Giro del Delfinato 2024, Presentazione Percorso e Favoriti Settima Tappa: Albertville – Samoëns 1600 (155,3 km)

È il momento della tappa regina del Giro del Delfinato 2024. La settima giornata di gara della corsa francese vedrà infatti i corridori affrontare tre GPM di prima categoria e uno, quello finale, Hors Catégorie nei 155,3 chilometri in programma da Albertville a Samoëns 1600, inedito e impegnativo traguardo in quota. Rispetto a quanto inizialmente previsto, gli organizzatori sono stati costretti a cambiare il tracciato nelle scorse settimane, tagliando due salite a causa di lavori stradali e sostituendole con una, ma nonostante questo resteranno comunque più di 4000 i metri di dislivello da superare in questa frazione, che potrebbe dunque delineare in maniera ancor più netta la classifica generale e chi si giocherà il successo finale.

ORARIO DI PARTENZA: 10:20
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 14:35-15:05
DIRETTA TV E STREAMING: 13:05-15:05 Eurosport 2, Eurosport, Discovery+ / 13:30-15:05 RaiSport
HASHTAG UFFICIALE: #Dauphiné

Percorso Settima Tappa Giro del Delfinato 2024

Il via verrà dato da Albertville, sede delle Olimpiadi invernali del 1992, e sin da subito il gruppo dovrà affrontare strada in salita, anche se in maniera abbastanza leggera (a parte alcuni brevi tratti più duri) per i primi 15 chilometri e in modo un po’ più marcato per altri dieci. Solo a quel punto inizierà ufficialmente il GPM del Col des Saisies (9,4 km al 6,6%), cui seguirà una discesa di una quindicina di chilometri (interrotta da un breve strappo), un falsopiano di dieci fino a Megève e un ulteriore segmento di discesa che porterà a Sallanches, dove si aprirà un fase di gara un po’ più semplice di circa 40 chilometri, interrotta soltanto dalla Côte d’Arâches (6,1 km al 7,1%).

Ai -51 dalla conclusione comincerà quindi il GPM del Col de la Ramaz, salita di 13,9 chilometri al 7,1% ma la cui pendenza media è falsata da due tratti nei quali la strada spianerà, il secondo dei quali anticipato però da 2000 metri con pendenze tra il 9,5 e l’11,5%. Dopo lo scollinamento, seguiranno una discesa di 16 chilometri con alcuni tornanti e, dopo lo sprint intermedio di Les Millières, circa dieci chilometri di fondovalle che porteranno i corridori ai piedi dell’ascesa finale di Samoëns 1600 (10 km al 9,3%). A eccezione di un primo chilometro al 3,3%, i restanti nove presenteranno pendenze decisamente impegnative, soprattutto dai -8 ai -4, dove saranno quasi sempre in doppia cifra, proseguendo comunque attorno al 9% fin quasi all’arrivo, quando la strada spianerà.

Favoriti Settima Tappa Giro del Delfinato 2024

Con quattro Gran Premi della Montagna, di cui uno, quello conclusivo, Hors Catégorie, anche in questa giornata saranno gli scalatori e gli uomini di classifica a giocarsi la vittoria. Non può che essere la nuova Maglia Gialla Primoz Roglic (Bora – hansgrohe) il principale favorito per l’arrivo a Samoëns 1600 dopo la dimostrazione di forza della sesta tappa in cui ha vinto staccando tutti i suoi avversari, primo tra tutti Giulio Ciccone (Lidl – Trek), che ha ceduto allo sloveno a poche centinaia di metri dal traguardo e che sicuramente potrà dire la sua anche in questa giornata.

Decisamente meno convincente, invece, la prestazione di Remco Evenepoel (Soudal – QuickStep) che dopo la vittoria nella cronometro ha perso ben 42″ nel finale verso Le Collet d’Allevard, scivolando in seconda posizione in classifica e lasciando quindi alcuni dubbi su quelle che potranno essere le sue chance nel weekend conclusivo della corsa, anche se in ogni caso il belga non potrà essere sottovalutato. Discorso diametralmente opposto per Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), che si è confermato in buona condizione ed è terzo nella generale, e per Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers), che dopo una prova contro il tempo non particolarmente convincente è riuscito a limitare il distacco nel finale della sesta frazione, pur soffrendo un po’, e sembra quindi pronto a giocarsi le sue carte.

Pronti a subentrare nel caso in cui i rispettivi capitani dovessero trovarsi in difficoltà sono Aleksandr Vlasov e Jai Hindley (Bora – hansgrohe), che però ragionevolmente saranno impegnati a proteggere il loro capitano in Maglia Gialla, e anche Laurens De Plus (Ineos – Grenadiers), che ha fatto egregiamente da scudiero a Carlos Rodriguez, senza dimenticarsi di Mikel Landa (Soudal – QuickStep), che ha svolto molto bene lo stesso compito per Evenepoel. Puntano a continuare a stupire anche Derek Gee (Israel-Premier Tech), Oier Lazkano (Movistar), Callum Scorson (Team Jayco AlUla) e Jack Haig (Bahrain Victorious) tutti meritatamente in top-10 e intenzionati a continuare a lottare alla ricerca di una vittoria di tappa e di un piazzamento di rilievo nella classifica finale, anche se soprattutto il secondo e il terzo potrebbero soffrire maggiormente in una tappa come questa.

Da non escludere, tra coloro che possono giocarsi qualche chance, anche Neilson Powless (EF Education – Easypost) che si trova ancora a ridosso della top-10, Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Louis Meintjes (Intermarché – Wanty), Santiago Buitrago (Bahrain Victorious), Javier Romo (Movistar), i due francesi David Gaudu (Groupama – FDJ) e Guillaume Martin (Cofidis) e la coppia dell’UAE Team Emirates formata da Pavel Sivakov e da Marc Soler, che, ormai orfani del loro capitano designato Juan Ayuso, avranno carta bianca per tentare qualcosa, magari da lontano.

Nel caso in cui dovesse essere proprio la fuga a farla da padrone, sono diversi i corridori che possono ben figurare, a partire da Magnus Cort (Uno-X Mobility) e Romain Gregoire (Groupama – FDJ), entrambi decisamente attivi nella salita finale della sesta tappa, a dimostrazione di una buona condizione. Potrebbe nuovamente andare all’attacco, ma soprattutto per difendere la leadership nella classifica scalatori, anche Mathis Le Berre (Arkéa – B&B Hotels), così come potrebbero muoversi da lontano anche Clément Berthet (Decathlon Ag2r La Mondiale) e soprattutto Sepp Kuss (Visma | Lease a Bike), ormai uscito di classifica, che ovviamente in salita trova terreno favorevole alle sue caratteristiche. Altri che potrebbero provare ad andare in fuga sono poi Warren Barguil (Team dsm-firmenich PostNL), Bruno Armirail (Decathlon Ag2r La Mondiale), Clément Champoussin (Arkéa-B&B Hotels) e Dylan Teuns (Israel-Premier Tech).

Borsino dei Favoriti Settima Tappa Giro del Delfinato 2024

***** Primoz Roglic
**** Giulio Ciccone, Carlos Rodriguez
*** Remco Evenepoel, Matteo Jorgenson, Alexandr Vlasov
** Laurens De Plus, Derek Gee, Jack Haig, Marc Soler
* Clément Berthet, Jai Hindley, Sepp Kuss, Mikel Landa, Pavel Sivakov

Meteo previsto Settima Tappa Giro del Delfinato 2024

Temporali sparsi. Possibilità di precipitazioni: 60%. Umidità: 63%. Vento direzione NE fino a 8 km/h. Temperatura prevista: minima 19°, massima 23°.

Maggiori insidie Settima Tappa Giro del Delfinato 2024

Dopo quasi una settimana di gara piuttosto movimentata, affrontare più di 4000 metri di dislivello non sarà sicuramente uno scherzo e diversi corridori non ancora al massimo della forma dopo la preparazione delle scorse settimane potrebbero accusare la stanchezza e pagare dazio. Già il Col de la Ramaz metterà parecchia fatica nelle gambe degli atleti, ma ovviamente a essere decisivi saranno i durissimi dieci chilometri finale verso Samoëns 1600, dove si potrebbe perdere molto tempo in caso di giornata no.

Altimetria e Planimetria Settima Tappa Giro del Delfinato 2024

Cronotabella Settima Tappa Giro del Delfinato 2024

LOCALITÀ CHILOMETRI ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 38KM/H 36KM/H 34KM/H
AVENUE JOSEPH FONTANET ALBERTVILLE 155.3 0 10:20 10:20 10:20
PASSAGE À NIVEAU : PN 26 155.3 0 10:24 10:23 10:23
VC CARREFOUR VC-D990 155.3 0 10:28 10:27 10:27
D990 CARREFOUR D990-D925 155.3 0 10:28 10:28 10:28
D925 ALBERTVILLE 155.3 0 10:30 10:30 10:30
VENTHON 154.7 0.6 10:31 10:31 10:31
QUEIGE 149 6.3 10:40 10:40 10:41
VILLARD-SUR-DORON 142.5 12.8 10:50 10:51 10:53
BEAUFORT 138.9 16.4 10:56 10:57 10:59
CARREFOUR D925-D70 137.6 17.7 10:58 10:59 11:01
D70 LES OUTARDS 136.2 19.1 11:00 11:02 11:04
LES CURTILLETS 135.5 19.8 11:01 11:03 11:05
HAUTELUCE (D70-VC-D218 B) 130.6 24.7 11:09 11:11 11:14
D218 B LE PRAZ 128.9 26.4 11:13 11:15 11:18
LES SAISIES 123.1 32.2 11:24 11:27 11:31
COL DES SAISIES (1661 M) 122 33.3 11:26 11:30 11:34
CARREFOUR D218 B-D71 A 120.6 34.7 11:28 11:32 11:36
D71 A CREST-VOLAND (D71 A-D71 B) 114.8 40.5 11:35 11:39 11:44
D71 B NOTRE-DAME-DE-BELLECOMBE (D71 B-D218 B) 111.2 44.1 11:40 11:44 11:48
D218 B CARREFOUR D218 B-D218 A 109.7 45.6 11:42 11:46 11:51
D218 A CARREFOUR D218 A-D1212 108.5 46.8 11:43 11:47 11:52
D1212 ZONE DE COLLECTE N°1 108.4 46.9 11:43 11:48 11:52
PRAZ-SUR-ARLY 106.4 48.9 11:47 11:51 11:56
MEGÈVE (D1212-VC-D1212) 102.6 52.7 11:53 11:57 12:03
DEMI-QUARTIER 98.4 56.9 11:59 12:04 12:10
COMBLOUX 96.2 59.1 12:03 12:08 12:14
SALLANCHES (D1212-D1205) 88.6 66.7 12:15 12:21 12:27
D1205 ROND-POINT BERNARD HINAULT 85.2 70.1 12:20 12:26 12:33
ZONE DE COLLECTE N°2 80.9 74.4 12:27 12:34 12:41
MAGLAND 78.3 77 12:31 12:38 12:45
CARREFOUR D1205-D6 75.8 79.5 12:35 12:42 12:50
D6 ARBERROZ (ARÂCHES-LA-FRASSE) 71.4 83.9 12:44 12:51 13:00
ARÂCHES 69.5 85.8 12:47 12:55 13:04
CÔTE D’ARÂCHES (948 M) 69.4 85.9 12:48 12:55 13:04
LA FRASSE (ARÂCHES-LA-FRASSE) 67.5 87.8 12:50 12:58 13:07
SAINT-SIGISMOND 65.1 90.2 12:53 13:02 13:11
CHÂTILLON-SUR-CLUSES (D6-D902) 61.5 93.8 12:58 13:07 13:16
D902 TANINGES (D902-D907) 58.5 96.8 13:02 13:11 13:21
D907 ZONE DE COLLECTE N°3 52.1 103.2 13:11 13:20 13:30
MIEUSSY (D907-D308) 51.4 103.9 13:12 13:21 13:31
D308 LA LÉCHÈRE 46.1 109.2 13:23 13:32 13:43
TUNNEL DE SOMMAND 41.6 113.7 13:32 13:42 13:54
SOMMAND 40.9 114.4 13:33 13:43 13:55
COL DE LA RAMAZ (1619 M) 37.2 118.1 13:40 13:51 14:04
LE PRAZ DE LYS (D308-VC-D308) 35.9 119.4 13:42 13:53 14:06
CARREFOUR D308-D328 30.5 124.8 13:49 14:00 14:13
D328 CARREFOUR D328-D307 28.7 126.6 13:51 14:02 14:15
D307 CARREFOUR D307-D902 27.9 127.4 13:52 14:04 14:17
D902 TANINGES (D902-D907) 21.3 134 14:00 14:12 14:26
D907 LES MILLIERES 19.8 135.5 14:02 14:14 14:28
VERCHAIX 15.3 140 14:08 14:21 14:34
ZONE DE COLLECTE N°4 13.2 142.1 14:11 14:23 14:38
SAMOËNS (D907-VC-D4) 12.5 142.8 14:12 14:24 14:39
D4 CARREFOUR D4-D254 10 145.3 14:15 14:28 14:42
D254 VERCLAND 8.7 146.6 14:18 14:31 14:45
SAMOËNS 1600 LES SAIX 0.9 154.4 14:34 14:48 15:03
SAMOËNS 1600 0 155.3 14:35 14:49 15:05
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio