Percorso invariato per il Trofeo Matteotti 2025. In programma domenica 14 settembre, la 78ª edizione della corsa abruzzese prosegue con un tracciato ormai consolidato che in queste ultime stagioni, malgrado alcune difficoltà economiche, ha raccolto consensi e garantito all’organizzazione, grazie anche alla nuova collocazione in calendario decisamente più strategica, una partecipazione discreta anche da parte di squadre WorldTour. Si parte e si arriverà dunque sempre da Pescara per affrontare un circuito di 15 chilometri da ripetere 13 volte, per un totale di 195 chilometri e un dislivello complessivo di 2500 metri totali.
I momenti chiave saranno dunque sempre le salite di via Tiberi (tra la Basilica della Madonna dei Sette Dolori e Colle di Mezzo) e Colle Caprino, oltre ovviamente a Montesilvano Colle e la sua discesa, veloce ma anche tecnica, che vedrà i corridori scendere rapidamente verso il traguardo, confermato anche per questa stagione in Piazza Duca degli Abruzzi, dopo il rapido passaggio da Santa Filomena e la via Nazionale Adriatica, al termine di un lungo rettilineo che può essere croce o delizia di chi si trova in testa.
Altimetrie e Planimetrie Trofeo Matteotti 2025
Seguici