Giro del Delfinato 2024, Presentazione Percorso e Favoriti Terza Tappa: Celles-sur-Durolle – Les Estables (181,7 km)

Altra giornata movimentata e altro arrivo in salita con la terza tappa del Giro del Delfinato 2024. La corsa transalpina prosegue con una frazione sulla falsariga della precedente, proponendo comunque un tracciato più lungo e con più dislivello rispetto al giorno prima, ma con un’ascesa finale nuovamente abbastanza pedalabile e che difficilmente farà grosse differenze tra gli uomini di classifica, prefigurando così un nuovo sprint a ranghi ridotti. In ogni caso, saranno cinque i GPM che dovranno essere affrontati lungo i 181,7 chilometri da Celles-sur-Durolle a Les Estables, per un tappa che, se anche non dovesse far segnare grandi distacchi, potrebbe comunque mettere un po’ di fatica nelle gambe dei corridori in vista della cronometro del giorno seguente.

ORARIO DI PARTENZA: 12:25
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:43-17:07
DIRETTA TV E STREAMING: 15:10-17:00 Eurosport 2 / 15:10-17:10 Eurosport, Discovery+ / 15:35-17:10 RaiSport
HASHTAG UFFICIALE: #Dauphiné

Percorso Terza Tappa Giro del Delfinato 2024

Il via da Celles-sur-Durolle sarà subito in salita e vedrà il gruppo affrontare un breve strappo iniziale, seguito da un altro paio di saliscendi nei primi 22 chilometri, tra cui il GPM della Côte d’Augerolles (2,6 km al 5,2%), che dovrebbero dar modo alla fuga di giornata di formarsi. Superate queste asperità ci saranno invece una sessantina di chilometri più tranquilli, comprendenti anche lo sprint intermedio di Arlanc, e la strada tornerà a salire solo con la Côte de Saint-Victor-sur-Arlanc (3,1 km al 9,4%), scollinata poco prima di giungere alla metà del percorso, che da qui in avanti si farà piuttosto nervoso e non offrirà più neppure un metro di pianura.

Percorsi una trentina di chilometri di saliscendi ed entrati negli ultimi 60 si scalerà quindi la Côte de Retournac (3,2 km al 5,4%), prima parte di una sorta di salita a gradoni di 25 chilometri che culminerà con la Côte de Valogeon (2 km al 5,2%), anche se nel tratto seguente si incontreranno comunque ancora un paio di asperità e un breve falsopiano. Dopo una rapida discesa verso Freycenet-la-Tour inizierà dunque la salita finale verso il traguardo di Les Estables, composta da un primo tratto di poco più di 3000 metri e poi dal GPM vero e proprio della Côte des Estables (3,8 km al 5,2%), per un totale di circa sette chilometri con una pendenza media di poco superiore al 4%.

Favoriti Terza Tappa Giro del Delfinato 2024

Tappa quindi abbastanza simile alla precedente, dunque ci sono buone possibilità che coloro che si giocheranno il successo a Les Estables siano più o meno gli stessi che sono stati protagonisti sul traguardo del Col de la Loge. A imporsi qui è stato il danese Magnus Cort (Uno-X Mobility), corridore veloce e capace di resistere bene su salite non troppo lunghe e dure, ma, anche se le pendenze della Côte des Estables non sono impossibili, sono un po’ più impegnative rispetto a quelle che sono state affrontate nel finale della seconda frazione, quindi potrebbe non essere semplice per lui ripetersi, anche se in ogni caso il suo resta un nome da tenere sicuramente in considerazione.

Ancor di più sarà da tenere in considerazione Primoz Roglic (Bora-hansgrohe), secondo classificato alle spalle di Cort sul Col de la Loge. Ancor più di quello precedente, l’arrivo di questa tappa appare perfetto per le caratteristiche dello sloveno, che dopo il lungo stop sembra essersi presentato a questa corsa già con una buona condizione e che potrebbe quindi lasciare il segno qui visto il suo ottimo spunto veloce. Oltre al 34enne, comunque, la formazione tedesca potrà contare anche su Aleksandr Vlasov, che potrebbe dire la sua su questo traguardo nel caso non dovesse mettersi a disposizione del compagno di squadra.

Dopo il terzo posto conquistato nella seconda frazione, buone chances di lottare per la vittoria di giornata ce le ha anche Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), corridore che si sta confermando sempre più su alti livelli e che ha mostrato anche un buono spunto. Lo statunitense sembra più adatto a un arrivo del genere rispetto al connazionale e compagno di squadra Sepp Kuss, così come Giulio Ciccone (Lidl-Trek), quarto sul Col de la Loge, potrebbe esserlo nei confronti di Tao Geoghegan Hart, che comunque in passato ha dimostrato anche di poter dire la sua in sprint ristretti.

Tra gli atleti veloci e resistenti che possono puntare al successo di giornata non possiamo poi non citare Dylan Teuns (Israel-Premier Tech), ancora alla ricerca del primo sigillo stagionale, mentre sono già andati a segno quest’anno Romain Gregoire (Groupama-FDJ), che ha sicuramente le caratteristiche per far bene in questo finale, e Juan Ayuso (UAE Team Emirates), tra i principali favoriti di questo Delfinato. A un buon piazzamento possono puntare anche Oier Lazkano (Movistar), Andreas Kron (Lotto Dstny), Clément Champoussin (Arkéa-B&B Hotels), Guillaume Martin (Cofidis) e il giovane Lukas Nerurkar (EF Education-EasyPost), tutti dotati di un ottimo spunto veloce.

Forse non ancora al suo meglio, Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) non sarà comunque un corridore da sottovalutare per questa tappa, soprattutto se dovesse tornare a sfoderare la sua accelerazione bruciante già vista in altri arrivi simili in passato. È comunque possibile che il belga non voglia sprecare troppe energie in vista della crono del giorno seguente, dunque potrebbe lasciare spazio al compagno di squadra Ilan Van Wilder, mentre, sempre nel Wolfpack, Mikel Landa dovrebbe stare più coperto, anche se non è escluso che possa provare ad anticipare.

Tra gli uomini di classifica, una mossa simile potrebbero tentarla anche Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), David Gaudu (Groupama-FDJ), Neilson Powless (EF Education-EasyPost) o Marc Soler (UAE Team Emirates), anche se difficilmente verrà lasciato loro spazio. Più da lontano potrebbero invece avere buone chances corridori come Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty), Fred Wright (Bahrain Victorious), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), Derek Gee (Israel-Premier Tech) o Bruno Armirail (Decathlon Ag2r La Mondiale), che ha sfiorato la vittoria nella seconda tappa e ha dimostrato che non è impossibile che la fuga possa riuscire ad anticipare il gruppo.

Borsino dei Favoriti Terza Tappa Giro del Delfinato 2024

***** Primoz Roglic
**** Matteo Jorgenson, Dylan Teuns
*** Juan Ayuso, Giulio Ciccone, Romain Gregoire
** Magnus Cort, Clément Champoussin, Guillaume Martin, Ilan Van Wilder
* Santiago Buitrago, Remco Evenepoel, Tao Geoghegan Hart, Andreas Kron, Oier Lazkano

Meteo previsto Terza Tappa Giro del Delfinato 2024

Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 10%. Umidità: 63%. Vento direzione SE fino a 8 km/h. Temperatura prevista: minima 17°, massima 21°.

Maggiori insidie Terza Tappa Giro del Delfinato 2024

Come nella tappa precedente, non ci saranno grosse salite o pendenze particolarmente significative, ma il percorso darà comunque poco respiro ai corridori, in particolare nella seconda metà di gara. In ogni caso, non dovrebbero registrarsi grandi differenze tra gli uomini di classifica, che, soprattutto nel finale, dovranno prestare attenzione al posizionamento per non farsi cogliere di sorpresa.

Altimetria e Planimetria Terza Tappa Giro del Delfinato 2024

Cronotabella Terza Tappa Giro del Delfinato 2024

LOCALITÀ CHILOMETRI ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 44KM/H 42KM/H 40KM/H
PUY-DE-DÔME (63) 12:25 12:25 12:25
D7C CELLES-SUR-DUROLLE 181.7 0 12:25 12:25 12:25
CARREFOUR D7C-D7 181.7 0 12:30 12:30 12:29
D7 CARREFOUR D7-VC 181.7 0 12:30 12:30 12:30
CARREFOUR VC-D323 181.7 0 12:34 12:34 12:34
D323 CELLES-SUR-DUROLLE 181.7 0 12:35 12:35 12:35
CARREFOUR D323-D7 176.7 5 12:42 12:42 12:42
D7 VOLLORE-VILLE 169.6 12.1 12:51 12:52 12:53
RONGERON 167.3 14.4 12:55 12:56 12:57
CARREFOUR D7-D45 166.6 15.1 12:56 12:57 12:58
D45 AUGEROLLES (D45-D42-D314 A) 159.6 22.1 13:05 13:06 13:08
CÔTE D’AUGEROLLES (542 M) 159.6 22.1 13:05 13:07 13:08
D314 A CARREFOUR D314 A-D314 159.1 22.6 13:06 13:07 13:09
D314 GIROUX-VIEUX (D314-D906) 155.7 26 13:10 13:12 13:14
D906 GIROUX – GARE 154.4 27.3 13:12 13:14 13:16
ZONE DE COLLECTE N°1 150.7 31 13:17 13:19 13:21
OLLIERGUES 149.4 32.3 13:19 13:21 13:23
LA PATERIE (MARAT) 139.8 41.9 13:32 13:35 13:38
VERTOLAYE 139.7 42 13:32 13:35 13:38
AMBERT (D906-D996-D269) 127.4 54.3 13:49 13:52 13:56
D269 ZONE DE COLLECTE N°2 118.5 63.2 14:01 14:05 14:10
CARREFOUR D269-D252 117.7 64 14:02 14:06 14:11
D252 CHADERNOLLES (MARSAC-EN-LIVRADOIS) (D252-D38) 115.5 66.2 14:05 14:10 14:14
D38 TONVIC (CHAUMONT-LE-BOURG) (D38-D205) 114.1 67.6 14:07 14:11 14:16
D205 CARREFOUR D205-D906 110.6 71.1 14:12 14:16 14:22
PASSAGE À NIVEAU : N°86 109.4 72.3 14:14 14:18 14:23
D906 ARLANC 106.5 75.2 14:18 14:22 14:28
ARLANC 105.9 75.8 14:18 14:23 14:29
PASSAGE À NIVEAU : N°91 104.7 77 14:20 14:25 14:30
DORE-L’ÉGLISE (D906-D202-D202 A) 102 79.7 14:24 14:29 14:34
D13 CARREFOUR (D13-VC) 96.8 84.9 14:31 14:36 14:42
VC CÔTE DE SAINT-VICTOR-SUR-ARLANC (977 M) 94.1 87.6 14:34 14:40 14:46
SAINT-VICTOR-SUR-ARLANC (VC-D35) 94.1 87.6 14:34 14:40 14:46
PASSAGE À NIVEAU : N°136 90.9 90.8 14:39 14:45 14:51
D35 CARREFOUR D35-D498 90.8 90.9 14:39 14:45 14:51
D498 ZONE DE COLLECTE N°3 88.1 93.6 14:43 14:49 14:55
CRAPONNE-SUR-ARZON (D498-D1-D9) 86.2 95.5 14:45 14:51 14:58
D9 RETOURNAC (D9-VC-D103 A-D103) 62.8 118.9 15:17 15:25 15:33
PASSAGE À NIVEAU : N°33 60.7 121 15:20 15:28 15:36
D103 CÔTE DE RETOURNAC (695 M) 56.7 125 15:25 15:33 15:42
MALATAVERNE (BEAUX) 55.2 126.5 15:27 15:36 15:45
ZONE DE COLLECTE N°4 53.8 127.9 15:29 15:38 15:47
YSSINGEAUX (D103-VC-D7) 50.5 131.2 15:34 15:42 15:52
D7 CARREFOUR D7-D42 45.1 136.6 15:41 15:50 16:00
D42 RECHARINGES (ARAULES) 37.7 144 15:51 16:01 16:11
CÔTE DE VALOGEON (1198 M) 34.6 147.1 15:55 16:05 16:16
CARREFOUR D42-D26 28.3 153.4 16:04 16:14 16:25
D26 CARREFOUR D26-D500 25.3 156.4 16:08 16:18 16:30
D500 ZONE DE COLLECTE N°5 23.6 158.1 16:11 16:21 16:32
FREYCENET-LA-TOUR (D500-D278) 9.8 171.9 16:29 16:41 16:53
D278 CARREFOUR D278-D631 7.7 174 16:32 16:44 16:56
D631 ZONE DE COLLECTE N°6 6.8 174.9 16:33 16:45 16:57
VACHERESSE 4.2 177.5 16:37 16:48 17:01
LES ESTABLES 0.4 181.3 16:42 16:54 17:07
CÔTE DES ESTABLES 0 181.7 16:43 16:54 17:07
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio