Presentazione GP Larciano 2017
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2017/02/presentazione2017foto01.jpg)
Continua la due giorni di grande ciclismo in Toscana. Dopo la Strade Bianche va infatti in scena il GP Larciano 2017. Giunta alla sua quarantanovesima edizione la semiclassica pistoiese è stata promossa quest’anno alla categoria HC. La corsa ha visto protagonisti soprattutto i corridori italiani che si sono imposti in ben 40 edizioni, anche se gli ultimi due successi portano la firma di corridori stranieri come Adam Yates e Simon Clarke.
ORARIO DI PARTENZA: 11.00
ORARIO D’ARRIVO PREVISTO: 15.44 – 16.14
HASHTAG UFFICIALE: #GPLarciano
ALBO D’ORO RECENTE
IL PERCORSO
Larciano > Larciano (199,2 km)
La corsa si snoderà intorno a due circuiti, entrambi da affrontare quattro volte. Il primo sarà completamente pianeggiante e sarà lungo 22,300 chilometri. La situazione però cambia radicalmente al chilometro 90 quando si entrerà nel secondo e decisivo circuito. Il punto chiave sarà come l’anno scorso sulla salita del San Baronto. Dalla cima della salita al traguardo mancheranno solo 6 chilometri , di cui ben 4 in discesa verso Lamporecchio. Gli ultimi chilometri saranno invece completamente pianeggianti, ma sarà difficile per il gruppo in quel tratto riuscire a ricuire e riportarsi su eventuali attaccanti.
I FAVORITI
Una startlist di lusso quella al via della corsa toscana. Complice la collocazione in calendario, correndosi dopo la Strade Bianche e solo tre giorni prima della Tirreno Adriatico, diversi importanti corridori hanno deciso di prendere il via alla corsa. I nomi più attesi sono sicuramente quelli di Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) e Nairo Quintana (Movistar). Il colombiano sarà con ogni probabilità l’uomo di punta della squadra spagnola e proverà a lasciare il segno sul traguardo finale, mentre per quanto riguarda Nibali c’è maggiore incertezza. Il siciliano nella giornata di oggi è finito a terra nella Strade Bianche, fortunatamente senza riportare conseguenze, e in casa Bahrain – Meridanon è da escludere l’opzione Giovanni Visconti, sul podio nelle sue ultime due partecipazioni. La lotta per la vittoria ovviamente però non sarà ristretta ad un duello Bahrain – Merida e Movistar. Basta pensare ad esempio ad Adam Yates (ORICA – Scott) o al terzetto della Cannondale – Drapac con Sep Vanmarcke, reduce da una giornata no alla Strade Bianche, Rigoberto Uran ed il vincitore in carica Simon Clarke. Tre potenziali punte le schiererà anche la Katusha – Alpecin con Angel Vicioso, vincitore della corsa nel 2011, Tiago Machado, Jose Goncalves.
Fra gli italiani oltre al duo della Bahrain – Merida andrà posta particolare attenzione Valerio Conti (UAE Team Emirates), Filippo Pozzato (Wilier – Selle Italia), che si dividerà il ruolo di capitano con Matteo Busato ed Ilia Koshevoy, ed i due capitani della Androni – Sidermec Francesco Gavazzi e Mattia Cattaneo, reduci entrambi da buone prove in Francia. Tanti infine i possibili outsider a partire da Marco Marcato (Team UAE) e Julian Arredondo (NIPPO – Vini Fantini) passando poi per Sergey Firsanov (Gazprom – RusVelo), Ivan Rovny (Gazprom – Rusvelo), Davide Pacchiardo (GM Europa Ovini), Francesco Manuel Bongiorno (Sangemini – MG.Kvis), all’esordio stagionale, Edoardo Zardini (Bardiani – CSF), Simone Velasco (Bardiani – CSF) e Eros Capecchi (Italia).
METEO PREVISTO
Pioggia. Umidità al 69% con venti verso Nord a 11 km/h. Temperatura massima di 13° C con minime di 8°C
MATERIALE TECNICO
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |