Parigi-Nizza 2024, Presentazione Percorso e Favoriti Prima Tappa: Les Mureaux ā€“ Les Mureaux (157,7 km)

Prende finalmente il via la Parigi-Nizza 2024 con lā€™imprevedibile prima tappa. I corridori saranno impegnati in una tappa piuttosto movimentata con partenza e arrivo a Les Mureaux, cittadina sul fiume Senna situata a pochi chilometri dalla periferia ovest di Parigi. I 157,7 chilometri in programma saranno abbastanza ondulati e prevedono un totale di quattro GPM di terza categoria, tre dei quali nella seconda metĆ  del percorso. Il profilo di tappa sarĆ  in continuo saliscendi fino alla linea dā€™arrivo, posizionata al termine di una breve salitella lunga circa 600 metri che potrebbe regalare sorprese in testa al gruppo.

ORARIO DI PARTENZA UFFICIALE: 13:15
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:45-17:06
DIRETTA TV E STREAMING: 16:00-17:10 Rai 2 / 15:10-17:00 Eurosport 2 / 15:10-17:10 Eurosport, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #ParisNice

Percorso Prima Tappa Parigi-Nizza 2024

Il tracciato della prima frazione ĆØ molto interessante e inizia subito con la CĆ“te de Bazemont (3ĀŖ cat., 1,7 km al 6,6%) che verrĆ  scollinata al chilometro 10,5 dopo un primo tratto in discesa e potrebbe essere un ottimo trampolino di lancio per un forte gruppo di fuggitivi. Il profilo altimetrico sarĆ  poi leggermente ondulato per i successivi 80 chilometri, ovvero fino a quando i corridori non si troveranno sulle pendenze della CĆ“te dā€™Herbeville (3ĀŖ cat., 2,6 km al 5,1%). Da questo momento in avanti il gruppo inizierĆ  a fare sul serio e si entrerĆ  nel vivo della corsa con una fitta sequenza di brevi salite.

Dopo un primo passaggio dalla linea dā€™arrivo di Les Mureaux, a circa 38 chilometri dal traguardo, i corridori dovranno affrontare una seconda volta il GPM di terza categoria di CĆ“te de Bazemont e poi, ancora in rapida successione, il traguardo volante di Montainville (700 m al 8,1%) e una seconda scalata della CĆ“te dā€™Herbeville. A quel punto di saranno da percorrere solamente gli ultimi 13 chilometri di gara che saranno prevalentemente in discesa. Non dimentichiamoci perĆ² della leggera ascesa finale (600 m al 3,2%), che potrebbe condizionare lā€™esito di un eventuale sprint ristretto per la vittoria di tappa e la conquista della prima maglia di leader della classifica generale.

Favoriti Prima Tappa Parigi ā€“ Nizza 2024

Una prima tappa cosƬ ondulata e dallā€™esito incerto rende molto aperta la lista dei favoriti di giornata. Su tutti ci sono i corridori piĆ¹ completi, ovvero quei velocisti molto resistenti in salita. Tra questi il piĆ¹ in forma ĆØ senza dubbio Mads Pedersen (Lidl ā€“ Trek) protagonista di avvio di stagione veramente straordinario, che lo ha visto giĆ  trionfare in sei occasioni, comprese due classifiche generali delle due brevi corse a tappe a cui ha preso parte. Come non citare poi due mastini esperti come lā€™australiano Michael Matthews (Jayco ā€“ AlUla) e lā€™italiano Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling), con il primo a sua volta giĆ  vincente allā€™esordio, pur soffrendo un poco nelle giornate successive, mentre lā€™italiano sta raccogliendo numerosi piazzamenti. Pronto a dire la sua anche lā€™astro nascente, sempre piĆ¹ realtĆ , Arnaud De Lie (Lotto Dtsny), che alla recente Omloop Het Nieuwsblad ha dimostrato una splendida gamba, pur da verificare dopo la caduta dei giorni scorsi a Le Samyn.

Altri sprinter che possono provare a tenere duro sono corridori come lā€™esperto Bryan Coquard (Cofidis) ma anche Danny Van Poppel (Bora hansgrohe) e Kaden Groves (Alpecin ā€“ Deceuninck), che hanno spesso saputo sorprendere in giornate impegnative, senza comunque completamente scartare un velocista in forte crescita come Olav Kooij (Visma | Lease a Bike), ma anche uomini in forma in questo inizio di stagione come Gerben Thijssen (IntermarchĆ©-Wanty), Laurence Pithie (Groupama-FDJ) o un Arvid De Kleijn (Tudor Pro Cycling) sempre piĆ¹ vicino al livello dei migliori. PiĆ¹ dura sembra invece per sprinter piĆ¹ puri come Fabio Jakobsen (Team dsm-firmenich), Pascal Ackermann (Bora-hansgrohe), Sam Bennett (Decathlon Ag2r La Mondiale) e Dylan Groenewegen (Team Jayco-AlUla), che sembrano poter rientrare in partita solamente se il ritmo gara dovesse essere particolarmente basso, senza assistere a una grosse selezione in gruppo.

Visto il profilo cosƬ frastagliato lungo tutta la lunghezza di tappa non ĆØ da escludere nemmeno un colpaccio del gruppetto di fuggitivi, che in giornate come questa potrebbe trovare terreno fertile per il successo di tappa. In questo caso segniamoci in rosso i nomi di artisti delle fughe da lontano come Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Nico Denz (Bora ā€“ hansgrohe), Hugo Houle (Israel ā€“ Premier Tech), Omar Fraile (Ineos Grenadiers), Remi Cavagna (Movistar) o Dries de Bondt (Decathlon Ag2r La Mondiale) e Victor Campenaerts (Lotto Dstny). In un potenziale arrivo con pochi uomini, potrebbero ancora esserci anche corridori come Fred Wright (Bahrain-Victorious), veloci e resistenti.

Se invece dovessero essere i big della classifica generale a voler far selezione sulle tante salite in programma allora aspettiamoci di vedere, allā€™attacco o in primo piano per un eventuale sprint a ranghi molto ristretti, scalatori con un ottimo spunto veloce come Remco Evenepoel (Soudal ā€“ QuickStep) e Primož Roglič (Bora ā€“ hansgrohe), uomini a cui piace darsi battaglia e che potrebbero da subito volersi testare, con corridori a loro volta veloci come Joao Almeida (UAE-Emirates) e Pello Bilbao (Bahrain ā€“ Victorious) che possono potenzialmente giocarsi a loro volta le proprie carte.

Borsino dei Favoriti Prima Tappa Parigi ā€“ Nizza 2024

***** Mads Pedersen
**** Arnaud De Lie, Michael Matthews
*** Bryan Coquard, Olav Kooij, Kaden Groves
** Remco Evenepoel, Laurence Pithie, Primoz Roglic, Gerben Thijssen
* Joao Almeida, Arnaud DĆ©mare, Dylan Groenewegen, Matteo Trentin, Fred Wright

Meteo Previsto Prima Tappa Parigi ā€“ Nizza 2024

Cielo nuvoloso. PossibilitĆ  di precipitazioni: 10%. UmiditĆ : 74%. Vento direzione NNO fino a 12 km/h. Temperatura prevista: minima 1Ā°, massima 9Ā°.

Maggiori insidie Prima Tappa Parigi ā€“ Nizza 2024

Quando le tappe sono cosƬ nervose, molto dipenderƠ dal ritmo tenuto dal gruppo e da quanto numerosi saranno i tentativi di fuga. In ogni caso, nel finale ci sarƠ molta bagarre per tenere la testa del gruppo e sia i velocisti che gli uomini di classifica dovranno stare attenti a non farsi sorprendere o a rimanere rallentati da qualche caduta.

Altimetria e Planimetria Prima Tappa Parigi ā€“ Nizza 2024

Cronotabella Prima Tappa Parigi ā€“ Nizza 2024

LOCALITĆ  chilometri orari
ALLā€™ARRIVO DALLA PARTENZA 45KM/H 43KM/H 41KM/H
YVELINES (78)
D44 BOUAFLE (D44-VC) 157.7 0
VC CARREFOUR VC-D113 157.7 0
D113 LES MUREAUX 157.7 0 13:15 13:15 13:15
AUBERGENVILLE 154.7 3 13:19 13:19 13:19
ƉPƔNE (D113-D191) 152.2 5.5 13:22 13:23 13:23
D191 NƉZEL 151.6 6.1 13:23 13:23 13:24
PASSAGE ƀ NIVEAU : PN14 150.3 7.4 13:25 13:25 13:26
AULNAY-SUR-MAULDRE (D191-VC) 149.3 8.4 13:26 13:27 13:27
VC BAZEMONT 148.1 9.6 13:28 13:28 13:29
CƔTE DE BAZEMONT 147.1 10.6 13:29 13:30 13:30
CARREFOUR VC-D45 146.3 11.4 13:30 13:31 13:32
D45 MAULE (D45-D191-D45) 144.8 12.9 13:32 13:33 13:34
ANDELU 140.5 17.2 13:38 13:39 13:40
THOIRY (D45-D11) 138 19.7 13:41 13:42 13:44
D11 GOUPILLIƈRES 134.9 22.8 13:45 13:47 13:48
SEPTEUIL (D11-VC-D983) 128.7 29 13:54 13:55 13:57
D983 ORVILLIERS 122.9 34.8 14:01 14:03 14:06
MAULETTE (PRƈS) 114.4 43.3 14:13 14:15 14:18
ZONE DE COLLECTE NĀ°1 114.1 43.6 14:13 14:16 14:19
CARREFOUR D983-D912 113.5 44.2 14:14 14:17 14:20
D912 LE LIƈVRE 112.5 45.2 14:15 14:18 14:21
BAZAINVILLE (D912-D112) 110.6 47.1 14:18 14:21 14:24
D112 GAMBAIS (D112-VC-D112) 108.4 49.3 14:21 14:24 14:27
GAMBAISEUIL 103.2 54.5 14:28 14:31 14:35
GROSROUVRE 101.2 56.5 14:30 14:34 14:38
MONTFORT-Lā€™AMAURY (D112-D138-D155-D13) 96.4 61.3 14:37 14:41 14:45
D13 CHEVAL MORT 93 64.7 14:41 14:45 14:50
BAZOCHES-SUR-GUYONNE (D13-D23) 91.8 65.9 14:43 14:47 14:51
D23 LE TREMBLAY-SUR-MAULDRE (PRƈS) (D23-D34) 90.3 67.4 14:45 14:49 14:54
D34 NEAUPHLE-LE-VIEUX (D34-D42) 87.2 70.5 14:49 14:53 14:58
D42 VICQ 85.3 72.4 14:51 14:56 15:01
D76 LA BARDELLE (D42-D76) 83.6 74.1 14:54 14:58 15:03
AUTEUIL LE ROI 81.2 76.5 14:57 15:02 15:07
ENTRƉE SUR LE CIRCUIT FINAL 79.8 77.9 14:59 15:04 15:09
MARCQ (D76-D119) 79.3 78.4 14:59 15:04 15:10
D119 ZONE DE COLLECTE NĀ°2 77.9 79.8 15:01 15:06 15:12
BEYNES (D119-D191) 76.1 81.6 15:04 15:09 15:14
D191 CARREFOUR D191-VC 73 84.7 15:08 15:13 15:19
VC MONTAINVILLE 72.5 85.2 15:09 15:14 15:20
CARREFOUR VC-D191 70.5 87.2 15:11 15:17 15:23
D191 MAREIL-SUR-MAULDRE (D191-VC) 70 87.7 15:12 15:17 15:23
VC CƔTE Dā€™HERBEVILLE 66.9 90.8 15:16 15:22 15:28
CARREFOUR VC-D45 66.7 91 15:16 15:22 15:28
D45 LES ALLUETS-LE-ROI (D45-VC) 65.2 92.5 15:18 15:24 15:30
VC ZONE DE COLLECTE NĀ°3 62.6 95.1 15:22 15:28 15:34
CARREFOUR VC-D113 60.2 97.5 15:25 15:31 15:38
D113 ECQUEVILLY (D113-D43) 59.5 98.2 15:26 15:32 15:39
D43 LES MUREAUX (D43-VC-D43-D44) 56.3 101.4 15:30 15:36 15:43
LES MUREAUX ā€“ 1ER PASSAGE SUR LA LIGNE Dā€™ARRIVƉE 54.5 103.2 15:33 15:39 15:46
D44 BOUAFLE (D44-VC) 51 106.7 15:37 15:44 15:51
VC CARREFOUR VC-D113 49 108.7 15:40 15:47 15:54
D113 AUBERGENVILLE 45.4 112.3 15:45 15:52 15:59
ƉPƔNE (D113-D191) 42.9 114.8 15:48 15:55 16:03
D191 NƉZEL 42.3 115.4 15:49 15:56 16:04
PASSAGE ƀ NIVEAU : PN14 41 116.7 15:51 15:58 16:06
AULNAY-SUR-MAULDRE (D191-VC) 40 117.7 15:52 15:59 16:07
VC BAZEMONT 38.8 118.9 15:54 16:01 16:09
CƔTE DE BAZEMONT 37.8 119.9 15:55 16:02 16:10
CARREFOUR VC-D45 37 120.7 15:56 16:03 16:12
D45 MAULE (D45-VC-D45) 35.5 122.2 15:58 16:05 16:14
ANDELU 31.2 126.5 16:04 16:11 16:20
THOIRY (D45-D11) 28.6 129.1 16:07 16:15 16:24
D11 CARREFOUR D11-D76 25.3 132.4 16:11 16:20 16:29
D76 MARCQ (D76-D119) 24.8 132.9 16:12 16:20 16:29
D119 ZONE DE COLLECTE NĀ°4 23.4 134.3 16:14 16:22 16:31
BEYNES (D119-D191) 21.5 136.2 16:17 16:25 16:34
D191 CARREFOUR D191-VC 18.4 139.3 16:21 16:29 16:39
VC MONTAINVILLE 17.7 140 16:22 16:30 16:40
CARREFOUR VC-D191 15.9 141.8 16:24 16:33 16:42
D191 MAREIL-SUR-MAULDRE (D191-VC) 15.5 142.2 16:25 16:33 16:43
VC CƔTE Dā€™HERBEVILLE 12.4 145.3 16:29 16:38 16:48
CARREFOUR VC-D45 12.2 145.5 16:29 16:38 16:48
D45 LES ALLUETS-LE-ROI (D45-VC) 10.7 147 16:31 16:40 16:50
VC ZONE DE COLLECTE NĀ°5 8 149.7 16:34 16:44 16:54
CARREFOUR VC-D113 5.6 152.1 16:38 16:47 16:57
D43 ECQUEVILLY 5 152.7 16:39 16:48 16:58
D43 CARREFOUR D43-VC 1.3 156.4 16:44 16:53 17:04
VC LES MUREAUX 0 157.7 16:45 16:55 17:06

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Tappa 2 Giro dei Paesi Baschi 2025 LIVEAccedi
+