Presentazione Circuito de Getxo 2017

I Paesi Baschi continuano ad essere fra i grandi protagonisti del ciclismo. Dopo la Prueba Villafranca de Ordizia e la Clasica San Sebastian va in scena il 31 luglio il Circuito de Getxo 2017. La corsa, giunta alla sua settantaduesima edizione, ĆØ intitolata anche questāanno a Ricardo Otxoa e proprio in memoria dellāex corridore spagnolo morto in unāincidente nel 2001 gli organizzatori della corsa hanno deciso di non assegnare il numero uno.
A vincere dodici mesi fa Diego Ulissi, che diventò il terzo italiano nellāalbo dāoro dopo Alessandro Bertolini (2001) e Giovanni Visconti (2012).
ORARIO DI PARTENZA: 09.30
HASHTAG UFFICIALE: #CircuitoGetxo
ALBO DāORO RECENTE
IL PERCORSO
Arkotxa > Arkotxa (170 chilometri)
La corsa come da tradizione si snoderĆ su un circuito di 17 chilometri nella localitĆ di Arkotxa. 10 i giri da affrontare con i primi 16 chilometri quasi completamente pianeggianti. Il punto chiave però saranno gli ultimi 732 metri che presentano una pendenza media dellā8,8%, con alcuni tratti anche al 14,3%. SarĆ proprio su questa salita che potrebbe sganciarsi un gruppetto nel finale e soprattutto si deciderĆ il vincitore finale.
I FAVORITI
La presenza di una sola formazione WorldTour rende la Movistar la grande favorita per la vittoria finale. In particolar modo i corridori più adatti per la prova di domani sembrano esser Jose Herrada, Richard Carapaz e soprattutto Jonathan Castroviejo che corre in casa. Gli avversari però non staranno sicuramente a guardare visto che al via ci sono corridori di grande qualitĆ come Eduardo Sepulveda (Fortuneo ā Oscaro), Jaime Roson (Caja Rural ā Seguros RGA) e Mauro Finetto (Delko Marseille Provence KTM). Molto pericolosi anche corridori come Damien Gaudin (Equipe Cycliste ArmĆ©e de Terre), Sergio Pardilla (Caja Rural ā Seguros RGA), Iuri Filosi (NIPPO ā Vini Fantini) e Arnold Jeannesson (Fortuneo ā Oscaro).
Fra i possibili nomi a sorpresa attenzione a Daniel Diaz (Delko Marseille Provence KTM), Ibai Salas (Burgos-BH), KĆ©vin Lebreton (Equipe Cycliste ArmĆ©e de Terre), Alessandro Bisolti (NIPPO ā Vini Fantini), Eliot Lietaer (Sport Vlaanderen ā Baloise), Ricardo Vilela (Manzana Postobon), Salvador Guardiola (Team UKYO) ed Aldemar Reyes (Manzana Postobon).
Nel caso lo strappo finale faccia meno selezione del previsto, come giĆ accaduto in passato, il più veloce in gruppo ĆØ sicuramente Carlos Barbero (Movistar). La concorrenza però sarĆ molto elevata a partire da Pierpaolo De Negri (NIPPO ā Vini Fantini) e Armindo Fonseca (Fortuneo ā Oscaro), senza dimenticarsi di Adrian Gonzalez (Euskadi Basque Country ā Murias), Jordan Levasseur (Equipe Cycliste ArmĆ©e de Terre), Kevin Deltombe (Sport Vlaanderen ā Baloise), Jose Daniel Viejo (Unieuro Trevigiani ā Hemus 1896), Jetse Bol (Manzana Postobon), Mattia Viel (Unieuro Trevigiani ā Hemus 1896) ed i fratelli Benjamin Prades (Team UKYO) e Eduard Prades (Caja Rural ā Seguros RGA).
METEO PREVISTO
Precipitazioni sparse, possibilità precipitazioni del 50%; umidità 77% con vento a 16 km/h. Temperature max 22° C con minime a 18°C
MAGGIORI INSIDIE
Fondamentale sarĆ approcciare lo strappo finale in ottima posizione, visto che iniziare la salita troppo indietro potrebbe voler giĆ dire addio alla vittoria. Altro aspetto molto importante sarĆ il meteo con la pioggia che potrebbe scombussolare i piani di diversi corridori.
MATERIALE TECNICO
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |