā
Ā
Ā
18/02 Tappa 4: La CampanaĀ > Sevilla (179,3 km)
Ā
Ā
Ā
Ā
19/02 Tappa 5:Ā Setenil de las BodegasĀ > CoĆn(151,5 km)
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |