Giro del Delfinato 2024, Presentazione Percorso e Favoriti Quinta Tappa: Amplepuis – Saint-Priest (167 km)

Nuova frazione movimentata al Giro del Delfinato 2024. La quinta tappa della corsa francese, in programma giovedì 6 giugno, presenta un percorso abbastanza accidentato, anche se non particolarmente selettivo, almeno sulla carta. L’impressione è che i corridori veloci presenti in gruppo possano tenere botta per riuscire poi a giocarsi le loro carte nel finale. Non è però da escludere la possibilità che sia una fuga, magari numerosa, a prendere prima il largo e infine a disputarsi il successo di giornata in una tappa che, nei 167 chilometri disegnati fra Amplepuis e Saint-Priest, prevede anche quattro Gran Premi della Montagna.

ORARIO DI PARTENZA: 10:15
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 14:18-14:39
DIRETTA TV E STREAMING: 12:45-14:45 Eurosport 2 / 15:10-17:10 Eurosport, Discovery+ / 13:10-14:45 RaiSport
HASHTAG UFFICIALE: #Dauphiné

Percorso Quinta Tappa Giro del Delfinato 2024

Partenza da Amplepuis a strada che tenderà subito a salire gradualmente. Il traguardo intermedio di Sainte-Colombe-sur-Gand, posto dopo 32,6 chilometri di gara, segnerà poi il punto in cui le pendenze inizieranno a farsi un po’ più esigenti, fino al primo GPM di giornata, la Côte de Croix de Signy (1,6 km al 4,6%). Un tratto di falsopiano negativo e una breve discesa porteranno poi i corridori ai piedi della Côte de Duerne (5 km al 6,9%).

Un ulteriore tratto nervoso e una discesa abbastanza dolce anticiperanno la Côte de Givors (3,8 km al 4,6%). In questo caso il GPM non segnerà la fine della salita, dato che il tratto ascendente proseguirà per circa altri 10 chilometri. Nuova discesa fino a Vienne, dove inizieranno gli ultimi 35 chilometri di gara, tendenzialmente più facili rispetto ai precedenti. Prima dell’arrivo a Saint-Priest, infatti, ci sarà da superare solo la Côte de Bel-Air (1,8 km al 5,1%), la cui sommità è piazzata ai -23 dall’arrivo. Da lì, la strada sarà principalmente pianeggiante.

Favoriti Quinta Tappa Giro del Delfinato 2024

La lotta per il successo di giornata sembra dunque potersi ridurre a una battaglia tra velocisti e attaccanti. Se sarà volata di gruppo, il favorito principale non potrà che essere Mads Pedersen (Lidl-Trek), capace di imporsi già nella prima frazione con uno sprint irresistibile. Il danese ha quelle capacità da sprinter resistente che ben si adattano a una giornata del genere, e se la sua squadra riuscirà a tenere sotto controllo la fuga e a lanciarlo bene come avvenuto a Saint-Pourçain-sur-Sioule, non sarà assolutamente semplice batterlo.

Tra coloro che potrebbero provarci ci sono i due corridori finiti appena alle sue spalle nella prima tappa, vale a dire Sam Bennett (Decathlon Ag2r La Mondiale) e Hugo Page (Intermarché-Wanty), anche se entrambi dovranno probabilmente cercare di anticipare il danese, che è sempre difficile da rimontare. Attenzione poi anche a Milan Menten (Lotto Dstny), che ha colto tanti piazzamenti nella prima parte di stagione ma è ancora alla ricerca della prima vittoria del 2024, a Clément Venturini (Arkéa-B&B Hotels), altro corridore abbonato ai piazzamenti e poco vincente, e a Ivan Garcia Cortina (Movistar), che è meno veloce rispetto ad altri velocisti ma che potrebbe arrivare più fresco della maggior parte di loro in un’eventuale volata.

Altri corridori piuttosto veloci che potrebbero dire la loro in questa giornata e puntare a un buon risultato sono poi Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan), Jensen Plowright (Alpecin-Deceuninck), Owain Doull (EF Education-EasyPost), Emils Liepins (Team dsm-firmenich PostNL) e Magnus Cort (Uno-X Mobility). Il danese, vittorioso nella seconda tappa, potrebbe però avere più possibilità tentando la fortuna da lontano, mossa che in passato gli è riuscita in più di un’occasione, potendo sfruttare il suo spunto veloce per imporsi anche in un eventuale sprint ristretto.

Aprendo il capitolo sui fuggitivi, sono ovviamente molti i corridori che possono andare all’attacco da lontano e andare a caccia della vittoria di tappa. Sicuramente non mancheranno gli atleti di casa, con in prima fila il campione nazionale transalpino Valentin Madouas (Groupama-FDJ), ma, considerando come stanno andando ultimamente i corridori della Decathlon Ag2r La Mondiale, due che possono ottenere un buon risultato (se la squadra deciderà di non puntare sulla volata di Bennett) sono probabilmente Dorian Godon e Bruno Armirail, anche se il secondo potrebbe essere maggiormente marcato dato che è ancora in classifica. In casa Groupama-FDJ, comunque, attenzione anche a Quentin Pacher e Remy Rochas, mentre l’Arkéa-B&B Hotels potrebbe puntare su Florian Sénéchal e Clément Champoussin, tutti corridori resistenti e dotati anche di un buono spunto.

Per molti, questa potrebbe rappresentare l’ultima occasione di questo Delfinato, considerando che poi arriveranno le grandi montagne nel fine settimana. Ecco allora che potrebbero provarci da lontano corridori veloci e resistenti come il sorprendente Lukas Nerurkar (EF Education-EasyPost), Andreas Kron (Lotto Dstny), Fred Wright (Bahrain Victorious), Toms Skujins (Lidl-Trek), Krists Neilands (Israel-Premier Tech), Ide Schelling (Astana Qazaqstan), Davide De Pretto (Team Jayco AlUla), Casper Pedersen (Soudal-QuickStep), Nils Politt (UAE Team Emirates), Tiesj Benoot (Visma | Lease a Bike), Georg Zimmermann e Vito Braet (Intermarché-Wanty). Possibile poi che tentino qualcosa anche Derek Gee (Israel-Premier Tech) e Oier Lazkano (Movistar), entrambi ancora in top-10 nella generale: difficile, dunque, che gli venga lasciato spazio da lontano, ma potrebbero provare qualcosa più vicino all’arrivo.

Borsino dei Favoriti Quinta Tappa Giro del Delfinato 2024

***** Mads Pedersen
**** Sam Bennett, Hugo Page
*** Ivan Garcia Cortina, Milan Menten, Clément Venturini
** Magnus Cort, Michele Gazzoli, Dorian Godon, Jensen Plowright
* Andreas Kron, Valentin Madouas, Lukas Nerurkar, Florian Sénéchal, Fred Wright

Meteo previsto Quinta Tappa Giro del Delfinato 2024

Precipitazioni sparse. Possibilità di precipitazioni: 50%. Umidità: 67%. Vento direzione NNE fino a 11 km/h. Temperatura prevista: minima 16°, massima 25°.

Maggiori insidie Quinta Tappa Giro del Delfinato 2024

Il percorso è di quelli che lascia poco tempo per respirare e ci sarà presumibilmente un’andatura molto spedita fin dall’inizio, date le possibilità non trascurabili che ha una fuga di arrivare al traguardo. Attenzione poi alla pioggia, annunciata a sprazzi, che potrebbe rendere più complicate le cose, soprattutto nei vari tratti di discesa che i corridori dovranno affrontare nell’arco della giornata.

Altimetria e Planimetria Quinta Tappa Giro del Delfinato 2024

Cronotabella Quinta Tappa Giro del Delfinato 2024

LOCALITÀ CHILOMETRI ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA 45KM/H 43KM/H 41KM/H
RHÔNE (69) 10:15 10:15 10:15
VC AMPLEPUIS 167 0 10:15 10:15 10:15
CARREFOUR VC-D8 167 0 10:22 10:22 10:21
D8 CARREFOUR D8-D8E1 167 0 10:23 10:22 10:22
D8E1 CARREFOUR D8E1-D13 167 0 10:25 10:25 10:24
D9 AMPLEPUIS 167 0 10:35 10:35 10:35
RÉGNY (D9-D80) 164.3 2.7 10:39 10:39 10:39
PASSAGE À NIVEAU : PN13 162.9 4.1 10:40 10:41 10:41
D80 CARREFOUR D80-D80 1 158 9 10:47 10:48 10:48
D80 1 LAY (D80 1-D26) 157.9 9.1 10:47 10:48 10:48
D26 CARREFOUR D26-D103 155.9 11.1 10:50 10:50 10:51
D103 CROIZET-SUR-GAND (D103-D38) 151.1 15.9 10:56 10:57 10:58
D38 FOURNEAUX (D38-D49) 146.4 20.6 11:02 11:04 11:05
D49 CHIRASSIMONT (D49-D5) 143.2 23.8 11:07 11:08 11:10
D5 SAINT-JUST-LA-PENDUE (D5-D103) 137.7 29.3 11:14 11:16 11:18
D103 SAINTE-COLOMBE-SUR-GAND 134.4 32.6 11:18 11:20 11:23
SAINTE-COLOMBE-SUR-GAND (D103-D64) 134.3 32.7 11:18 11:20 11:23
CARREFOUR D103-D1 128.8 38.2 11:26 11:28 11:31
D1 VIOLAY (D1-D49) 124.5 42.5 11:32 11:34 11:37
D4 ZONE DE COLLECTE N°1 118.9 48.1 11:39 11:42 11:45
CÔTE DE CROIX DE SIGNY (784 M) 117.3 49.7 11:41 11:44 11:48
VILLECHENÈVE 115.2 51.8 11:44 11:47 11:51
CARREFOUR D4-VC 104.7 62.3 11:58 12:02 12:06
VC CARREFOUR VC-D81 103.3 63.7 12:00 12:04 12:08
D81 CARREFOUR D81-D4 101.6 65.4 12:02 12:06 12:11
D4 SAINTE-FOY-L’ARGENTIÈRE (D4-D389-D61 E-D61-D489) 97.9 69.1 12:07 12:11 12:16
D489 CÔTE DE DUERNE (807 M) 90.8 76.2 12:17 12:21 12:26
DUERNE (D489-D34) 90.8 76.2 12:17 12:21 12:26
D34 SAINT-MARTIN-EN-HAUT (D34-D34 E-D311-D34) 85.8 81.2 12:23 12:28 12:34
ZONE DE COLLECTE N°2 77 90 12:35 12:41 12:47
CHAUSSAN 73.1 93.9 12:40 12:46 12:52
MORNANT (D34-D30-D34) 70.5 96.5 12:44 12:50 12:56
CARREFOUR D34-D2 63.8 103.2 12:53 12:59 13:06
D2 GIVORS (D2-D59) 61 106 12:56 13:03 13:10
D59 CÔTE DE GIVORS (349 M) 55.5 111.5 13:04 13:11 13:18
CROIX RÉGIS (ÉCHALAS) (D59-D502) 49.3 117.7 13:12 13:19 13:27
D502 SAINT-ROMAIN-EN-GAL (D502-D386-D502) 37.8 129.2 13:27 13:35 13:44
VIENNE (D502-N7-VC-D123) 35.6 131.4 13:30 13:38 13:47
D123 ZONE DE COLLECTE N°3 29.8 137.2 13:38 13:46 13:56
CARREFOUR D123-D36 28 139 13:40 13:49 13:58
D36 LES DAUPHINES (CHUZELLES) 27.3 139.7 13:41 13:50 13:59
VILLETTE-DE-VIENNE (D36-D123) 26.4 140.6 13:42 13:51 14:01
D123 CÔTE DE BEL-AIR (339 M) 23 144 13:47 13:56 14:06
D150 E MARENNES (D150 E-D150) 21 146 13:50 13:59 14:09
D150 CARREFOUR D150-VC 17.2 149.8 13:55 14:04 14:14
VC SIMANDRES (VC-D156) 16.8 150.2 13:55 14:04 14:15
D156 SAINT-SYMPHORIEN-D’OZON (D156-D149) 14.4 152.6 13:58 14:08 14:18
D149 CARREFOUR D149-VC 12.2 154.8 14:01 14:11 14:21
VC CARREFOUR VC-D148 11.8 155.2 14:02 14:11 14:22
D148 CORBAS (D148-VC-D57-VC) 10 157 14:04 14:14 14:25
ZONE DE COLLECTE N°4 10 157 14:04 14:14 14:25
VC RUE DU DAUPHINÉ 6.1 160.9 14:09 14:19 14:30
PASSAGE À NIVEAU : N°5 4.9 162.1 14:11 14:21 14:32
SAINT-PRIEST 4.2 162.8 14:12 14:22 14:33
SAINT-PRIEST 0 167 14:18 14:28 14:39
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio